ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 13 minuti fa, granosalis ha scritto: La fase e' diversa ma la tensione e' la stessa. Ma per sbilanciarlo basta prendere il polo in fase ma anche quello in confrofase tanto mi pare di capire che il tambaqui possa invertire la fase via software. La migliore cosa (poichè se il tambaqui dovesse uscire con stadi attivi senza trasformatori si rischierebbe di fare danni) è quella di prelevare il Pin 2 e il Pin 1 (lasciando rigorosamente scollegato il Pin 3) Questo è il modo corretto per passare da bilanciato (con stadi attivi in uscita) a sbilanciato Il Pin 2 sarà il polo caldo della RCA, mentre il Pin 1 sarà la massa RCA La tensione si attesterà in circa 3 volt p.s non comprate adattatori con i poli 1 e 3 cortocircuitati 1
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 6 minuti fa, geometrico ha scritto: 2A ed A. Tensioni, non è un computer, +2 . 0 - -2, 4 volt in bilanciato, due in single ended.
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: poichè se il tambaqui dovesse uscire con stadi attivi senza trasformatori Il tambaqui non ha trasformatori, Il segnale viene amplificato da uno stadio attivo. Inoltre se si imposta l'uscita a 0.6v bypassa lo stadio attivo di amplificazione ed esce direttamente dal convertitore.
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La migliore cosa (poichè se il tambaqui dovesse uscire con stadi attivi senza trasformatori si rischierebbe di fare danni) è quella di prelevare il Pin 2 e il Pin 1 (lasciando rigorosamente scollegato il Pin 3) Questo è il modo corretto per passare da bilanciato (con stadi attivi in uscita) a sbilanciato Il Pin 2 sarà il polo caldo della RCA, mentre il Pin 1 sarà la massa RCA La tensione si attesterà in circa 3 volt p.s non comprate adattatori con i poli 1 e 3 cortocircuitati Sono d'accordo con te ma il Tambaqui ha in dotazione adattatori xlr-rca in cui il pin3 è punticellato con il pin1...
granosalis Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 @geometrico Che versione di firmware hai? Quando hai acceso il DAC per la prima volta ti ha chiesto di aggiornare?
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 Adesso, granosalis ha scritto: @geometrico Che versione di firmware hai? Quando hai acceso il DAC per la prima volta ti ha chiesto di aggiornare? Non mi ha detto nulla, domani controllerò.
ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, granosalis ha scritto: Il tambaqui non ha trasformatori, Il segnale viene amplificato da uno stadio attivo. Inoltre se si imposta l'uscita a 0.6v bypassa lo stadio attivo di amplificazione ed esce direttamente dal convertitore. Confermo la mia descrizione e, visto che il tambaqui esce anche con una tensione importante, evitare di mettere in corto il Pin 3 con il Pin 1 (si cortocircuiterebbe uno stadio attivo a massa in quanto dal Pin 3 esce il polo "negativo" invertito) Soltanto Pin 2 e Pin 1 da usare come RCA sbilanciato
ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 6 minuti fa, geometrico ha scritto: Sono d'accordo con te ma il Tambaqui ha in dotazione adattatori xlr-rca in cui il pin3 è punticellato con il pin1... Non utilizzarli !!! diversamente aprili e modificali come da descrizione Farà bene allo stadio uscita del tuo apparecchio
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 12 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Tensioni, non è un computer, +2 . 0 - -2, 4 volt in bilanciato, due in single ended. Lo sbilanciamento somma il segnale a 4V con il segnale in conteofase a 2V ed otterrà il segnale 2V privo dei disturbi.
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non utilizzarli !!! Ti ripeto che sono d'accordo con te, perché mettere a massa il segnale del pin3? Ma se la Mola Mola lì da in dotazione mi viene il dubbio che nel caso del.Tambaqui non danneggino nulla.
ilmisuratore Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 12 minuti fa, geometrico ha scritto: Ti ripeto che sono d'accordo con te, perché mettere a massa il segnale del pin3? Ma se la Mola Mola lì da in dotazione mi viene il dubbio che nel caso del.Tambaqui non danneggino nulla. Potrebbe non danneggiarsi nell'immediato ma "durare meno" nel lungo termine in quanto gli OP-amp si troverebbero a dissipare una "corrente" che di fatto potrebbe essere evitato Non ti costa nulla eliminare il cortocircuito e male non farà di sicuro E' soltanto un consiglio, poi è chiaro che sceglierai tu
Coltr@ne Inviato 23 Ottobre 2024 Inviato 23 Ottobre 2024 21 minuti fa, geometrico ha scritto: Lo sbilanciamento somma il segnale a 4V con il segnale in conteofase a 2V ed otterrà il segnale 2V privo dei disturbi. NO La linea bilanciata (o simmetrica o differenziale) è una particolare linea di trasmissione ad alta immunità ai disturbi e alle interferenze elettromagnetiche esterne, usata per il trasporto di piccoli segnali su tratte molto lunghe, come le linee microfòniche o le linee telefoniche, o per quelle tratte costituite da molte altre linee adiacenti. È una evoluzione della normale linea (non-bilanciata), detta anche "linea sbilanciata". Modello di linea bilanciata Cavo di linea bilanciata La linea bilanciata è costituita da (almeno) tre conduttori e formata da due linee parallele che trasportano lo stesso segnale in opposizione di fase; https://it.wikipedia.org/wiki/Linea_bilanciata Stesso circuito, invertito di fase, per questo se perfettamente simmetrico abbatte la seconda armonica
geometrico Inviato 23 Ottobre 2024 Autore Inviato 23 Ottobre 2024 44 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: NO La linea bilanciata (o simmetrica o differenziale) è una particolare linea di trasmissione ad alta immunità ai disturbi e alle interferenze elettromagnetiche esterne, usata per il trasporto di piccoli segnali su tratte molto lunghe, come le linee microfòniche o le linee telefoniche, o per quelle tratte costituite da molte altre linee adiacenti. È una evoluzione della normale linea (non-bilanciata), detta anche "linea sbilanciata". Modello di linea bilanciata Cavo di linea bilanciata La linea bilanciata è costituita da (almeno) tre conduttori e formata da due linee parallele che trasportano lo stesso segnale in opposizione di fase; https://it.wikipedia.org/wiki/Linea_bilanciata Stesso circuito, invertito di fase, per questo se perfettamente simmetrico abbatte la seconda armonica Effettivamente le 2 tensioni sono uguali ma invertite, io pensavo che l'inversione avvenisse durante lo sbilanciamento, comunque la logica è quella di annullare il disturbo che inquina in egual modo i 2 segnali.
davenrk Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 Una domanda sul Tambaqui : leggo che ha anche la funzione di streamer. In cosa consiste precisamente? Funziona anche da music server "standalone", ovvero si può collegare ad un hard disk (anche interno?) per riprodurre files locali?
granosalis Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 6 minuti fa, davenrk ha scritto: Funziona anche da music server "standalone", ovvero si può collegare ad un hard disk (anche interno?) per riprodurre files locali? No 6 minuti fa, davenrk ha scritto: leggo che ha anche la funzione di streamer. In cosa consiste precisamente? Il Tambaqui e' un Roon ready endpoint, non funziona in UPnP.
davenrk Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 @granosalis quindi per forza ci vuole una sorgente (music serve, streamer che sia) dove stoccare i files locali
granosalis Inviato 24 Ottobre 2024 Inviato 24 Ottobre 2024 7 minuti fa, davenrk ha scritto: quindi per forza ci vuole una sorgente (music serve, streamer che sia) dove stoccare i files locali Si esatto. L'infrastruttura music server viene gestita da Roon, mentre il Tambaqui fa solo da Enpoint. Una soluzione semplice ma efficace, ma solo se usi Roon. In caso contrario e' come se la presa di rete non esistesse. Si e' quindi costretti ad utilizzare uno streamer esterno. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora