gianventu Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Definirlo cambio automatico è forse improprio, ma di fatto, funziona tale e quale. Inizia Honda con il DCT, quest'anno poi BMW, Yamaha e KTM, introducono i loro sistemi abbastanza simili tra loro. Al di là delle differenze (Honda adotta un sistema molto più sofisticato), la caratteristica che li accomuna è la rimozione della leva frizione. Ho testato solo il sistema Honda, rimanendo abbastanza perplesso, non sul funzionamento (impeccabile) ma sulla filosofia alla base di tale scelta, essendo del parere che in moto, la frizione manuale è utile in determinate situazioni. Ritengo invece il quickshift un "mai più senza", ma si tratta di un sistema semi-automatico di cambiata, cosa assai diversa dagli attuali "automatici". Voi motociclisti (e non) del forum, che idea avete a riguardo?
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 usata anni addietro una Honda , non ricordo il modello , ma una stradale carenata , credo un 1.200 con 170 cv e ................ fantastica certo che una moto con l'automatico deve essere una ricerca di chi sa cosa vuole usarla per Milano fu un must ed io avevo ed ho ancora una R 1150 RS
eruzione Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Nonostante l'età per me la moto è principalmente divertimento ed un cambio automatico mi farebbe perdere parte del pathos aumentando però la comodità e la noia. 1
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 beh , in setup sportivo e con 170 cv , quell'Honda schizzava
eruzione Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Non è il mio genere, preferisco i miei 70 cv a full gas
gianventu Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 8 minuti fa, eruzione ha scritto: Nonostante l'età per me la moto è principalmente divertimento ed un cambio automatico mi farebbe perdere parte del pathos aumentando però la comodità e la noia. Concordo. Trovo che il quickshift sia il giusto compromesso, lo utilizzo per il 70/80% delle cambiate salendo di marcia, meno in scalata. Oramai sono alla terza moto con questa funzione, non saprei rinunciare, e quello dell'attuale è pressoché perfetto. Il topic del 3d potrebbe poi essere ampliato a tutte quelle funzionalità, che mi lasciano assai perplesso, che si stanno importando nelle moto dal mondo delle quattro ruote. Ho letto che KTM aveva addirittura pensato ad una funzione di guida autonoma....
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 ok , ma hai mai provata , nel caso , una Honda 1.200 con 170 cv automatica ? anch'io pensavo , dicevo , poi ...................... chiaro che se uno ha una Suzuki 650 con 130 cv , la supersportiva , salire su una Honda automatica ............ penso si rifiuterebbe 2 minuti fa, gianventu ha scritto: Ho letto che KTM aveva addirittura pensato ad una funzione di guida autonoma.... rischi di farti ............ tanto male , se qualcosa disfunziona
gianventu Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: ok , ma hai mai provata , nel caso , una Honda 1.200 con 170 cv automatica ? No, solo un'Africa Twin con DCT. 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: rischi di farti ............ tanto male , se qualcosa disfunziona In primis. Poi sono abbastanza certo del fatto che chi va in moto ami guidare, non essere guidato. Già un cruise control adattivo, con intervento sul sistema frenante, lo trovo pericoloso, figuriamoci una guida autonoma.
eruzione Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Per chiarire io comunque mi riferisco ad un uso del cambio completamente automatico che sulla moto per la sua dinamica in particolari situazioni oltre alla già citata noia mi parrebbe pericoloso, mentre usato in manuale non vedo grandi differenze
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 allora , io provai l'automatico e , dopo un attimo , meglio , qualche ora di disorientamento , me la sarei comprata , trovarla , ma parlo per me e capisco , da vecchio crossista , chi aborrisce a priori tale comodità o novità trattasi di abitudine e di capire o voler capire come funziona al meglio Io sono pure uno che non capisce certi missili con la coppia a 7.000 giri , ma , se li vendono ...............
gianventu Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 7 minuti fa, eruzione ha scritto: mentre usato in manuale non vedo grandi differenze La differenza è l'assenza della frizione e dell'aiuto che può darti in alcune situazioni.
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 sì , ma un 1200 con quella coppia ................
Membro_0027 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 29 minuti fa, gianventu ha scritto: Trovo che il quickshift sia il giusto compromesso, lo utilizzo per il 70/80% delle cambiate salendo di marcia, meno in scalata. Sono d'accordo, si cambia quasi sempre senza frizione ma la leva rimane. Le ultime generazioni di quickshift permettono di scalare le marce anche a gas aperto, un ulteriore passo in avanti.
eruzione Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 @giaventu sì ovvio, la comodità di non tirare la frizione non la discuto e appunto è l'unico vantaggio che gli riconosco mentre sull'aiuto ho dei dubbi
gianventu Inviato 15 Ottobre 2024 Autore Inviato 15 Ottobre 2024 8 minuti fa, eruzione ha scritto: @giaventu sì ovvio, la comodità di non tirare la frizione non la discuto e appunto è l'unico vantaggio che gli riconosco mentre sull'aiuto ho dei dubbi Il fatto di poter lavorare con la frizione sui tornanti stretti da prima, in discesa, a me da una certa tranquillità,
st1300 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 Come in tutte le cose ci sono pro e contro. Al momento a mio parere sono più i contro, ho una Goldwing manuale e anche se sento dire meraviglie della versione DCT, non mi convince. Mi tengo il mio 6 marce.
domenico80 Inviato 15 Ottobre 2024 Inviato 15 Ottobre 2024 mah , vedete , un conto è .. sentito dire ....... , altra storia aver provato e non per un rapido giro attorno 'isolato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora