releone71 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Il Musica Fidelity M1 lo lascerei perdere. Ho avuto uno scambio di impressioni con un utente che l'aveva acquistato per via delle molteplici regolazioni, ma era rimasto profondamente deluso dal suono, iperdettagliato ed estremamente asettico, impersonale, senza corpo. Venduto e rimpiazzato col Gold Note PH10. P.S.: continuo a non vedere la necessità di dover spendere tutto il budget a disposizione, ma in ogni caso, tornando a Heed Audio, oltre al Quasar c'è anche il più semplice Questar che rientrerebbe nel budget.
albicocco.curaro Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @releone71 la descrizione del Musical Fidelity M1 corrisponde alle caratteristiche che ho riscontrato anche nel Project Tube Box DS che infatti ho cambiato a favore del Sugden Phono Stage 2.
gianpiero1963 Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 @BEST-GROOVE Ti ringrazio per la premura sulla scelta offertami ma... credo di aver preso una decisione scegliendo il Pre della Ifi lo Zen Phono scelta dettata dagli articoli recensiti e dalle buone opinioni di molti... La spesa è poca e la resa sembra tanta da come dicono...proverò ad ogni modo i vs consigli e opinioni sono per me e credo per molti come me che non sono troppo tecnici, parole Sante.... grazie
daniele_g Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @gianpiero1963 se è in linea col mio iFi iPhono, almeno per lo stadio MM che è meno 'delicato', credo possa essere una buona scelta. prima di comprarlo, prova a chiedere anche all'importatore italiano: non è detto che il prezzo migliore sia su amazon...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Maggio 2021 Moderatori Inviato 27 Maggio 2021 3 ore fa, releone71 ha scritto: Ho avuto uno scambio di impressioni con un utente che l'aveva acquistato per via delle molteplici regolazioni, ma era rimasto profondamente deluso dal suono, iperdettagliato ed estremamente asettico, impersonale, senza corpo. Venduto e rimpiazzato col Dovessi scegliere un apparecchio prenderei più in seria considerazione la possibilitá di guasti se leggessi che è soggetto a diversi problemi accaduti a più proprietari piuttosto che un parere da parte di un solo proprietario su come suona in quanto lo sappiamo benissimo che come suona un componente è soggetto ad un sacco di variabili e abbinamenti al punto che non è da considerarsi attendibile a meno che più proprietari non esprimano univocamente le stesse sensazioni e giudizi. Poi ci può stare che la MF in questo phono si sia concentrata più sull' interfaccia utente/macchina con un ammiccante ed esaustivo display e meno o nulla sul suono dell' apparecchio.
releone71 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @BEST-GROOVE nel caso specifico pare di no. Quel pre ha un carattere oggettivamente orientato più all'iper dettaglio che alla musicalità. Peraltro, l'utente ha raccontato di aver letto diverse recensioni che descrivevano il carattere del MF esattamente come poi ha avuto modo di verificare personalmente. Ha voluto rischiare attratto dall'interfaccia utente, come dici tu. Abbinato poi ad una Audio Technica AT33, capirai. Conclusione: spennato e insoddisfatto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Maggio 2021 Moderatori Inviato 27 Maggio 2021 4 ore fa, releone71 ha scritto: Conclusione: spennato e insoddisfatto. non sono un fan MF per certe vicissitudini che fortunatamente non sono capitate a me, anzi dove posso ci faccio la guerra e solitamente ne parlo con indifferenza se segui i miei scritti, ma nel cercare un phono per l'opener trovandone alcuni mi aveva preso bene quell'ammiccante display e mi sono lasciato andare..... a questo punto l'indifferenza ed i brutti pensieri vs MF continuano.
gianpiero1963 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @releone71 Arrivato !! ... ora inizia il rodaggio... ma mi pare già molto ma molto bene in rapporto al costo poi ... 155 Euro direttamente dall'importatore ho aggiunto un alimentatore lineare a basso rumore al posto della sua alimentazione originale male non gli fà...anzi grazie ancora per i preziosi consigli
releone71 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @gianpiero1963 di nulla, figurati. Ti suggerirei di lasciarlo acceso per qualche giorno per farlo ammorbidire un po'.
gianpiero1963 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @releone71 Alimentatore e pre phono accesi per tutto il giorno ho capito bene? e per quanto scusami?
releone71 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @gianpiero1963 usa il suo alimentatore per tenerlo in stand by. Riguardo a quanto tempo, vai ad orecchio. Io l'ho lasciato una settimana, ma già in un paio di giorni si era arrotondato. Tirato fuori dalla scatola, confesso di aver temuto in un pessimo acquisto, anche perché venivo dalla morbidezza dell'altro pre che è a valvole. Già dopo una giornata di ascolti il suono è diventato più "potabile" e nei giorni seguenti l'apparecchio si è sciolto ulteriormente.
gianpiero1963 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @releone71 Quindi uso il suo alimentatore in dotazione e lo lascio acceso per un paio di giorno e poi ricollego l'alimentatore lineare e posso ascoltare... dico bene?
releone71 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 @gianpiero1963 puoi ascoltare a prescindere. Anzi meglio se lo fai lavorare. Il suggerimento della sua PSU è per preservare l'altra, che oltretutto presumo consumi di più.
gianpiero1963 Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @releone71 ok ! Ancora grazie per i consigli a presto e buona musica 1
radio2 Inviato 7 Giugno 2021 Inviato 7 Giugno 2021 Il 25/5/2021 at 13:02, daniele_g ha scritto: NS Phonostage il northstar phonostage e' davero un bell'oggetto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora