ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 25 minuti fa, geometrico ha scritto: Domanda: Uscita impostata a 6 Volt, se imposto -3db di dimezza e diventa 3 Volt? Diventa circa 4,24 Volt 1
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 39 minuti fa, geometrico ha scritto: Domanda: Uscita impostata a 6 Volt, se imposto -3db di dimezza e diventa 3 Volt? Avverti saturazione? Con il tuo integrato potresti provare ad impostare l'uscita a 2V (-10 db)
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @geometrico Al tuo integrato bastano 0,4V per andare a manetta. Prova appunto ad impostare il preset a 2V.
hal999 Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Sul sito di Mola Mola c’è questa descrizione del Tambaqui: "The converter is a two board stack. On the first board, all incoming digital audio is upsampled to 3.125MHz/32 bits and converted to noise shaped PWM. On the other board are two mono DACs, in which a discrete 32- stage FIR DAC and a single-stage 4th order filtering I/V converter, convert the PWM into analogue with a breathtaking 130dB SNR." Se interpreto bene è un DSD pompato con gli steroidi?
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 2 ore fa, granosalis ha scritto: Avverti saturazione? Con il tuo integrato potresti provare ad impostare l'uscita a 2V (-10 db) Con il variare della tensione in uscita dal dac cambia notevolmente il contrasto sonoro e la presenza dei suoni nell'asse della profondità. Devo sottolineare che faccio una modifica alla volta sull'impianto, così inserendo il Tambaqui ho lasciato provvisoriamente il cavo rca che sostituirò al più presto con quello xlr. L'ingresso bilanciato sul Roma 510ac ha un operazionale che somma i due segnali in ingresso, nei prossimi giorni ne saprò di più.
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, hal999 ha scritto: Se interpreto bene è un DSD pompato con gli steroidi? Il Tambaqui non e' un DSD, Non e' un R2R e non e' un PCM, Implementa un sistema di decodifica originale, basato sul PWM. Tutto viene convertito ad una risoluzione di 3.125MHz e successivamente filtrato con algoritmi proprietari tramite FPGA. Bisogna considerarlo come qualcosa di unico nel suo genere e se cerchi in rete comunque non troverai tanto piu' di questo.
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 ora fa, geometrico ha scritto: L'ingresso bilanciato sul Roma 510ac ha un operazionale che somma i due segnali in ingresso, nei prossimi giorni ne saprò di più. Il tuo integrato e' chiaramente un single ended, quindi intrinsecamente sbilanciato. Ho visto il video di Audiocostruzioni e parlano dell'ingresso bilanciato e del fatto che cambia il suono, ora tu mi parli di operazionale in ingresso. Devo ammettere che la cosa non mi convince molto. Comunque una prova falla, non ti serve necessariamente un cavo costoso, molti cavi bilanciati ad uso professionale da 100 euro suonano piu' che bene, vedi sommercable ad esempio. 1 ora fa, geometrico ha scritto: Con il variare della tensione in uscita dal dac cambia notevolmente il contrasto sonoro e la presenza dei suoni nell'asse della profondità. Questo vale anche se alzi il volume dell'integrato. Vista la sensibilità' in ingresso metterei l'uscita a 2V e giocherei di fino con il volume del Tambaqui. 1 ora fa, geometrico ha scritto: Devo sottolineare che faccio una modifica alla volta sull'impianto, così inserendo il Tambaqui ho lasciato provvisoriamente il cavo rca che sostituirò al più presto con quello xlr. A me personalmente l'operazionale non convince. Per sbilanciare un segnale bilanciato basta semplicemente prendere un singolo polo del segnale, che poi e' esattamente quello che fa l'adattatore XLR/RCA. Se non ti piace usare l'adattatore puoi sempre farti fare un cavo XLR/RCA ad hoc. Se posso chiedere, una sincera curiosità'; cosa ti ha spinto ad acquistare un DAC che costa quasi 4 volte piu' dell'integrato?
ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 Per me quell'ampli è "sbagliato" per quel DAC Come vedete l'interfacciamento è importante e, sempre secondo me, quel DAC con quell'ampli non verrà sfruttato appieno
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 10 minuti fa, granosalis ha scritto: Il tuo integrato e' chiaramente un single ended, quindi intrinsecamente sbilanciato. Ho visto il video di Audiocostruzioni e parlano dell'ingresso bilanciato e del fatto che cambia il suono, ora tu mi parli di operazionale in ingresso. Devo ammettere che la cosa non mi convince molto. Comunque una prova falla, non ti serve necessariamente un cavo costoso, molti cavi bilanciati ad uso professionale da 100 euro suonano piu' che bene, vedi sommercable ad esempio. Questo vale anche se alzi il volume dell'integrato. Vista la sensibilità' in ingresso metterei l'uscita a 2V e giocherei di fino con il volume del Tambaqui. A me personalmente l'operazionale non convince. Per sbilanciare un segnale bilanciato basta semplicemente prendere un singolo polo del segnale, che poi e' esattamente quello che fa l'adattatore XLR/RCA. Se non ti piace usare l'adattatore puoi sempre farti fare un cavo XLR/RCA ad hoc. Se posso chiedere, una sincera curiosità'; cosa ti ha spinto ad acquistare un DAC che costa quasi 4 volte piu' dell'integrato? Casualmente ho proprio un Sommer Cable xlr e lo sto provando. Il progettista del Roma (Luigi Lorenzon) mi ha detto che in ingresso dell'xlr c'è un OPA che somma i segnali in ingresso. Suppongo che con 4,24v l'operazionale dimezzara la tensione sommando al segnale del pin2 il conteofase del pin3. Nei prossimi giorni le prove empiriche mi faranno decidere i settaggi da mantenere. Per quanto riguarda il prezzo ritengo non sia così determinante nella scelta dei componenti, il Roma Signature ha un rapporto qualità prezzo eccezionale e lo preferisco a macchine valvolari dal nome più famoso e prezzi più alti. @granosalis appena posso posterò una foto. 1
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Per me quell'ampli è "sbagliato" per quel DAC Come vedete l'interfacciamento è importante e, sempre secondo me, quel DAC con quell'ampli non verrà sfruttato appieno Può darsi non sia ottimale (il dac Synthesis esce a 1,5 volt) e ritengo che anche gli Spendor gradiscano di più un ampli più muscoloso e tirato ma per ora il suono mi piace molto, in futuro si vedrà.
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, geometrico ha scritto: Il progettista del Roma (Luigi Lorenzon) mi ha detto che in ingresso dell'xlr c'è un OPA che somma i segnali in ingresso. Suppongo che con 4,24v l'operazionale dimezzara la tensione sommando al segnale del pin2 il conteofase del pin3. La domanda che mi pongo (non a te naturalmente) e' .. perché sommare due segnali bilanciati identici quando basta usarne uno? Io comunque al posto tuo in questo momento mi godrei l'acquisto e soprattutto lo farei suonare il piu' possibile. Attendo foto 😉
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, granosalis ha scritto: La domanda che mi pongo (non a te naturalmente) e' .. perché sommare due segnali bilanciati identici quando basta usarne uno? Io comunque al posto tuo in questo momento mi godrei l'acquisto e soprattutto lo farei suonare il piu' possibile. Attendo foto 😉 I segnali bilanciati non sono identici, sul pin2 abbiamo il segnale principale e nel pin3 il segnale con tensione dimezzata che verrà sommato ma in conteofase per annullare le interferenze.
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, geometrico ha scritto: I segnali bilanciati non sono identici, sul pin2 abbiamo il segnale principale e nel pin3 il segnale con tensione dimezzata che verrà sommato ma in conteofase per annullare le interferenze. La fase e' diversa ma la tensione e' la stessa. Ma per sbilanciarlo basta prendere il polo in fase ma anche quello in confrofase tanto mi pare di capire che il tambaqui possa invertire la fase via software.
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 3 minuti fa, geometrico ha scritto: segnali bilanciati non sono identici, sul pin2 abbiamo il segnale principale e nel pin3 il segnale con tensione dimezzata che verrà sommato ma in conteofase per annullare le interferenze. non ho capito e non mi quadra
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, granosalis ha scritto: Ma per sbilanciarlo basta prendere il polo in fase Col beneficio del dubbio, non sono esperto,se usi sia il segnale positivo ed il suo inverso, e tramite chip o trasformatori lo riduci single ended, "mantieni" la schermatura bilanciata fino al suo ingresso, se prendi solo un polo, vanifichi il bilanciato dell'uscita dell'apparecchio a monte. 1
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 Il sistema differenziale ( usato per il.trasporto di un segnale bilanciato) prevede il trasporto di 2 segnali, 2A ed A. Durante il tragitto verranno inquinati e diventeranno 2A+X ed A+X. Nello sbilanciamento si avrà [2A+X] - [A+X] e come risultato si avrà A, ossia il segnale senza il disturbo X.
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: Col beneficio del dubbio, non sono esperto,se usi sia il segnale positivo ed il suo inverso, e tramite chip o trasformatori lo riduci single ended, "mantieni" la schermatura bilanciata fino al suo ingresso, se prendi solo un polo, vanifichi il bilanciato dell'uscita dell'apparecchio a monte. Parliamo di un metro di cavo, non di 1 Km. Quello che invece vanifica il collegamento e' un operazionale che vuoi o non vuoi altera il segnale originale. In un integrato intrinsecamente sbilanciato come il Roma, collegare il tambaqui in bilanciato per poi farlo passare da un circuito che lo sbilanci a me sembra un nonsense clamoroso.
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 2 minuti fa, granosalis ha scritto: Parliamo di un metro di cavo, non di 1 Km. Quello che invece vanifica il collegamento e' un operazionale che vuoi o non vuoi altera il segnale originale. In un integrato intrinsecamente sbilanciato come il Roma, collegare il tambaqui in bilanciato per poi farlo passare da un circuito che lo sbilanci a me sembra un nonsense clamoroso. Effettivamente potrebbe suonare meglio in rca, bisogna provare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora