Vai al contenuto
Melius Club

Rockna Wavelight & Mola Mola Tambaqui


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

Mola Mola Tambaqui Vs Bunga Bunga Baconki ....chi vincerà?

Ma che fantasia di nomi .... con dei  presupposti così meglio passare alla fotografia. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

 

 

Inviato

I DaC  Rockna sono davvero eccellenti, ascoltati più di una volta a diverse fiere (ma mai a casa mia).

I Rockna usano la tecnologia R2R, sono cioè ladder DAC, anche se invero un po’ modificati.

I DAC R2R tendono a suonare più “morbidi” rispetto ad altre tipologie di DAC.

Però se ti piace la tecnologia R2R non puoi non ascoltare il mio (nel senso che ho sempre in casa mia, e non lo vendo!) Schiit Yggrasyll, che costa la metà da nuovo (e usato lo trovi a 1500 euro o anche meno) e forse è ancora uno dei migliori DAC R2R in circolazione …(meglio del Rockna..? Non so, ma a mio avviso sì..).

Il Mola Mola Tambaqui corre in un campionato, tuttavia, diverso… e costa anche il doppio del Rockna! Non proprio spiccioli.

Il Tambaqui ha una tecnologia più basata sul DSD, e a mio avviso è assolutamente “analogico” quindi “dolce”.

Va usato con un preamplificatore anche con diffusori attivi, se no  si perde molto a mio avviso.

Il Tambaqui se la batte alla pari, pur costando meno della metà, dell’altro mio DAC, il Berkely Reference III (in Italia non è importato) che tutti gli anni, da almeno 5/6 anni è in testa alla classica di The Absolute Sound.

Il Tambaqui a mio avviso è geniale e davvero fantastico come suono, migliore anche dei migliori DCs, pur costando assai meno (DCs a me piace molto, peraltro..).

Tenete conto che il CEO nonché progettista della Vivid Audio ha presentato a Monaco i suoi nuovi diffusori (peraltro fantastici come suono), diffusori da oltre 500.000 euro, scegliendo il DAC Tambaqui come sorgente…. A suo dire “non plus ultra”…!

Qui sotto la foto dell’impianto a Monaco quest’anno… 😉
image.jpeg.ee8db48e5451e8a687c084ff43b2fb66.jpeg

  • Melius 2
Inviato
24 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Mola Mola Tambaqui Vs Bunga Bunga Baconki ....chi vincerà?

Mola mola è il pesce luna. Mentre il Tambaqui é sempre un pesce ma di acqua dolce. 

 

image.png.9a626bcf4bab19bf9bc8f248024fb822.png

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Il Tambaqui ha una tecnologia più basata sul DSD

Non vorrei dire cose strane, ma mi pare proprio di no (basta anche vedere la scheda tecnica sul sito e la capacità dei segnali in ingresso nei vari connettori/standard per vedere che è PCM - centrico e che il DSD viene trattato come DoP.

La tecnologia utilizzata è un quasi ladder R2R con un FPGA programmato dal capo progeetto Bruno Putzeys coi i suoi famosi algoritmi, cosa che lo rende in effetti un prodotto aggiornabile nel tempo se escono altri fw (tipo PS Audio per faree un esempio).

 

1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

Tenete conto che il CEO nonché progettista della Vivid Audio ha presentato a Monaco i suoi nuovi diffusori (peraltro fantastici come suono), diffusori da oltre 500.000 euro, scegliendo il DAC Tambaqui come sorgente

Tutta la catena elettronica era Mola Mola, compresi pre e finali stereo di recente presentazione. Sicuramente hanno fatto una scelta oculata, ma essendo entrambe le aziende Olandesi, credo sia stata più che altro un'opportunità commerciale e di suddivisione dei costi. Non so quanti acquisteranno le Moya abbinate a finali in classe D da 2 x 150W su 8 Ohm ((che poi sappiamo come sono indicati i valori di potenza di questi moduli). Ma è solo una mia deduzione, magari il CEO di Vivid Audio è tato fulmiato sulla via di Damasco con questi prodotti.

Inviato

@AlbertoPN Se ne parlato a lungo in altra discussione (assai interessante) e si era analizzato insieme a persone esperte le diverse geometrie interne dei diversi DAC.

Il Mola Mola ha una geometria particolare che ricorda più da vicino il DSD che altro.

L’Yggy è R2R

Il Berkeley monta un chip home made Pacific Microsonics

1 ora fa, AlbertoPN ha scritto:

Non so quanti acquisteranno le Moya abbinate a finali in classe D

Posso correggere la tua frase in “Non so quanti acquisteranno le Moya”…? Indipendentemente dal loro abbinamento… si parla di diffusori  da oltre mezzo milione di euro e mastodontici….

L’accoppiamento con le elettroniche ascoltato a Monaco, comunque, era così buono che non avrei voluto “toccare” un pelo…

La classe D ha ormai diverse “declinazioni”  e quella di Mola Mola fa suonare benissimo diffusori famosi …..

1 ora fa, AlbertoPN ha scritto:

essendo entrambe le aziende Olandesi,

Mi dici una cosa nuova, che credo sia però errata.

Perchá Vivid Audio con l’Olanda entra poco. I due fondatori sono uno inglese ed uno Sudafricano, e la Vivid Audio ha sede a Durban, in SudAfrica, con sede secondaria a Brighton - Inghilterra  (questo perché la Vivid Audio nasce da questi due ingegneri che lavoravano alla B & W, in particolare al progetto Nautilus….)

 

Inviato
6 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Se ne parlato a lungo in altra discussione (assai interessante) e si era analizzato insieme a persone esperte le diverse geometrie interne dei diversi DAC.

Il Mola Mola ha una geometria particolare che ricorda più da vicino il DSD che altro.

Me lo ricordo, c'ero anche io :classic_biggrin:

Ma alla conclusione che sia "vicino al DSD" non me la ricordo onestamente, anche perché ripeto, se guardi i segnali che transitano accettati dalla input board vedrai che il DSD è relegato ad "accessorio". Ma non è una guerra di religione, probabilmente mi sbaglio io.

6 ore fa, SimoTocca ha scritto:

La classe D ha ormai diverse “declinazioni”  e quella di Mola Mola fa suonare benissimo diffusori famosi …..

A me lo dici ? Son da sempre sostenitore di questa tecnologia e so perfettamente che ci sono prodotti eccellenti con uso proprietario o su licenza delle varie tipologie di moduli in commercio. Mola Mola ha usato nei primi monofonici degli Hypex (sempre "figli" dell'ottimo Bruno) nCore 1200 modificati dallo stesso creatore (se non sbaglio anche la Mola Mola è costola/derivazione della Hypex a livello legale giuridico e di azionariato), memtre invece sull'ultimo presentato (il citato stereo da 150 w/Ch nello stesso chassis) non saprei onestamente.

La mia provocazione / battuta nasce dal fatto che chi acquista un paio di casse da mezzo milione di listino  non le abbinerà come prima scelta ad un Brand che si è high end, si costa ripetto ad altri, ma molto meno in riguardo ai soliti nomi e che non fa "status" come per altre marche. Chiaro che una persona che se ne infischia e cerca la qualità finale non si fa di questi problemi, ma quant acquirenti delle Moya saranno persone con conoscenza e capacità propria, piuttosto che indirizzate da qualche consulente che ha interesse (anche economico) ad abbinarle a Brand blasonati che hanno i margini per lasciare anche a lui la sua fetta ?

6 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Mi dici una cosa nuova, che credo sia però errata.

Probabilmente si, ricordavo di aver letto qualche posto in Olanda perché volevo capire in caso dove andare ad ascoltare "da loro" le Moya M1 e la sede mi sembrava la. Forse mi ero fatto un paio di grappini di troppo :classic_laugh:

Inviato
18 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Un amico, dopo averlo inserito nel suo impianto, lo defini' "povero" di armonici...e mi sarei aspettato questa classica (e fasulla) dichiarazione

@ilmisuratore Forse era abituato a un suono più colorato, sai quei dac con tante belle valvole dentro :classic_wink:

Inviato
5 minuti fa, veidt ha scritto:

@ilmisuratore Forse era abituato a un suono più colorato, sai quei dac con tante belle valvole dentro :classic_wink:

Anche senza valvole

Ad esempio se si passa da un MSB Analog a un Tambaqui si avverte circa la stessa sensazione

Il primo ha un "certo colore" il secondo invece è l'emblema del suono neutro e fedele

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ad esempio se si passa da un MSB Analog a un Tambaqui si avverte circa la stessa sensazione

Il primo ha un "certo colore" il secondo invece è l'emblema del suono neutro e fedele

@ilmisuratore Si certo a tanti audiofili il suono neutro non piace; vogliono un suono più intimo, introspettivo (che non vuol dire massimo dettaglio) l'msb analog non mi è mai piaciuto, devo dire che il Select dac è spettacolare; non è un riferimento come neutralità, ma è veramente l'unico dac che ti fa ascoltare il digitale come se fosse da bobina analogica. 

Inviato
9 minuti fa, veidt ha scritto:

Select dac è spettacolare; non è un riferimento come neutralità,

Sono d'accordo, infatti è una "via di mezzo" 

Inviato
16 ore fa, granosalis ha scritto:

Gran bel dac il wavelight, niente da dire. Con la scheda upgrade usb ancora meglio. Comunque l'ho venduto.

A sensazione direi che il Tambaqui gioca in altra categoria pero'. 

Posso sapere con cosa hai sostituito il Wavelight?

Inviato
17 minuti fa, geometrico ha scritto:

Posso sapere con cosa hai sostituito il Wavelight?

Una versione moddata del TEAC VRDS 701, la cui idea è di utilizzarlo come lettore CD/meccanica a cui affiancare quando sarà possibile un DAC di livello piu' alto. 

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

che non vuol dire massimo dettaglio

Il massimo dettaglio è l'emblema dell'innaturalezza nonchè ricetta per un risultato finto

 

Inviato
4 minuti fa, Turandot ha scritto:

Il massimo dettaglio è l'emblema dell'innaturalezza nonchè ricetta per un risultato finto

Non esiste il massimo del dettaglio, ma esiste il contenuto del disco 

Inviato

@ilmisuratore giusto, esiste solo l’impressione del massimo dettaglio. Ogni tanto si dovrebbe fare un salto in una sala di concerto per rendersi conto quanto poco dettaglio c’è nella realtà della produzione del suono e, spero, nelle registrazioni fatte bene. 

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non esiste il massimo del dettaglio, ma esiste il contenuto del disco 

si mente sapendo di mentire

Inviato
4 minuti fa, Turandot ha scritto:

si mente sapendo di mentire

??????

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...