Moro78 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Ciao a tutti sono in cerca di info voglio creare un secondo impianto d ascolto in una saletta di circa 20mq trattata con pannelli acustici. Mi sono stancato di pagare fior di quattrini per prodotti home a volte con scarsi risultati.mi voglio orientare verso il mondo pro ho visto diversi prodotti che sembrano interessati uno di questi è RCF Ayra sono monitor da studio chi di voi li conosce? Potrebbe essere la soluzione giusta? Non conosco il mondo pro e ogni consiglio è ben gradito l idea era collegarci un dac bilanciato che fa anche da pre ascolto prevalentemente jazz Â
Giannimorandi Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Le rcf non le ho ascoltate ma i monitor Yamaha hs8 più subwoofer dedicato le ho sentite vanno molto bene per quello che costanoÂ
homesick Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Moro78 il mondo pro semplificando si divide in monitor da stidio e cassa da Pa , tu devi rivolgerti ai primi, i secondi nascono con lo scopo di sonorizzazione grandi ambienti se non spazi all'aperto e hanno caratteristiche diverse. Prendi uno di questi se l'ambiente non è troppo grande e ascolti da vicino https://www.thomann.de/it/monitor_nearfield-attivi.html Oppure uno di questi per un ambiente grande https://www.thomann.de/it/monitor_midfield.html
Jarvis Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Moro78  Monitor mid field amplificati con dsp incorporato offrono parecchio ma comunque hanno un prezzo. L'estetica mediamente non è un granché, vinile nero, diciamo. Certamente paghi meno rispetto a diffusori home rifiniti e ben amplificati. Per una coppia di 3 vie dalla buona estensione puoi spendere dai 4 ai 10 mila euro. Oppure puoi optare per un2 vie near field più subwoofer Le rcf ayra hanno anche il sub dedicato e costano poco. Non saprei dirti come suonano Â
Ghilo68 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Moro78 dipende dal tuo budget. Ci sono case che offrono più o meno lo stesso diffusore come home e come pro. Io voterei Dutch&Dutch 8c...IMHO.
ortcloud Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @Moro78 Io opterei per le KRK midfield triamplifcate con woofer da 10" intorno agli 800€
Luke04 Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 17 ore fa, homesick ha scritto: Prendi uno di questi se l'ambiente non è troppo grande e ascolti da vicino https://www.thomann.de/it/monitor_nearfield-attivi.html Stavo guardando... carine le focal shape 65Â
Dubleu Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Il woofer medio è poco affidabile. Ho un amico che in 3 anni ha mangiato 6 woofer. Non so cosa ne faccia ma li vedo usurati in giro di mesi anche da altri conoscenti. Quelli che conosco, 4 persone li stanno rivendendo perdendoci molto anche se sotto garanzia. Suonano bene però. Non li consiglio, poi alla rivendita in molti conoscono i difetti.
Questo è un messaggio popolare. Luke04 Inviato 15 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2024 33 minuti fa, Dubleu ha scritto: Ho un amico che in 3 anni ha mangiato 6 woofer. Pensava fossero dei wafer?!? 😂 5
Dubleu Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 30 minuti fa, saltato ha scritto: @Dubleu che modello parli? Effettivamente hai ragione, non è il modello da te postato. Ma https://www.thomann.de/it/focal_alpha_50_evo.htm Un caso Ed il modello 65 con cono blu https://shop.trikon.it/it/monitor-attivi-nearfield/3532-11000062-focal-alpha-65-evo-monitor-attivi-nearfield-3544050710108.html Questo il mio amico ha distrutto i coni originali in 1,5 anni, 2 volte. 4 woofer nuovi. Altri 3 amici presentano problemi nel primo anno. Uno i due mesi per le riparazioni in garanzia. Fuori garanzia di va sui 85 euro a cono più importazione più altre spese che fan volare sui 100 euro a cono. Ed arriva giro due mesi. Reperibilità zero. Personalmente sono innamorato di come suonano. Dalle prove il woofer con un sol di picco ad un metri di 101db è già al limite (dichiarato 104) Diciamo che con 98db di picco in posizione di ascolto le puoi già buttare. Per disperazione solo 2 su 5 le ha tenute, visto che la perdita finanziaria era molta e fuori garanzia. Le usavano poco ed hanno tolto le tele solo dopo segnalazione nostra. È stato sostituito il woofer con un sica da 6 pollici capace di ben 111db. Impendenze e tagli sono molto simili. Anche il raccordo reflex ottimo. Il sica 6,5 sarebbe calzato a pennello ma ha bisogno di più volume per scendere uguale. In zona di incrocio è stato perso un qualche db che viene compensato con DSP. Il woofer focal tiene sui 55watt di picco con 104db nominali di picco, meglio darne la metà . Il woofer sica tiene 200watt e si possono dare tutti. Suona molto meglio con il woofer Sica. È stato un travaglio in ogni caso L'assistenza ha fatto piangere, la mancanza di coni in Francia ha portato ad attese di 2 mesi Le trasformazioni in sica sono state immediate ma con qualche aggiustamento elettronico. Ora chi le ha trasformate è felice. Ho assistito alle trasformazioni di tutte le focal. Ora hanno un signor woofer con un ottimo tweeter. Però chi ha aspettato mesi di sicuro non è stato felice. Le trasformazioni non sono alla portata di tutti. Il sica spinge 1 o 2db a cassa in più nel raccordo. Che in stereo porta ben più 3 4 db nel punto di raccordo. Buono, scaricando il DSP si ha metà forza del finalino impiegata. Ma cavoli... Al primo diffusore è stata una odissea poi studiando e provando arrivati alla soluzione, tutto si è rivelato più facile. Le avrei prese io, usate per la mia taverna. Mi sono salvato giusto di qualche mese. Personalmente conosco problemi solo con quel cono bluastro.
Dubleu Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Edit. Modelli 2020-22-23. Ora han cambiato il woofer Ma non so cosa si compri per certo, se il cono è blu...avrei una certa paura. Rivenditore locale, assistenza locale. Abbiamo interpellato focal direttamente per aver i cambi woofer dopo i primi coni. Il rivenditore creava problemi. Poi focal ha fornito i ricambi fino alla fine garanzia. Tagliare sui 80 100hz a favore del sub aiuta la durata. Ma ha senso?
Luke04 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 grazie Dubleu di queste info, un problema non da poco direi. Leggo che focal si fregia di usare questa tecnlogia Slatefiber basata su fibre di lino ed altro. Vai a capire se ci sono differenze costruttive tra i woofer di una serie e quelli di un'altra dove apparentemente cambia solo il colore...
dariosch Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024  3 ore fa, Luke04 ha scritto: grazie Dubleu di queste info, un problema non da poco direi. Leggo che focal si fregia di usare questa tecnlogia Slatefiber basata su fibre di lino ed altro. Vai a capire se ci sono differenze costruttive tra i woofer di una serie e quelli di un'altra dove apparentemente cambia solo il colore... In passato ho avuto i wf Focal 6k2p serie K quelli gialli ed anche gli Utopia 6W2Be grigi, mai avuto problemi.Â
homesick Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 14 ore fa, Luke04 ha scritto: Stavo guardando... carine le focal shape 65 Nella stessa fascia di prezzo esteticamente perché non le ho ascoltate mi piacciono molto le Tannoy gold 8. https://www.thomann.de/it/tannoy_gold_8.htm
Dubleu Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, dariosch ha scritto: Focal 6k2p Mai detto che Focal va male, la si usa ovunque ed è una ottima marca, forse quel lotto di produzione è stato sfortunato o solo alcuni pezzi. Però poi parlando con conoscenti, web ed allargando la cerchia si è scoperto che è cosa comune in quel unico modello e con quell'unico cono. Purtroppo la cassa costa poco e da medio/woofer tweeter amplificazione box e varie funzioni. Quel altoparlante blu in ricambio lo fanno pagare 100 euro ma costa 65 più iva. Il resto sono spese d'importazione e trasporti e due mesi per l'arrivo. Il sica 6" usato da noi è costato ad inizio anno sui 55 euro (in Germania), in Italia si trova sui 80-90 euro. Quel altoparlante Focal ha un valore commerciale si e no di 15-30, ma è nato male ed effettivamente lo hanno sostituito/ritirato/aggiornato. Non denigrerai Focal per un unico prodotto. Thomman ha un servizio migliore, poi i nuovi modelli usano altro. Mi fido di Focal, il suono è ottimo. Visto che è stato di pensare di acquistare quel modello ho pensato di avvisare. Il modello 2023-24 dovrebbe essere senza problemi. Noi nel frattempo li abbiamo comprati, aggiustati. In diversi amici abbiamo fatto il salto nel 2021-22. Già il modello 2023 dovrebbe essere un altro. Quindi, tutto risolto. Ma ho visto in vendita i modelli con cono blu in alcuni negozi. Fine scorte? Â
Capa Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 4 ore fa, homesick ha scritto: Nella stessa fascia di prezzo Non mi pare siano nella stessa fascia di prezzo ...Â
homesick Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Capa ha scritto: Non mi pare siano nella stessa fascia di prezzo ... Hai ragione non ho moltiplicato le focal per due , mettiamola così alla metà del prezzo delle focal ci sono queste tannoy :) Che poi io come diffusori passivi ho proprio delle focal per cui sono sicuro che le francesi vadano più che bene . Alzando il budget ci sono anche le dynaudio lyd 48 che mi fanno gola in quanto come impostazione mi ricordano le mie amate JBL L90. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora