Vai al contenuto
Melius Club

Jazz at the Pawnshop versione vinile


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, volevo chiedere ai più informati quali sono le versioni in vinile meglio incise di questo ormai classico disco,al di là della versione di Audionautes che deve essere spettacolare,parlo del cofanetto di 4 lp a 45 giri one step,c'è una versione della 2xhd sempre a 45 giri doppio che deve essere altrettanto valida,qualcuno ha potuto sentirle e darmi una dritta?c'è qualche altra versione sempre im vinile di qualità,sulla versione della 2xhd è uscita una "late night" che non ho idea che differenza abbia con quella normale,qualcuno sa qualcosa?Grazie.

Saluti

Andrea

Inviato

No, io non so nulla.

Però mi chiedo come possa essere ancora in giro questo disco con tazzine , piatti e bicchieri registrati

Inviato

E' ancora in giro perché è un bel disco di musica Jazz, ed è registrato benissimo.

Alberto.

Inviato
5 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

, ed è registrato benissimo.

Ma non ti disturba dopo pochi ascolti?

Inviato

Mica lo ascolto tutti i giorni. Ogni tanto lo ascolto e ritrovo un disco Jazz di più che buona qualità artistica, registrato oggettivamente alla grande (con tutto che è dal vivo).

I piattini ed i bicchierini non mi hanno mai disturbato, anzi, fanno atmosfera ed a tratti sono musicalmente e ritmicamente intonati.

Alberto.

  • Thanks 1
Inviato

@niar67 Di digitali io ho solo le impronte.

SACD E CD mi dice qualcosa, ma non ho mai approfondito; se non ho capito male è roba tipo portachiavi col cicalino, penna che si illumina e gadget simili.

Ho la versione su due vinile 33 giri della Proprious.

Codesta:

https://www.musicandvideo.it/it/cat0_24076_10248_24087_10360/musica-lp-vinile-cd-sacd-xrcd-nastri/lp-vinile/etichette-o-p/proprius/p1152686-jazz-at-the-pawnshop-arne-domnerus-e-altri-doppio-lp-33-giri-made-in-sweden-1990-proprius-records-prop-7778-79-lp-aperto.php

Alberto.

Inviato
2 ore fa, OTREBLA ha scritto:

@niar67 Di digitali io ho solo le impronte.

SACD E CD mi dice qualcosa, ma non ho mai approfondito...

Non volevo offendere....era solo per sapere,quindi tu hai la versione della Proprius che se non erro è la etichetta di prima produzione,ok,avevo visto la versione della 2xhd che ho scoperto ora fa la versione 2lp 33giri e quella " late night" che è un doppio 45 giri con degli  "inediti"....immagino comunque che già quella che hai tu,come hai detto,è già tanta roba,grazie.

Saluti

Andrea

Inviato

Non mi sono sentito offeso. Giusto un po' di bruciore di stomaco...a me il digitale, anche solo a nominarlo, fa 'sto effetto...

Confermo, la versione chiamiamola "Classica", essendo stata pubblicata parecchi lustri fa, è davvero tanta roba. Fossi in te mi accontenterei. Sempre che tu non ti possa permettere un viaggio col teletrasporto:

 

https://store.acousticsounds.com/d/172329/Various_Artists-Jazz_At_The_Pawnshop-14_Inch_-_15_IPS_Tape

 

Alberto.

 

antonio_caponetto
Inviato

Concordo con @OTREBLA: Jazz at the pawnshop non fa la storia del jazz ma resta disco godibilissimo, e da usare per verificare le qualità di un sistema: dinamica, ricostruzione scenica, timbrica sono al top.

Io ho l'edizione (già presentata come "definitiva" all'epoca) della First Impression Music.

https://www.discogs.com/it/release/5402193-Arne-Domnérus-Jazz-At-The-Pawnshop

3 LP quindi dovrebbe esserci tutto il materiale registrato, anche quello non inserito nelle prime release. C'è anche un DVD di interviste (mai visto).

 

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, OTREBLA ha scritto:

....in te mi accontenterei. Sempre che tu non ti possa permettere un viaggio col teletrasporto:

Non disdegno i film di fantascienza, ma stiamo con i piedi per terra,vedrò tra i vinili tra versione Proprius e la Fidelio 2xhd quale prendere....

Saluti

Andrea 

Inviato

Ti capisco, ma sognare non costa niente...la Fidelio comunque promette bene, a leggere le note tecniche:

https://store.acousticsounds.com/d/171152/Various_Artists-Jazz_At_The_Pawnshop-200_Gram_Vinyl_Record

.

@antonio_caponetto Hai detto bene, un disco godibile, certo non un capolavoro della storia del Jazz, però si difende e c'è pure Lars Erstrand che è stato un grande vibrafonista.

E poi è divertente. C'è un brano con tremila finali, che ogni volta sembra debba finire e invece riprende nuovamente.

Alberto.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
Il 15/10/2024 at 07:03, niar67 ha scritto:

c'è qualche altra versione sempre im vinile di qualità


Possiedo l'originale da una vita, incisione eccellente che non necessita di stampe o vinili di migliore qualità e non possiedo in quanto questa è già ottima.
 

  • Thanks 1
Inviato

@garmax1 @loureediano vedo che i commenti ironici non mancano......come tutto il resto di questo mondo (hi-fi) è soggettivo....c'è chi si perde nei cavi da nmila€ al metro e c'è chi si compra il disco con i campanellini le tazzine,i bicchieri e quant'altro....😁

Saluti

Andrea

Inviato
54 minuti fa, niar67 ha scritto:

vedo che i commenti ironici non mancano...

Il mio non era un commento ironico

55 minuti fa, niar67 ha scritto:

c'è chi si perde nei cavi da nmila€ al metro

In questa sezione quantomeno, non ho mai letto di cavi da nmila euro.

Il mio era soltanto una considerazione  sul disco, tutto qua

Inviato

Giudicando serenamente la musica (buona), l’incisione (eccellente) e i disturbi già evidenziati, non andrei oltre la prima versione della Proprius. Oltretutto, sì, è un disco che dopo qualche “ooh” di meraviglia per la ottima incisione (anche se con molto fruscio) si ripone nella discoteca per dirsi, ogni tanto, “io celo”…. 😂😂

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...