Panurge Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 A tutte le partite iva dovrebbe essere arrivato, nel cassetto fiscale, un documento di sintesi relativo al concordato preventivo biennale con anche i calcoli per il "nuovo regime di ravvedimento", in grassetto la seguente frase. "Si ricorda che l’articolo 34, comma 2, del decreto legislativo n. 13 del 2024 prevede che "L'Agenzia delle entrate e il Corpo della Guardia di finanza programmano l'impiego di maggiore capacità operativa per intensificare l'attività di controllo nei confronti dei soggetti che non aderiscono al concordato preventivo biennale o ne decadono". ho come l'impressione che abbiano scommesso parecchio su un plebiscito da parte contribuenti per i conti futuri. Il regime di ravvedimento (aka condonino) è stato appiccicato al cpb in corso d'opera in quanto le prime reazioni indicavano un flop totale del concordato. 1
mozarteum Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Aderire significa essere certi che nel prossimo biennio si guadagni di piu’. ma del donbass non c’e’ certezza 1
nullo Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 18 minuti fa, Panurge ha scritto: L'Agenzia delle entrate e il Corpo della Guardia di finanza programmano l'impiego di maggiore capacità operativa per intensificare l'attività di controllo nei confronti dei soggetti che non aderiscono al concordato preventivo biennale o ne decadono cioè praticamente tutti a quanto ne so. percentuali irrisorie di adesione. chi ha una ISA alta non lo fa perche si ritiene al sicuro, chi l'ha bassa spesso non ha il denaro per aderire.
Velvet Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Io ho la certezza che guadagnerò di meno quindi si incoolino pure e vengano a controllare ciò che vogliono 2
Panurge Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 2 minuti fa, nullo ha scritto: cioè praticamente tutti a quanto ne so Fino a poco tempo fa sicuramente, sto nuovo regime di ravvedimento sta un po' modificando alcune opinioni. Il problema che sono modifiche recenti ed il termine di invio dichiarazioni-adesione del 31 ottobre sta stretto a chi ha molti clienti potenzialmente interessati dalla norma, per fare un lavoro ben fatto bisognerebbe mettere giù situazioni aggiornate per valutare il 2024, discutere sul 2025 e poi ragionare pure sul ravvedimento. Praticamente gratis naturalmente.
extermination Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Ma come si fa a rifiutare un " fisco" costruito intorno a loro? Un fisco amico. 1
Velvet Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Praticamente gratis naturalmente. Mo dai il tuo contatto? Il mio fiscalista mi mette in fattura anche le email a momenti
Panurge Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 6 minuti fa, Velvet ha scritto: le email per una spa che seguo che aveva cambiato capa amministrativa credo di essere arrivato ad una mail al giorno di risposta a quesiti o quasi.
gianventu Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Una prima simulazione fatta dal nostro commercialista, prevedeva un fatturato che mai avremmo potuto realizzare. La sensazione è che ci stiamo muovendo da un corretto "paghi per quel che guadagni" ad un "ti conviene batterti i piedi nel cuulos e guadagnare, tanto pagherai lo stesso".
Panurge Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 Adesso, gianventu ha scritto: prevedeva un fatturato che mai avremmo potuto In molti casi la proposta per il 2025 è il doppio di quella per il 2024, per chi ha redditi alti 2023 ed il 9-10 di Isa la proposta è di solito lievemente inferiore al reddito 2023.
gianventu Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: In molti casi la proposta per il 2025 è il doppio di quella per il 2024, per chi ha redditi alti 2023 ed il 9-10 di Isa la proposta è di solito lievemente inferiore al reddito 2023. Chiederò al consulente di fare una verifica. Resto però contrario a meccanismi che, di fatto, impongono preventivamente un target da raggiungere.
Velvet Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: per una spa che seguo che aveva cambiato capa amministrativa credo di essere arrivato ad una mail al giorno di risposta a quesiti o quasi. Per le commesse di certi clienti qua si va avanti a botte di 4/5 mail al giorno per settimane. Tempo concesso aggratis, ovviamente. Il giorno in cui dovessi inserire la voce in fattura sentiresti le urla di dolore rimbalzare da est a ovest.
audio2 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 l' italia ha l' evasione fiscale più alta .... ecc ecc maledetti evasori, tassinari, spiaggivendoli... ecc ecc adesso ci sono quelli seri e quindi pagate
Bazza Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Da dipende te impossibilitato di default ad andali nel sedere me ne avanza un po', ne volete ?
Jack Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 3 ore fa, nullo ha scritto: cioè praticamente tutti a quanto ne so. percentuali irrisorie di adesione. chi ha una ISA alta non lo fa perche si ritiene al sicuro, chi l'ha bassa spesso non ha il denaro per aderire. della serie: ma son tutti evasori. qualsiasi evasore aderirebbe… basterebbe che fossero evasori e tac. In realtà sono tutti polli di renzo in questa nazione, si beccano tra loro a sangue e non si accorgono di chi li tiene appesi a scolare a testa in giù in attesa dell’ora fatal
Martin Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: sentiresti le urla di dolore rimbalzare da est a ovest. a ovest le urla di dolore, a est altro tipo di invocazioni..
Messaggi raccomandati