gianpiero1963 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Ho un problema con il mio pre phono interfacciato con una testina 2m Blue della Ortofon.. in sostanza suona troppo forte , non distorto ma con una dinamica che ricorda un cd.. il pre phono ha un guadagno su testine MM di 55 db e la testina in oggetto ha un uscita di 5.5 mV credo che il problema stia proprio che le due cose non si sposino bene.. Devo ruotare ben poco la manopola del volume per avere già un volume pari al cd...se poi aggiungiamo il fatto che amo gli ampli Inglesi Vintage (Ion Obelisk,Creek, Cambridge A60, ecc) basta sfiorarlo.... Spero che qualcuno mi possa aiutare in merito pensavo di sostituire il pre phono con un Project serie ds2 , visto che anche il piatto è della Project, ma sospratutto ho notato che ha molte regolazioni per l'interfacciamento con le varie testine future.... Se avete qualche consiglio alternativo per salvare il mio Pre phono qualche modifica per renderlo meno "aggressivo" Vi ascolto con attenzione.. Ringrazio fin d'ora
daniele_g Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 55db in MM ? 😮 scusa, per curiosità, che prephono è ?
gianpiero1963 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @daniele_g qualche consiglio?......
luke_64 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @gianpiero1963 55 dB di guadagno sono proprio tanti per una MM. Nella norma ne basterebbero 42/45 per gestire testine con tensioni di uscita anche più basse dei consueti 5 mV. Mi sa che non hai alternative alla sostituzione del pre fono.
long playing Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @gianpiero1963 55 dv di guadagno del pre fono in MM sono esagerati. Se non e' provvisto di regolazione di guadagno la soluzione migliore e' sostituirlo. Potresti anche sostituire la testina trovandone una con uscita piu' bassa ma non la vedo consigliabile primo perche' la 2M Blue e' un'ottima testina e poi perche' il guadagno vista' l'entita' sarebbe comunque troppo alto. Per curiosita' quanto costa quel pre fono?
gianpiero1963 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @luke_64 ok passo al Project..che dici ? https://audiogamma.it/prodotti/pro-ject_phono-box-ds2/phono-stage_mm-mc/serie-box-design-ds2/4530.html
luke_64 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @gianpiero1963 Ho avuto un phono box SE qualche anno fa e devo dire che andava bene per quello che costava. Con quel budget potresti trovare qualcosa di più performante nell'usato, tipo il Trichord Dino, il Lehmann Black Cube ecc.
daniele_g Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 3 ore fa, gianpiero1963 ha scritto: @daniele_g qualche consiglio?...... scusa, la "menzione" non è partita quindi non avevo visto questo tuo messaggio. a meno che tu sia completamente innamorato del Jasmine, anch'io cambierei prephono. alcuni modelli ti sono già stati consigliati, io aggiungo iFi iPhono, in assoluto ottimo in MM, più 'normale' in MC -ma comunque decisamente buono per il prezzo; e NS Phonostage (ce n'è uno usato a prezzo corretto in questi giorni su vari mercatini, forse anche qui... macchina potenzialmente definitiva, molto sottostimata). se invece per qualche motivo non vuoi rinunciare al tuo prephono, passa a una testina MC: con la stessa spesa del prephono puoi prendere testine molto valide (es. Audio Technica AT-F7, se compatibile col tuo braccio: la trovi nuova sotto i 300€). il tuo prephono guadagna molto anche in MC (70db), il che ti consente di usare testine anche con uscita non elevatissima.
releone71 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 5 ore fa, gianpiero1963 ha scritto: ok passo al Project..che dici ? Lo Ifi Zen Phono è migliore come musicalità e parimenti flessibile come utilizzo, oltre a costare meno. Ha quattro settaggi di guadagno, 36-48-60-72dB. Simile allo Schiit Mani come dinamica e brillantezza in MM, è però superiore come gestione delle MC. Peraltro è l'unico pre attivo, nella sua fascia di prezzo, che arriva a 72dB di guadagno, pensati per pilotare la Denon 103. E infatti l'ho preso apposta per provarlo proprio con la giapponese e posso dire che ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Per inciso, come ti è stato già detto, visto che anche il tuo pre phono arriva a 70dB di guadagno in MC, potresti cambiare testina. Anche i 55dB dedicati alle MM sarebbero più idonei a gestire MC ad alta uscita in verità.
luke_64 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @gianpiero1963 in effetti il consiglio di cambiare testina potrebbe essere interessante, ma fai attenzione alla timbrica, perché - di norma - una MC suona diversamente da una MM. Perciò se ti piace il suono che hai ora, cambia pre fono. Se invece vuoi aumentare la precisione, cambia testina. Potresti anche ragionare sulla via di mezzo, ovvero MC ad alta uscita da collegare all'ingresso MM. Considerato il guadagno esagerato del tuo pre fono non dovresti avere problemi nemmeno con le Grado da 1 mV di uscita.
long playing Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @luke_64 48 minuti fa, luke_64 ha scritto: ma fai attenzione alla timbrica, perché - di norma - una MC suona diversamente da una MM. Perciò se ti piace il suono che hai ora, cambia pre fono Le MM Ortofon 2M sono timbricamente assimilabili alle MC , se per suono MC intendi brillantezza., dinamica , dettaglio , estensione.Per fare uno esempio , avendole, confrontando la MC Audiotechnica AT F7 e Denon DL 103 con la Ortofon 2M Red percepisco una buona similitudine fra esse a livello sonico con la 2M Red fin'anche un pochino piu' brillante e dettagliata della AT F7 e regge bene pure con la DL 103 . Idem con altre MM Audiotechnica tipo AT 100 , 120 a salire.
gianpiero1963 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 ringrazio tutti per i preziosi consigli , la mia decisione è quella di sostituire il pre phono perciò cercherò in giro dato le vostre indicazioni anche sull'usato... anche se il pre della Project nuovo (Project Phono Box DS2) mi garba molto ho visto recensioni favorevoli...non vorrei spendere più di 400 Euro... Sull'usato se avete altri modelli da consigliarmi Io sono tutto orecchie! Spero solo di trovarne in vendita su qualche sito di annunci..... grazie ancora per le dritte e aspetto ancora consigli o dritte di qualche vendita sull'usato..
luke_64 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 32 minuti fa, long playing ha scritto: se per suono MC intendi brillantezza., dinamica ... il circuito elettrico delle due tipologie comporta delle inevitabili differenze sulla risposta in frequenza. Le Ortofon 2M, come quasi tutte le MM, hanno un picco di risonanza alle alte frequenze, dovuto all'accoppiamento con i cavi/pre fono. Quel picco determina una brillantezza che nelle MC non c'è quasi mai, perché l'accoppiamento sposta la risonanza a frequenze ultrasoniche e con un fattore di merito basso. Di fatto la timbrica sembra più scura (almeno inizialmente) e potrebbe non piacere. Per questo consiglio di ponderare bene la scelta.
releone71 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 11 minuti fa, luke_64 ha scritto: Le Ortofon 2M, come quasi tutte le MM, hanno un picco di risonanza alle alte frequenze, Pure esagerato per le mie orecchie. Tutti parlano con entusiasmo della serie 2M, soprattutto delle entry level Red e Blue, ma io non sono riuscito a farmela calare. Troppo sparata in gamma acuta, sia quantitativamente che qualitativamente.
gianpiero1963 Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @releone71 Quale testina mc mi consigli compatibile con il mio braccio montato sul Project Debut Carbon Esprit DC ? grazie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Maggio 2021 Moderatori Inviato 25 Maggio 2021 8 ore fa, gianpiero1963 ha scritto: ok passo al Project..che dici ? se ti piace come suona magari basterebbe solo modificare le resistenze all'interno conoscendo lo schema elettrico per ottenere un guadagno più basso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora