Vai al contenuto
Melius Club

Humboldt di Audionet, domani andrò ad ascoltarlo


Messaggi raccomandati

Inviato

@yonnas80 ......senza andare in terre lontane dopo aver letto il tuo ultimo intervento, ti direi che l'ultimo Absolute RR di Audio Analogue va molto molto vicino all'Humbold.....

Inviato

@Mattylla Perdonami, sei tu ad essere certo che esistono macchine parimenti o più performanti a molto meno: quindi sei tu che devi essere a giorno di come si esprima il Humboldt concretamente; perché viceversa, sei tu a fare una dichiarazione che corrisponde semplicemente ad un vanto.

Io posso parlare per me stesso, non per gli altri; e per me stesso parlo, eccome, con cognizione di causa e per esperienza diretta: ho ascoltato in più occasioni il Humboldt (mi sembra di capire che tu invece no), ho ascoltato amplificazioni integrate e separate di pari blasone, sulla carta e nel portafoglio (ASR Emitter, Pass, Swiss Physics, Goldmund, Audio Reserch, YBA, FM Acoustics, Spectral), ho ascoltato anche oggetti meno costosi (anche se non alla portata di tutti - costare anche svariati ordini di grandezza meno del Humboldt non significa essere economici), e ho già detto più volte che ho in mente un oggetto che, a mio giudizio, ne pareggia la prestazione e ne riproduce le caratteristiche di silenziosità, neutralità senza scadere nel fastidio, dinamica apparentemente inesauribile, trasparenza verso il supporto, assenza totale di grana e/o di artefatti di qualsiasi tipo.

Questo oggetto fa il suo sporco lavoro "any given day" a casa mia, nel mio set up.

Attendo di sapere da te quali siano i tuoi riferimenti, oltre al Humboldt naturalmente; perché viceversa, Tu parli del sesso degli angeli, mentre io parlo di esperienza concreta e di consapevolezza reale.

Inviato

@acam75 Spero di poterlo ascoltare allora.

Peraltro aggiungo che andare vicino al Humboldt non basta: se parliamo di vicinanza, pochi selezionati oggetti ci arrivano; non molti per il vero e di certo non tutto ciò che viene spacciato per Olimpo della Hi End.

Io parlo di una pressoché perfetta sovrapposizione della prestazione: a questo livello ho in mente solo un oggetto.

Inviato
45 minuti fa, yonnas80 ha scritto:

Io parlo di una pressoché perfetta sovrapposizione della prestazione: a questo livello ho in mente solo un oggetto

ItaliAcoustic?

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Mattylla ha scritto:

Perché, voi avete ascoltato tutti gli amplificatori integrati che costano meno? o sono solo supposizioni?

Beh qualche decina di ampli l'ho ascoltata e siamo proprio distanti,ma tanto distanti,ma è proprio l'idea in sè di esser addirittura convintissimi che un prodotto che costa 1/10 possa sentirsi meglio d'un ampli che non s'è mai ascoltato,che è fuor di logica,io perlomeno l'ho ascoltato.

Inviato
1 ora fa, yonnas80 ha scritto:

..Attendo di sapere da te quali siano i tuoi riferimenti, oltre al Humboldt naturalmente; perché viceversa, Tu parli del sesso degli angeli, mentre io parlo di esperienza concreta e di consapevolezza reale.

Non capisco questa tua considerazione sgradevole, cosa ho scritto di male? 

Ho espresso la mia opinione come fanno tutti senza offendere nessuno, mi pare.

Non sono un novellino e da appassionato da oltre 50 anni (purtroppo) ne ho viste e sentite di tutte.

Vuoi un elenco delle amplificazioni da me possedute nel passato e, alcune ancora possedute?

Eccolo:

Amplificazionipossedute.thumb.jpg.71965d3f90d5ff659ab27efa82ddcd26.jpg

 

Scusa non è un elenco soddisfacente per poter esprimere una opinione? Certo non ci sono Mostri da 40.000 -50.000 Euro o più ma se leggi bene ci sono cose che male non sono. E sono solo cose possedute, se aggiungessi quelle ascoltate forse non ci sarebbe lo spazio sufficiente per contenerle.

Comunque adesso so che esiste l'amplificazione migliore del mondo. Grazie

PS: scusate ma la foto si è messa sdraiata.

 

 

 

 

Inviato

Non ho mai ascoltato né nemmeno visto questo integrato Audionet.
Ma quando sento che un integrato audio costa 45.000 euro mi rifugio immediatamente in Vintage Room ...

ascoltoebasta
Inviato
11 minuti fa, Capa ha scritto:

Ma quando sento che un integrato audio costa 45.000 euro mi rifugio immediatamente in Vintage Room ...

....E io dopo averlo ascoltato mi son poi rifugiato a casa mia....ma conscio d'aver ascoltato uno dei migliori risultati sonori che io ricordi.

Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

....E io dopo averlo ascoltato mi son poi rifugiato a casa mia....ma conscio d'aver ascoltato uno dei migliori risultati sonori che io ricordi.

Beh ma se hai la coppia pre/finale non sarai troppo lontano come amplificazione.

Poi sistemi pure il resto ed è fatta.

ascoltoebasta
Inviato
10 minuti fa, mla ha scritto:

Beh ma se hai la coppia pre/finale non sarai troppo lontano come amplificazione.

Poi sistemi pure il resto ed è fatta.

Dovrei provare l'Humboldt nel mio impianto o avrei dovuto ascoltare i miei attuali pre e finali quando ancora appartenevano a questa persona per capirne le differenze,poi c'è l'ambiente,il suo è esclusivamente dedicato mentre il mio è il soggiorno,seppur grande uguale e semitrattato,ma d'altro livello,poi i suoi diffusori confronto alle mie Grand Callas son davvero altra cosa,così come il CD player,insomma io son pienamente soffisfatto,ci mancherebbe,ma come ho scritto,ho atteso il giorno seguente per accendere il mio impianto.E' davvero una gran bella esperienza ascoltare cotanta bellezza sonora.

Inviato

Prendo come riferimento il mio integrato Sugden A21 SE che ha max 30 Watt su 8ohm - molti lo amano penso perché suoni bene - se bastano pochi watt si ottiene un gran bel suono - l'Audionet in questione ha una potenza 10 volte più grande e costa esattamente 10 volte di più - costo specifico al watt uguale al Sugden - consigliabile quindi per chi desidera o necessita molta più potenza - cercherò di ascoltarlo - non lo conosco 

  • Thanks 1
Inviato

@jakob1965 Il tuo Sugden, gran macchina a proposito, dovrebbe essere leggermente interpretativo sotto il profilo timbrico, per quanto ricordo; vero è che le ultime versioni hano leggermente aggiustato il tiro, se così si può dire, da quel punto di vista.

Ottima la tua considerazione sui watt ed il loro costo.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...