Vai al contenuto
Melius Club

Rockna Wavelight & Mola Mola Tambaqui


Messaggi raccomandati

Inviato
Just now, ilmisuratore said:

A me non interessa, è sbagliato e basta

Che a Mola Mola non accada nulla se messi in corto può anche starci...ma è sbagliato per logica di collegamento

A nessuno accade nulla... sei solo tu che non lo sai

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

A me non interessa, è sbagliato e basta

Che a Mola Mola non accada nulla se messi in corto può anche starci...ma è sbagliato per logica di collegamento

In effetti non torna...
Ma potrebbe essere che l'uscita sia progettata per rilevare se pin 1 e 3 sono cortocircuitati, e quindi agire di conseguenza ? (es. riadeguando anche la tensione di uscita sul polo caldo per garantire a valle il medesimo guadagno ?)

Boh, anche a me crea un pò di inquietudine :classic_rolleyes:

mauro

Inviato
3 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

In effetti non torna...
Ma potrebbe essere che l'uscita sia progettata per rilevare se pin 1 e 3 sono cortocircuitati, e quindi agire di conseguenza ? (es. riadeguando anche la tensione di uscita sul polo caldo per garantire a valle il medesimo guadagno ?)

Boh

mauro

Questo non ti garantisce che scaturisca un inutile dissipazione, fosse anche la piu risibile (e per logica non è corretto)

Per me è sbagliato, e isolare il PIN 3 non costa nulla

Poi Gustavino può fare quello che vuole, come lo stesso possessore del DAC

Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

A nessuno accade nulla... sei solo tu che non lo sai

Informati bene, ma soprattutto usa la logica

  • Sad 1
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Per me è sbagliato, e isolare il PIN 3 non costa nulla

ecco diciamo così: anche assunto che generalmente non accade nulla ... isolare il pin 3 certamente non fa danni (e fa stare più tranquilli).

mauro

Inviato

Giusto una precisazione storica. Bruno non ha nulla a che vedere con lo stadio d'uscita del Tambaqui. Il suo lavoro infatti finisce dopo la realizzazione della scheda DAC interna al preamplificatore Kula. 
Solo successivamente la mola mola, decise di produrre un DAC standalone e quindi prese il lavoro di Bruno e lo mise in un cabinet separato. Aggiungendo i vari ingressi, l'endpoint roon, il software di controllo, il display, etc etc.  

Mola Mola comunque conta un team di ingegneri esperti che hanno ben valorizzato un progetto unico come quello fatto da Bruno. 

 

image.thumb.png.45fcd4f88492fd753ecc40ecaa57a678.png

Inviato
Adesso, Nerodavola62 ha scritto:

ecco diciamo così: anche assunto che generalmente non accade nulla ... isolare il pin 3 certamente non fa danni (e fa stare più tranquilli).

mauro

Concordo, ma a riguardo ci sono molti pareri contrari a questa operazione di metterli assieme, nonchè qualche costruttore (serio) che lo indica pure

Inviato
2 minuti fa, granosalis ha scritto:

Giusto una precisazione storica. Bruno non ha nulla a che vedere con lo stadio d'uscita del Tambaqui. Il suo lavoro infatti finisce dopo la realizzazione della scheda DAC interna al preamplificatore Kula. 

Io ho un piccolo sospetto: che a Geometrico abbiano risposto abbastanza "velocemente" per convenzionalità di utilizzo di questi adattatori

Adesso ho scritto anch'io a Mola-Mola, con una domanda piu circostanziata e focalizzata al "problema"

Attendo risposta

  • Thanks 1
Inviato
42 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Adesso ho scritto anch'io a Mola-Mola, con una domanda piu circostanziata e focalizzata al "problema"

Attendo risposta

La cosa si fa interessante. 

  • Confused 1
Inviato
25 minuti fa, granosalis ha scritto:

La cosa si fa interessante. 

Tempo fa con MSB ci fu una discussione con il reparto tecnico, avevo "scoperto" qualcosa alle misure che NON veniva menzionato da nessuna parte

L'operatore prese atto della cosa (gli inviai anche il video con il grafico in real time) e mi ringraziò promettendomi una esaustiva risposta

Ci rimasi deluso in quanto non ricevetti alcuna risposta ma, visto che si doveva sposare (cosi mi disse) sarà stato attratto da ben altro :classic_biggrin:

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'operatore prese atto della cosa (gli inviai anche il video con il grafico in real time) e mi ringraziò promettendomi una esaustiva risposta

Ci rimasi deluso in quanto non ricevetti alcuna risposta

Ma và!? 

  • Haha 2
Inviato
13 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma và!? 

Ma chè ?...ma cosa ? chivalà !!! altolà...cu fù...unni fù...cuccu fù...

Inviato
2 hours ago, Nerodavola62 said:

In effetti non torna...
Ma potrebbe essere che l'uscita sia progettata per rilevare se pin 1 e 3 sono cortocircuitati, e quindi agire di conseguenza ? (es. riadeguando anche la tensione di uscita sul polo caldo per garantire a valle il medesimo guadagno ?)

Boh, anche a me crea un pò di inquietudine :classic_rolleyes:

mauro

non avviene nessun corto, :classic_wink: puoi dormire sereno

Inviato
14 minuti fa, Gustavino ha scritto:
2 ore fa, Nerodavola62 ha scritto:

In effetti non torna...
Ma potrebbe essere che l'uscita sia progettata per rilevare se pin 1 e 3 sono cortocircuitati, e quindi agire di conseguenza ? (es. riadeguando anche la tensione di uscita sul polo caldo per garantire a valle il medesimo guadagno ?)

Boh, anche a me crea un pò di inquietudine :classic_rolleyes:

mauro

non avviene nessun corto, :classic_wink: puoi dormire sereno

Non ho scritto questo ... leggi meglio.

mauro

Inviato

Quindi gli ingegneri di Mola Mola dovrebbero fare un corso presso Topping per capire come implementare l'ingresso USB 😁

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, davenrk ha scritto:

Quindi gli ingegneri di Mola Mola dovrebbero fare un corso presso Topping per capire come implementare l'ingresso USB 😁

Non è necessario, non è stato messo in dubbio l'isolamento galvanico di Mola Mola

alle misure risulta un ingresso con performances da primato

Che lo sia anche il D70s ??? si, anche quello

Inviato

 

1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Ci rimasi deluso in quanto non ricevetti alcuna risposta

 

Non sono neanche sicuro che abbia risposto un ingegnere.

Solitamente il primo livello del servizio clienti fornisce delle risposte prese da una base standard predefinita (knowledge base). Arrivare a qualcuno che ne capisca non sarà banale. 

 

Inviato
5 minuti fa, granosalis ha scritto:

Non sono neanche sicuro che abbia risposto un ingegnere.

Solitamente il primo livello del servizio clienti fornisce delle risposte prese da una base standard predefinita (knowledge base). Arrivare a qualcuno che ne capisca non sarà banale. 

Esattamente

Un elettronico competente avrebbe scritto semplicemente di evitare di mettere in corto uno stadio attivo

Quello di MSB comunque ne sapeva, era uno dei "pezzi grossi" dell'azienda, ma anche se non ha risposto (non ha potuto credo...) ha afferrato bene quello che gli avevo mostrato e in forma provvisoria aveva anche condiviso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...