Nerodavola62 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 14 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: che è quello che consiglia Rane nel link che ho messo, collegamento 6, direi che è corretto, consiglierei di comprarsi un bel ampli con ingresso bilanciato, così fai dormir tranquilli anche i tuoi amici virtuali. Quindi il mola-mola ha uno stadio di uscita assimilabile al caso 6 (trasformatore o emulazione) e non 4b ? mauro
Coltr@ne Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @Nerodavola62 https://www.eetimes.com/cross-coupled-output-stages-for-balanced-audio-interfaces/ Credo cross-coupled output stage
Gustavino Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 vi do questa imqu 30 minutes ago, Nerodavola62 said: Quindi il mola-mola ha uno stadio di uscita assimilabile al caso 6 (trasformatore o emulazione) e non 4b ? mauro ti do questa inquietante notizia , neanche RCA (single ended) se lo metti in corto si brucia
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: vi do questa imqu ti do questa inquietante notizia , neanche RCA (single ended) se lo metti in corto si brucia Non significa che sia un operazione corretta Un DAC che avevamo in prova non appena gli si collegavano gli adattatori XLR-RCA "comuni" andava in mute Non usciva piu suono e affinchè si sarebbe ripristinato si doveva spegnere l'apparecchio e riaccenderlo p.s quando NON si conosce esattamente il tipo di implementazione il PIN 3 non va messo a massa (si crea un corto) e visto che non costa nulla andrebbe SEMPRE scollegato Lo schema RANE 6 con pin 3 flottante (ma che non termina nel telaio e crea corto) è corretto...forse anche il migliore, ma serve un cavo adatto (non coassiale) a due fili + calza
Gustavino Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 8 minutes ago, ilmisuratore said: Non significa che sia un operazione corretta Un DAC che avevamo in prova non appena gli si collegavano gli adattatori XLR-RCA "comuni" andava in mute Non usciva piu suono e affinchè si sarebbe ripristinato si doveva spegnere l'apparecchio e riaccenderlo p.s quando NON si conosce esattamente il tipo di implementazione il PIN 3 non va messo a massa (si crea un corto) e visto che non costa nulla andrebbe SEMPRE scollegato Lo schema RANE 6 con pin 3 flottante (ma che non termina nel telaio e crea corto) è corretto...forse anche il migliore, ma serve un cavo adatto (non coassiale) a due fili + calza tu hai contestato mola mola , se non sai quello che fai son problemi tuoi quelli
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: tu hai contestato mola mola Da dove ti salta in mente ???...in che modo avrei contestato mola ?
Nerodavola62 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 40 minuti fa, Gustavino ha scritto: ti do questa inquietante notizia , neanche RCA (single ended) se lo metti in corto si brucia Personalmente mi infastidiscono le persone che non leggono quello che scrivi, al pari di quelle che non ascoltano quando le parli; quindi, ancora, evito di risponderti nel merito.
Gustavino Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 11 minutes ago, ilmisuratore said: Da dove ti salta in mente ???...in che modo avrei contestato mola ? Sicuro hai fatto inutile terrorismo scatenendo una inutile discussione , con il "non utillizzarli" si potrebbero rompere etc...
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 10 minuti fa, Gustavino ha scritto: Sicuro hai fatto inutile terrorismo scatenendo una inutile discussione , con il "non utillizzarli" si potrebbero rompere etc... Completa la mia frase, aggiungendo che ho specificato "anche a lungo termine" (vale a dire durare meno nel tempo) Visto che non costa nulla (e nemmeno fatica) la massima tranquillità si conclude semplicemente con N.C Pin 3 Fine dei giochi Passa ad altro
Cano Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Mettete un trasformatore Lundahl xlr to rca Così evitate inutili discussioni 1
Nerodavola62 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 39 minuti fa, Cano ha scritto: Mettete un trasformatore Lundahl xlr to rca Vero! Sebbene qualcuno potrebbe legittimamente obiettare che un adattatore XLR>RCA costa pochi euro (ed eventualmente interrompere la connessione pin 1 e 3, ove presente e se ritenuto utile, ancora meno). Inoltre sono propenso a credere che i potenziali vantaggi di una circuitazione bilanciata si manifestino al meglio se l’intera catena lo è; preso invece un singolo componente standalone come potrebbe essere un DAC collegato a valle ad un apparecchio sbilanciato ... sono portato a pensare che anche un semplice adattatore possa svolgere decorosamente il suo compito. Certo si tratta di soluzioni ben diverse... bisognerebbe provare Qualcuno l'ha fatto ? mauro
Cano Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @Nerodavola62 si, si può fare con poco. Però il modo cambia da elettronica ad a eletrronica Il trasformatore è sempre valido Puoi anche metterlo in ingresso sull'amplificatore lasciando così la trasmissione del segnale bilanciata
Gustavino Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 7 minutes ago, Cano said: @Nerodavola62 si, si può fare con poco. Però il modo cambia da elettronica ad a eletrronica Il trasformatore è sempre valido Puoi anche metterlo in ingresso sull'amplificatore lasciando così la trasmissione del segnale bilanciata si possono usare anche due tubi se non si vuole opa ,comunque non e detto che sia gradita visto che c'e' sempre cancellazione di seconda armonica di n db, e visto che già l'effettua anche l'OS
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 1 ora fa, Nerodavola62 ha scritto: sono propenso a credere che i potenziali vantaggi di una circuitazione bilanciata si manifestino al meglio se l’intera catena lo è; Esattamente L'inserimento di un trasformatore "ignoto" ha pro e contro, ad esempio mi risulta che non siano perfettamente trasparenti (ci sarebbe da misurà) per cui..."se" con l'utilizzo sensato degli adattatori (senza pin 1-3 ponticellati) non scaturiscono disturbi vari (ground loop, fondamentale e armoniche troppo alte della frequenza di rete Enel) l'adattatore può anche andare bene...altrimenti si va di trasformatori Rimane il fatto inconfutabile che i collegamenti full balanced siano i migliori
granosalis Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @ilmisuratore @Nerodavola62 Concordo. Infatti nell'inserire qualcosa nella propria catena si dovrebbe valutare bene compatibilitá e sinergia.
ilmisuratore Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @granosalis Avete poi sentito con @geometrico il files che vi ho inviato ?
granosalis Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @ilmisuratore impressionante, si sentono arrivare sul frontale e poi il suono gira tutto intorno alla stanza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora