Riki Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Pongo questo quesito perché ultimamente si vedono in commercio ampli classe D tipo Smsl, Sabaj e altri che in configurazione mono hanno potenze di tutto rispetto a fronte di dimensioni più che dimezzate rispetto ad ampli classe AB , consumi di energia minori ed a leggere le varie misurazioni risultano molto performanti , quindi mi stavo chiedendo se fosse giunto il momento di "riporre in cantina " il mio Rotel RB870BX che in mono pilota appunto un sub (autocostruito) da 12" (4ohm) in cassa chiusa tagliato a 35hz con un Behringer cx2310.
audio2 Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 secondo me per un sub molto meglio un classe d, ma di quelli potenti , tipo crown serie xls o simili, che hanno pure il loro bel cross integrato, altrimenti meglio che ti tieni il rotel. ( se il rotel lo vendi ad un prezzo equo magari fai un fischio che un conoscente me ne ha chiesto uno simile - grazie )
Dubleu Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: secondo me per un sub molto meglio un classe d, ma di quelli potenti , tipo crown serie xls o simili, che hanno pure il loro bel cross integrato, altrimenti meglio che ti tieni il rotel. ( se il rotel lo vendi ad un prezzo equo magari fai un fischio che un conoscente me ne ha chiesto uno simile - grazie ) Concordo. Tieni il rotel se non pensi di fare un gran passo e spendere almeno 500 euro per un classe D dedicato al subwoofer/specifico per subwoofer.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora