Vai al contenuto
Melius Club

Humboldt di Audionet, domani andrò ad ascoltarlo


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

Il conoscente dal quale ho da pochi giorni acquistato il PRE G2 e i finali MAX,li ha sostituiti con l'integrato Humboldt e parlandogli al telefono esprimendo tutto il mio entusiasmo per i miei nuovi acquisti,mi son congratulato con lui per il suo acquisto e precisando che ne avevo però solamente sentito parlare molto bene,m'ha cortesemente invitato da lui domani per qualche ascolto,io non amo particolarmente gli ascolti a casa d'altri ,anzi,,ritengo l'ascolto della musica una cosa mia intima e personale,in passato ho fatto parecchi confronti con altri amici ma esclusivamente col fine di scegliere o meno se acquistare o meno un componente,ma son proprio curioso d'ascoltare il suo impianto,logicamente le mie saran considerazioni soggettive e sul risultato impianto/ambiente,impossibile dare opinioni sul singolo componente.

  • Melius 2
Giannimorandi
Inviato

Certo che 45000€ non sono pochi per un "integratino" di 60 kg di peso mica roba da tutti i giorni :classic_mellow:

Inviato

Con l'integrato si ha il vantaggio di non poco conto di eliminare un cavo di segnale....se non c'è bisogno di tanta potenza per pilotare diffusori ostici e se la sezione pre è a livello, l'integrato è sempre da preferire (a mio parere).  

Giannimorandi
Inviato

@veidt comunque il quel integrato c'è anche potenza a volontà 

Inviato

@Giannimorandi Si certo, intendevo per chi avesse bisogno di "saldatrici" tipo 500w 8 ohm o 200w classe a pura con uno spunto di corrente notevole....un'integrato deve fare tante cose se pretendiamo pure i 1000w 8 ohm arriva a pesare minimo 100kg. :classic_biggrin: a meno di non usare la classe d.  

Inviato
9 ore fa, veidt ha scritto:

Con l'integrato si ha il vantaggio di non poco conto di eliminare un cavo di segnale....se non c'è bisogno di tanta potenza per pilotare diffusori ostici e se la sezione pre è a livello, l'integrato è sempre da preferire (a mio parere).

Fino a 20anni fa potevo non essere d'accordo

Ad oggi sottoscrivo

ascoltoebasta
Inviato
10 ore fa, veidt ha scritto:

Con l'integrato si ha il vantaggio di non poco conto di eliminare un cavo di segnale....se non c'è bisogno di tanta potenza per pilotare diffusori ostici e se la sezione pre è a livello, l'integrato è sempre da preferire (a mio parere)

Per esser certi di ciò bisognerebbe avere un pre e finali  che siano esattamente la copia dell'integrato ma separato,io non ho mai potuto far confronti di questo genere,nelle mie esperienze ho sempre trovato maggiori vantaggi in termini di resa,con pre e finali mono,ma anche in questo caso si trata esclusivamente di mie considerazioni. Tra poche ore sarò ad ascoltare l'impianto con l'Humboldt,ignoro i modelli dei componenti dell'impianto e l'ambiente.

Jack Torrance
Inviato

@ascoltoebasta Ciao, non ho capito chi nel passaggio da MBL N31 a Marantz SA15 ha avuto la meglio...

 

:classic_blush:

ascoltoebasta
Inviato
31 minuti fa, Jack Torrance ha scritto:

Ciao, non ho capito chi nel passaggio da MBL N31 a Marantz SA15 ha avuto la meglio...

Diciamo che le qualità pur buone del marantz hanno evidenziato,se ce ne fosse bisogno, quanto sia importante la sorgente,l'MBL s'è rivelato d'un livello totalmente superiore.

Inviato
Il 13/10/2024 at 22:19, Giannimorandi ha scritto:

Certo che 45000€ non sono pochi per un "integratino" di 60 kg di peso mica roba da tutti i giorni :classic_mellow:

Secondo me è improponibile e sono convintissimo che molta roba a 1/10 del costo se ben configurata suona meglio.

Inviato
5 minuti fa, Mattylla ha scritto:

Secondo me è improponibile e sono convintissimo che molta roba a 1/10 del costo se ben configurata suona meglio.

Hai ascoltato l'Audionet Humboldt, e fatto confronti, o si sta parlando solo x supposizione?

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, davenrk ha scritto:

Hai ascoltato l'Audionet Humboldt, e fatto confronti, o si sta parlando solo x supposizione?

Ma perchè ascoltare e confrontare?.....Basta esserne convinti.

  • Haha 2
Inviato

@Mattylla Io capisco il tuo sentire: il listino della linea Scienziati di Audionet appare indubbiamente "emozionante".

Non sono da meno, tuttavia, altri listini, riferibili a ben più blasonati, patinati e sberluccicanti brands.

Paragonando i relativi prodotti, la similitudine resiste? Gli altri integrati del costo stellare sono all'altezza del Humboldt? Il Humboldt è alla loro altezza?

Per me che ho fatto qualche esperienza di questi oggetti top la risposta è no: il tedesco se li mangia a colazione.

Quindi una prima cosa la possiamo dire: tra oggetti top uno dei pochi che si può pemettere di costare così al cospetto ella diretta concorrenza è il tedesco.

La domanda successiva dovrebbe essere: esistono oggetti che costando molto meno (il che non significa necessariamente costare poco, e dunque rimanere comunque a disposizione di pochi) sciorinano prestazioni di livello paragonabile?

Per me in senso generale no; dopodiché qualcosa la ho in mente, ma si tratta di eccezioni alla regola, non della regala. Questo deve essere molto chiaro.

La chiudo così: io non so se sia giusto o sbagliato che esistano amplificazioni integrate che costano 45.000€ (vado a memoria), ma se esiste una amplificazione integrata che, se non altro, giustifica un listino stellare (magari non quello che conosciamo, ma comunque un listino per ricchi), quella amplificazione è l'Audionet Humboldt.

ascoltoebasta
Inviato
25 minuti fa, Max440 ha scritto:

Non conoscevo questi diffusori: notevoli !!

Nemmeno io e quando sono entrato nel suo locale dedicato li ho guardati e il primo pensiero che ho avuto,oltre ad ammirarne la bellezza e i particolari, è stato che fossero d'un marchio straniero e che li avesse fatti arrivare appositamente in Italia,invece son prodotti a poche centinaia di km, dal noto marchio d'elettroniche,davvero una gran sorpresa,per le mie esperienze rientrano tra i migliori suoni da me ascoltati in ambienti privati,certamente il resto dell'impianto ha un ruolo fondamentale ed è bastata la sostituzione,per pochi minuti,del CD player,per averne conferma.

Inviato

@ascoltoebasta bel progetto con d'appolito nel medio alto e quei Seas in  nextel sono tra quelli che suonano al top....

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

bel progetto con d'appolito nel medio alto e quei Seas in  nextel sono tra quelli che suonano al top....

Ritengo alquanto strano,dato il risultato da me ascoltato e apprezzato, che siano diffusori quasi sconosciuti,ho dato un'occhiata alla loro gamma e ho visto anche diffusori di fascia e costi inferiori,tu hai avuto modo d'ascoltarne o anche tu come me ne ignoravi l'esistenza?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...