calimero Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 Ciao ragazzi, Come promesso vi presento il mio abbastanza economico impianto semi vintage anzichéno : Giradischi dual cs 505-3 Testina ortofon OM30 Giracd principale sony x555es Giracd secondario onkyo C-7030 Pre accuphase e-206 (integrato ma usato solo come pre) Finale cinesino a transistor single-ended 10 w/c classe A progetto di J.L.Hood del 1969 Casse klipsch rb81 Filtro di rete cinese pailvens Cavi di marca ma niente di che Il suono che ne viene fuori a me piace molto con tutti i generi musicali e non ho intenzione di cambiare nulla. L'ultimo arrivato è il finalino cinese su progetto di Hood comprato su aliexpress a meno di 200 euro 😁. Per qualsiasi curiosità sono a Vs disposizione !
mizioa Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 puoi dirci qualche cosa in più di questo finale cinese? Impressioni? Costo?
Albertopardo Inviato 14 Ottobre 2024 Inviato 14 Ottobre 2024 @calimero prima curiosità come mai accuphase solo come pre
calimero Inviato 14 Ottobre 2024 Autore Inviato 14 Ottobre 2024 Un uccellino all'orecchio mi diceva che il cinesino avrebbe suscitato curiosità... d'altro canto a me ne ha suscitata talmente tanta che l'ho comprato... Intanto, questo è l'aggeggetto: https://a.aliexpress.com/_EQFUU4l Ma ci sono altri venditori su aliexpress che ce l'hanno in altre versioni Qui una approfondita disamina della circuitazione https://piercarlo-audioelettronica.blogspot.com/2019/01/il-linsley-hood-da-10-watt-e-il-suo.html?m=1 Altre informazioni su questo oggettino molto particolare sono reperibili in rete Stasera purtroppo non ho tempo, domani vi posterò le motivazioni che me lo hanno fatto comprare e le impressioni di ascolto. Buona serata ! 1
Westender Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Il finale JLH 1969 è un classico degli autocostruttori. Lo schema è in rete appunto dal 1969. Posto che non ho i diffusori adatti, è un oggetto che mi ha sempre incuriosito ma mi sono anche chiesto come sono queste realizzazioni cinesi (con case Krell...).
jho Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Ho lo stesso lettore cd (sony x555es) che ho abbinato ad un Sony TAF 690 ES con delle casse KEF 104 AB e l'insieme è decisamente ben suonante (per me ovviamente)
long playing Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @calimero 19 ore fa, calimero ha scritto: Qui una approfondita disamina della circuitazione https://piercarlo-audioelettronica.blogspot.com/2019/01/il-linsley-hood-da-10-watt-e-il-suo.html?m=1 Ciao. Ho letto la disamina che hai postato e mi ha colpito la conclusione di cui ho fatto lo screenshoot sotto :
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2024 20 ore fa, calimero ha scritto: Ma ci sono altri venditori su aliexpress che ce l'hanno in altre versioni Tutto quello che si vede a meno che lo chassis compreso il frontale non sia di plastica ed i componenti ad imitazione dei migliori brand scopiazzandone il colore ....tutto a quel prezzo? Sembrerebbe che lavorino in perdita ma sappiamo benissimo che non è vero.
calimero Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, long playing ha scritto: @calimero Ciao. Ho letto la disamina che hai postato e mi ha colpito la conclusione di cui ho fatto lo screenshoot sotto : 😀 infatti la cosa più divertente di questo giocattolino è il suo essere un controsenso 'vivente' (almeno per la mia esperienza ovviamente). Un circuito estremamente semplice (credo di aver capito questo, non sono un esperto di elettronica) e che è tuttora un mezzo mistero, ma che è, almeno in taluni accoppiamenti, dannatamente ben suonante. Inoltre, almeno nel caso di aliexpress dove l'ho comprato, costa due lire. Scriverò qualcosa in più prossimamente ma intanto posso dirvi che ha sostituito egregiamente la parte finale del mio amato accuphase e-206 del quale sono innamorato e che non venderò mai. 1 1
calimero Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 31 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Tutto quello che si vede a meno che lo chassis compreso il frontale non sia di plastica ed i componenti ad imitazione dei migliori brand scopiazzandone il colore ....tutto a quel prezzo? Sembrerebbe che lavorino in perdita ma sappiamo benissimo che non è vero. No assolutamente, lo chassis e in metallo molto pesante e spesso (alluminio ?) Tutto l'accrocco pesa oltre 5 kg ed ha un aspetto assolutamente molto robusto e ben costruito, nella sua semplicità. Per il costo anche io non so cosa dire non essendo un intenditore di parti elettroniche, me lo spiego solo con le economie di scala cinesi e con il numero presumo mostruoso di pezzi venduti.
calimero Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 A proposito, anche su youtube c'è qualcosa sul circuito di hood e alcune realizzazioni
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, calimero ha scritto: No assolutamente, lo chassis e in metallo molto pesante e spesso (alluminio ?) Tutto l'accrocco pesa oltre 5 kg ed ha un aspetto assolutamente molto robusto e ben costruito, nella sua semplicità. Per il costo anche io non so cosa dire non essendo un intenditore di parti elettroniche, me lo spiego solo con le economie di scala cinesi e con il numero presumo mostruoso di pezzi venduti. Interessante il costo per chi mira a prendere elettroniche nuove a prezzo cheap.
mattia.ds Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, calimero ha scritto: ma che è, almeno in taluni accoppiamenti, dannatamente ben suonante Quando avrai tempo dicci di più...
calimero Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 Dunque, mi accingo a spaccarmi le p@lle per scrivere un post esaustivo (COL TELEFONINO), dal titolo : come fu che a 60 anni suonati decisi di comprare un finale cinese da 200 euro (comprese SS) 😁😁😁 Dunque, siccome normalmente nel mondo hifi non ci si fida (talvolta a ragione) delle impressioni altrui, vi elenco solo brevemente alcune delle amplificazioni possedute in 40 anni di passione audiofila. Quanto segue non è ovviamente per fare il figo in quanto si tratta di apparecchi assolutamente abbordabili per chiunque, per di più reperiti al 90 % sul mercato dell'usato. E' solo per far capire a chi legge che un minimo di esperienza nel mondo hifi c'è l'ho pure io, pur non avendo mai potuto acquistare oggetti realmente hi-end (ma avendoli purtuttavia talvolta ascoltati da amici o negozi specializzati) Segue
calimero Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 Quindi dicevo, limitandosi solo ad alcuni dei più significativi oggetti che ho posseduto per anni nel mondo delle amplificazioni : PRE Burmester 846 Ming da quello col valvolone (mi pare 845) Denon non mi ricordo il modello, anni '90 molto bello con i fianchetti in legno FINALI Il finale del denon di cui sopra, non ricordo il modello ma molto bello con i vu meter Luxman M02 Electrocompaniet aw100 dmb bellissimo con le maniglie e il frontale in vetro INTEGRATI rogers e20a a valvole el34 push pull Orelle non ricordo il modello, suonava molto bene Un onkyo non ricordo il modello Segue
calimero Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 Quindi dicevo tutta roba molto bella ma abbordabile, non l'ho elencata per fare il figo ma solo per far capire le esperienze da cui arrivo... Finché decido di fare un downsize dell'impianto, sia per motivi di spazio sia perché alla fine, prima di mettere un disco se ne passava mezz'ora tra scalda l'impianto, controlla il giradischi (pierre lurne romance) ecc ecc e la cosa cominciava a stufarmi. Alla fine approdo ad accuphase e klipsch (nell'ultima versione dell'impianto di cui sopra avevo le fantastiche KLF20) e sono soddisfattissimo del risultato raggiunto, pur avendo ridimensionato, e di molto, l'accrocco totale. Segue
calimero Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 Insomma mi godo il mio impiantino per un po di anni mettendo da parte la passione audiofila... ma il fuoco covava sotto la cenere 😁 ed ecco che un giorno, vagando su aliexpress, mi trovo davanti questo cinesino da circa 200 euro comprese SS. Ho cominciato a girare per la rete in cerca di informazioni e ho scoperto questo strano finale di hood. Detto fatto, lo ordino. Devo comunque specificare che ho sempre avuto la curiosità di provare le klipsch rb81 (97 db impedenza 4 ohm ) con un finalino da pochi watt, l'accuphase non andava mai oltre le prime 4/5 tacche della manopola del volume (e te credo, 140 W su 4 ohm), e così finalmente mi arriva a casa il giocattolino. Segue
calimero Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 Devo dire che non mi aspettavo proprio niente di che... l'ho comprato per pura curiosità, pronto a rivenderlo in rete per 100 euro, e invece... e invece il cinesino ha da subito sfoderato tutte le sue capacità, reggendo il confronto con lo stadio finale dell'e-206 (vi prego non sottovalutatelo, per me è e rimane un grande amplificatore), ma non solo : dopo un po di rodaggio il suono si è fatto ancora più convincente non sfigurando affatto al confronto, anzi... vorrei a questo punto dire che non sono un recensore, anzi quelle recensioni fatte di 'basso profondo e frenato', 'nero infrastrumentale', 'voci in primo piano' mi hanno sempre fatto un po sorridere (senza offesa per chi le scrive eh, anzi grazie per il tempo perduto a scrivere gratuitamente). Non sono un recensore dicevo, quindi per trarre le conclusioni di questo lungo e tedioso post posso dire : - il cinesino se la gioca alla grande con il finale integrato a mos fet dell'accuphase, il che visto il prezzo scusate se è poco - sotto alcuni punta di vista lo supera pure : direi calore della riproduzione, autorevolezza nel pilotaggio degli altoparlanti, 'spinta' complessiva dell'amplificatore e in qualche modo una generale migliore 'presenza' del sia pur ottimissimo accuphase Quanto sopra ovviamente in accoppiata con le klipsch rb81, non ho la minima idea di come possa suonare con altri diffusori, anche se devo dire che le due manopole del volume, pre e finale, non vanno mai oltre metà corsa, quindi presumo che il giocattolino abbia capacità di pilotaggio insospettate. Un difetto ce l'ha : scalda da bestia ! Ma io ho ovviato mettendo 2 belle ventoline da PC ai lati impostate sulla minima velocità in modo da non dare fastidio. Spero che questo mio lungo post possa essere servito come condivisione di esperienze e curiosità. Per qualsiasi altro chiarimento scrivete pure. Ciao ! 👋 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora