Vai al contenuto
Melius Club

Rockna Wavelight & Mola Mola Tambaqui


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:

pensate che considera il vinile non hifi :classic_rolleyes:

...te l'ho detto e te lo ripeto, Gusta --> vino...cerca di bere meno possibile perchè spesso dimostri di essere mbriaco 

Inviato
Il 21/10/2024 at 20:28, SimoTocca ha scritto:

Cosi come sotto o sopra una certa frequenza, per dire 16 o 20 Hz e 20.000 o 16.000 Hz, l’orecchio umano non avverte  più suoni: quindi che cosa vuoi senta il mio orecchio se un apparecchio ha una curva a +/- 1 dB da 1 a 20.000 Hz o da 10 a 40.000 Hz? O, appunto, cosa vuoi se fa il mio orecchio delle JDD sotto la linea rossa del grafico?

Fino a qui siamo perfettamente d’accordo.

insomma......vero se il segnale arrivasse alle nostre orecchie direttamente così come esce dal dac ... ma non è così, a valle ci sono amplificazione e diffusori (o cuffie) che gestiscono  anche  frequenze diverse da quelle percepite dall'orecchio umano e poi c'è l'ambiente......

non si può  assolutamente escludere a priori  che ciò che esce dalla sorgente ed è fuori dai range di sensibilità del nostro orecchio  possa generare  nel passaggi successivi interazioni tali da modificare il risultato sonoro percepibile (fra l'altro gli strumenti acustici live non è che siano tagliati in basso o a 16/20 khz)

https://www.audioreview.it/tecnica/oltre-il-muro-dei-20-khz.html

 

Inviato
15 ore fa, fabbe ha scritto:

Le misure che fa Amir non servono a nulla per spiegare come suona un dac

Diciamo che interpretandole correttamente ti dicono come suona un DAC a livello puramente di uscita analogica, la qualità e la quantità del segnale convertito 

Non può prevedere come poi l'apparecchio si comporterà nel tuo impianto, con le elettroniche ad esso collegate e se l'utente soffre in modo considerevole i fenomeni di autosuggestione 

Dunque non bisogna accusare ingiustamente Amir e le sue misure in quanto alcune cose rimangono imprevedibili 

Una volta un costruttore di accessori audio accusava i metodi di misurazione e sosteneva che le attuali misure non fossero sufficienti per poter discernere quello che all'ascolto sarebbe dovuto cambiare 

Si trattava di fusibili, un accessorio la cui ricerca scientifica mondiale sta concentrando tutti i suoi sforzi per trovare un modo di rilevare le differenze nel segnale...che di fatto non cambia...ma che molti audiofili sentono come cambiamento di palcoscenico sonoro, come finezza di grana, come timbrica... insomma un DAC R2R gli farebbe un baffo

Inviato

@ilmisuratore certamente, ma con le misure che fa Amir non riesci a comprendere come realmente suona, a prescindere della catena in cui viene inserito, es. focalizzazione,  profondità della scena, timbro ecc. Se così fosse tutti i dac suonerebbero in maniera uguale al 99% dei casi  ma sappiamo che non è così. 

Inviato
10 minuti fa, fabbe ha scritto:

Se così fosse tutti i dac suonerebbero in maniera uguale al 99% dei casi  ma sappiamo che non è così. 

Come detto in precedenza, se si acquisisce il segnale dallo stadio analogico di tutti i DAC che alle misure producono una distorsione integrale sotto i -115 dB (sul piano della FFT) il suono risulterebbe veramente simile e difficilmente distinguibile 

Dunque le misure non dicono il falso 

Poi il DAC va collegato al resto della catena, con un soggetto che ascolta e stabilisce secondo le caratteristiche di ciò che "accade dopo"...ma di base si parte con una qualità equipollente, e questo viene stabilito dalle misure

Inviato

...poi ci sarebbe anche una cosa da aggiungere 

Ammettiamo che contestualmente si manifestasse una differenza perfettamente ed oggettivamente comprovabile, ebbene...esiste il modo per risalirne alle cause dalle quali scaturisce

 

 

Inviato

@geometrico Congratulazioni! Trovarlo non é cosa facile, sono molto richiesti e non credo ne arrivino tantissimi. 

Come lo hai collegato? Stai usando network e Roon o cosa? Grazie. 

Inviato
Adesso, granosalis ha scritto:

@geometrico Congratulazioni! Trovarlo non é cosa facile, sono molto richiesti e non credo ne arrivino tantissimi. 

Come lo hai collegato? Stai usando network e Roon o cosa? Grazie. 

Ho una nuc i5 in un case fanless con sistema operativo Win10 ltsb opportunamente modificato audio e JRiver collegato con cavo usb.

Amplificatore Syntheais Roma 510ac Signature.

Diffusori Spendor Classic 1/2.

Adesso mi occuperò del cablaggio.

Inviato
17 minuti fa, geometrico ha scritto:

sono una gamma media più naturale ed una gamma bassa più profonda

Prova le note del pianoforte, uno spettacolo 

Congratulazioni, hai comprato un'apparecchiatura eccezionale 

Inviato
6 hours ago, ilmisuratore said:

Si trattava di fusibili, un accessorio la cui ricerca scientifica mondiale sta concentrando tutti i suoi sforzi per trovare un modo di rilevare le differenze nel segnale...che di fatto non cambia...ma che molti audiofili sentono come cambiamento di palcoscenico sonoro, come finezza di grana, come timbrica... insomma un DAC R2R gli farebbe un baffo

Sei solo tu  che  la ignori:classic_rolleyes:  il fusibile genera distorsione d'intermodulazione  ,e' nella sua natura non essere lineare altrimenti non funzionarebbe lo sanno tutti gli elettronici :classic_cool:

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

Sei solo tu  che  la ignori:classic_rolleyes:  il fusibile genera distorsione intemodulazione  ,e' nella sua natura non essere lineare altrimenti non funzionarebbe :classic_cool:

Un costruttore di amplificatori che inserisce un fusibile che genera distorsione da intermodulazione ????

Ma oltre a questo non hai nemmeno effettuato qualche misura che lo dimostri ????

Certo che, visto che nomini la distorsione da intermodulazione, qualcuno l'avrà anche rilevata no  ????

Su quale apparecchio  ???

Chi è questo costruttore così ignorante da inserire un fusibile che peggiora la prestazione del suo oggetto. ???

Un fusibile va semplicemente dimensionato...e basta !!!

Se sottodimensionato crea resistenza, riscalda, rischia di bruciarsi e distorce pure

Questo "piacere" di inserire e misurare un super fusibile esoterico me lo sono passato, cosa vuoi che sia cambiato. ?...una bella cippa

Adesso è compito tuo sfruculiare su Google per cercare qualche minkiata e ritagliare lo screenshot 

 

Inviato
21 minutes ago, ilmisuratore said:

Un costruttore di amplificatori che inserisce un fusibile che genera distorsione da intermodulazione ????

Ma oltre a questo non hai nemmeno effettuato qualche misura che lo dimostri ????

Certo che, visto che nomini la distorsione da intermodulazione, qualcuno l'avrà anche rilevata no  ????

Su quale apparecchio  ???

Chi è questo costruttore così ignorante da inserire un fusibile che peggiora la prestazione del suo oggetto. ???

Un fusibile va semplicemente dimensionato...e basta !!!

Se sottodimensionato crea resistenza, riscalda, rischia di bruciarsi e distorce pure

Questo "piacere" di inserire e misurare un super fusibile esoterico me lo sono passato, cosa vuoi che sia cambiato. ?...una bella cippa

Adesso è compito tuo sfruculiare su Google per cercare qualche minkiata e ritagliare lo screenshot 

ti ostini da non elettronico...
non e' un caso che Conrad Johnson utilizzi uno fuse industriale da 50€....
Questo e' Bob una dei piu noti progettisti in circolazione .....
saluti vivissimi :classic_biggrin:

Screenshot 2024-07-30 at 18-07-42 .jpg

  • Haha 1
Inviato

Ho appena comprato un finale che non ha fusibili sull'uscita, ce lo metto o butto l'ampli ?

  • Haha 1
Inviato

Forse sarebbe meglio rientrare in topic

Inviato
27 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ti ostini da non elettronico...
non e' un caso che Conrad Johnson utilizzi uno fuse industriale da 50€....
Questo e' Bob una dei piu noti progettisti in circolazione .....
saluti vivissimi :classic_biggrin:

Screenshot 2024-07-30 at 18-07-42 .jpg

Rispetto per l'opener a non deragliare con discorsi OT...ma, come sempre accade, hai postato l'ennesima inesattezza, e mal interpretata

Alleluia 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Domanda:

Uscita impostata a 6 Volt, se imposto -3db di dimezza e diventa 3 Volt?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...