Vai al contenuto
Melius Club

pre phono con guadagno troppo alto...


Messaggi raccomandati

Inviato

@gianpiero1963 in che direzione vuoi andare col suono? Più rotondo e pieno, oppure più brillante e arioso? 

Intanto vedo le caratteristiche del braccio. 

gianpiero1963
Inviato

@releone71 la prima che hai detto.... amo il suono rotondo e amo il suono delle elettroniche vintage Inglesi 

a casa ascolto su Celestion Ditton e ampli Inglesi A&R A60 e Ion Obelisk 3 Creek 4040 prima serie ,Musical Fidelity A1 e ....un NAD 3150 

  • Moderatori
Inviato
15 minuti fa, gianpiero1963 ha scritto:

ma chi lo fà?

 

più importante è trovare lo schema elettrico poi qualsiasi tecnico schema in mano è in grado di farlo....e forse visto che il circuito nemmeno è complicato o aggrovigliato di componenti ci riuscirebbe lo stesso anche senza.



Jasmine-Audio-LP2.5DU-PCB.thumb.jpg.8f4f0f4e5f244497aa3f0166afc75430.jpg



improved-power-supply-LP2_5DU1.jpg.8ec2eec218332b53573e81b6d33a9a62.jpg

Inviato

@gianpiero1963 ok, visto il braccio. Ricordavo bene: è un braccio da 9" scarsi a massa bassa. Leggo addirittura 6 grammi da qualche parte, il ché lo rende poco compatibile in generale con le MC, che sono tendenzialmente meno cedevoli delle MM. L'unica ad alta cedevolezza che mi viene in mente è la Denon 304.

Per farti capire, la 2M Red ha cedevolezza 20um con peso intorno ai 7 grammi e il calcolo della FR cade nei pressi dei 10hz. Ok. 

La Ortofon Quintet Red, che è un best buy ed ha il suono che cerchi, ha cedevolezza 15um con peso 9 grammi. La FR si sposta in alto verso gli 11hz. Viaggia verso il limite superiore insomma. 

Senza contare che la 2M vuole 1,8 gr. di VTF, mentre la Quintet ben 2,3.

long playing
Inviato

@luke_64

1 ora fa, luke_64 ha scritto:

Il circuito elettrico delle due tipologie comporta delle inevitabili differenze sulla risposta in frequenza.

Le Ortofon 2M, come quasi tutte le MM, hanno un picco di risonanza alle alte frequenze

Certo. Nelle MM si sfrutta il picco di risonanza per innalzare la risp.in freq.in alto. Cio' e' piu' evidente in particolare in quelle piu' economiche in cui il picco avviene molto  piu' giu' dei 20.000 , in quelle piu' sofisticate e costose il picco ricade molto piu' in alto simile a quanto fanno le MC vedi per le top come per es.una WOS 1 ecc.ecc. Le Grado per es. anche se non sono delle MM ma con variante Ferro Mobile fanno meglio anche delle MC come estensione sia come risp.in freq. , oltre 50.000 Hz fin dalla piu' economica che come picco di risonanza situato lontanissimo ovvero in banda ultrasonica. Le MC per concezione mantengono notevole estensione e linearita' di risposta in banda audio.

Inviato

Infatti io apprezzo molto le Grado, pur coi loro difettucci e senza nulla togliere alle altre offerte del mercato. Poca spesa tanta resa. 

long playing
Inviato

@releone71

36 minuti fa, releone71 ha scritto:

Infatti io apprezzo molto le Grado, pur coi loro difettucci

Oltre al ronzio che possono generare solo su pochi giradischi e per il fatto di essere " unshielded " ( senza filo di terra ) per scelte di progetto , quali altri difetti ?

Inviato

@long playing quello che hai detto principalmente, poi diamante non particolarmente raffinato (peccato perché il cantilever telescopico merita), poi diciamo che ci sono testine che in tracciamento fanno molto meglio. 

gianpiero1963
Inviato

@releone71 ok la faccio breve ...sostituisco il pre phono ...e mi tengo la mia 2m blue..

se puoi dammi qualche consiglio sul pre phono da acquistare stando sulle 3/400 Euro grazie

Inviato

@gianpiero1963 te l'ho dato il suggerimento: ifi Zen Phono. Non è che per forza un pre debba costare 400 euro per essere buono. Lo Zen Phono è un prodotto ben costruito, versatile e intelligente. Vale più di ciò che costa. 

gianpiero1963
Inviato

@releone71 Ottima recensione...Dici che si interfaccia bene con la mia Ortofon 2m blue ?

Inviato

@gianpiero1963 non vedo controindicazioni. Puoi giocare sui primi due settaggi. Io, per dire, le MM anche da 5mV di uscita le ascolto col secondo settaggio da 48dB. Appena accesso suonerà piuttosto freddo e impersonale. Devi lasciarlo accesso per qualche giorno e vedrai che si scioglierà. 

gianpiero1963
Inviato

@releone71 Mi sà che lo prendo ...ho anche un bel alimentatore lineare da collegare

che potrebbe sostituire quell'alimentatore switching di serie..male non gli farà

5v.jpg

Inviato

@gianpiero1963 ifi vende altri due modelli superiori a quello di serie. Da utilizzarsi più che altro in caso di disturbi sulla rete elettrica. Onestamente il mio è silenziosissimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...