Vai al contenuto
Melius Club

Rockna Wavelight & Mola Mola Tambaqui


Messaggi raccomandati

Inviato
20 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

essendo entrambe le aziende Olandesi

Vivid Audio è Sudafricana...opss già detto sopra, scusate

Inviato
Il 17/10/2024 at 01:19, SimoTocca ha scritto:

Il Mola Mola ha una geometria particolare che ricorda più da vicino il DSD che altro.

 

Il 17/10/2024 at 07:35, AlbertoPN ha scritto:

Ma alla conclusione che sia "vicino al DSD" non me la ricordo onestamente,

 

Il Tambaqui usa uno schema proprietario ed esegue la conversione utilizzando 5 bit a 3.125 MHz in PWM (Pulse Width Modulation). Da non confondere con il sistema di mudulazione PCM (Pulse Code Modulation),

Vi sono aspetti che ricordano effettivamente il DSD, come l'alta frequenza di campionamento e ci sono altri aspetti che ricordano la decodifica delta/sigma come ad esempio l'utilizzo di un numero sufficiente di bit, in questo caso appunto 5 e non 1 come nel DSD.

 

Pensate che questo sistema di conversione venne inventato da Bruno nel lontano 2004 e ripreso poi dal cassetto nel 2013 diventando prima la scheda DAC aggiuntiva del preamplificatore Mola Mola Makua  e poi nel 2018 il DAC Tambaqui standalone, come lo conosciamo oggi. 

 

Oggi nel 2024 siamo praticamente a 20 anni dalla genesi di questo prodotto e se ne parla ancora come uno dei migliori DAC in assoluto. Curioso eh. 😊

Inviato

Ho anche io il cruccio dac , ho valutato il tambaqui ma non visualizza il rate ( 196, 44 96, 88 ) , no dico metterlo a sto prezzo non penso sia un impresa

 

Inviato
22 minuti fa, serbel ha scritto:

Ho anche io il cruccio dac , ho valutato il tambaqui ma non visualizza il rate ( 196, 44 96, 88 ) , no dico metterlo a sto prezzo non penso sia un impresa

Il display e' talmente piccolo .... 

Considera che Il Tambaqui e' controllabile tramite un App, potrebbe essere che tramite quella si possa conoscere il sample rate in ingresso. Nel wavelight ad esempio era cosi'.

Inoltre se usi roon come endpoint od uno streamer collegato al tambaqui di sicuro avrai il sample rite disponibile sul display del controller. 

Inviato
Il 16/10/2024 at 21:36, SimoTocca ha scritto:

Però se ti piace la tecnologia R2R non puoi non ascoltare il mio (nel senso che ho sempre in casa mia, e non lo vendo!) Schiit Yggrasyll, che costa la metà da nuovo (e usato lo trovi a 1500 euro o anche meno) e forse è ancora uno dei migliori DAC R2R in circolazione

 LYgdrasil  non e' un dac R2R.

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

LYgdrasil  non e' un dac R2R.

se non erro dovrebbero essere multibit con dei chip commerciali, ma ne fanno diverse versioni non saprei se sono tutti della stessa tipologia. 

Inviato
2 ore fa, granosalis ha scritto:

Il Tambaqui usa uno schema proprietario ed esegue la conversione utilizzando 5 bit a 3.125 MHz in PWM (Pulse Width Modulation). Da non confondere con il sistema di mudulazione PCM (Pulse Code Modulation),

Vi sono aspetti che ricordano effettivamente il DSD, come l'alta frequenza di campionamento e ci sono altri aspetti che ricordano la decodifica delta/sigma come ad esempio l'utilizzo di un numero sufficiente di bit, in questo caso appunto 5 e non 1 come nel DSD.

Il DSD è basato sul PDM (Pulse Density Modulation): https://en.wikipedia.org/wiki/Pulse-density_modulation

ed appunto lavora ad 1 bit.

 

Il "motore" del Tambaqui è 100% PWM, con algoritmi dove il mitico Bruno è forte, guarda caso anche implementati nei molduli di amplificazione in classe D da lui sviluppati.

 

La prima immagine è direttamente dal sito Mola Mola.

La seconda immagine è direttamente dal manuale del Mola Mola Tambaqui.

 

Come si vede il DSD nativo è presente solo su USB e Network o encapsulato nel DoP, ma non sulla I2S via connettore HDMI (che di solito è la "copia" della USB a livello di inputs), a totale conferma che si tratta di un DAC PCM oriented, e per nulla affatto "DSD".

Da dove sia uscita questa convinzione, non saprei onestamente, sta di fatto che se si cercano DAC diciamo DSD "nativi" sono altri i modelli in commercio.

 

TAMBAAQUI.png

TAMBAQUI 2.png

Inviato

Accipicchia Alberto! Hai studiato il mio DAC Mola molto bene! Meglio di me…!

Ma… io lo ascolto! 😆😉.. e mi basta! 
Avevo già spiegato che non cambia una virgola del mio ragionamento riguardo all’ascolto dei file in DSD nativo, per i motivi precisati appunto nel post!

E che mi pare in assoluto migliore la qualità di ascolto passando dal Berkeley USB conveter in formato PCM.

E però.. e parlo da semplice appassionato, ritengo che nella progettazione di un DAC non si possa sempre “tagliare con l’ascia” e definire con precisione il tipo di circuitazione, perché esistono circuitazioni in qualche maniera ibride.

Ha invece ragione @Ifer2 sul fatto che il mio vecchio DAC Schiit sia un multibit e non un R2R… anche se il filtro digitale applicato da Moffat è così peculiare da far risultare un DAC “ibrido” e mal classicabile, tanto lo Schiit raggiunge solo 21 bit di risoluzione contro  i 24 dei modelli Schiit che costano 10 volte meno..). E Moffat, uno dei pochi “grandi geni” dei progetti digitali in circolazione (fondatore di Theta Digital e poi di Schiit) ha detto una cosa che mi trova d’accordo: è l’ascolto finale che conta, assai più dei dati tecnici… 

Ed è anche vero che i dati tecnici dei DAC R2R sono in generale peggiori degli altri tipi di progetti (vedi i risultati dei TotalDAC, sbeffeggiati, letteralmente, dal fondatore di AudioScience per le misure poco lusinghiere). Eppure i TotalDAC sono fra i DAC “meglio suonanti” da me ascoltati.. 

Inviato
7 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Eppure i TotalDAC sono fra i DAC “meglio suonanti” da me ascoltati.. 

Non suonano "male" I Totaldac, ma hanno un "colore" che Tambaqui non ha

Il Tambaqui partorisce dallo stadio analogico il contenuto del file

Il Totaldac partorisce dallo stadio analogico il contenuto del file + un condimento (che pur sempre di alterazione si parla ai fini stretti della fedeltà di conversione)

Se piace il suono del Totaldac non si commette un reato, ma un peccato si...ed infatti al cospetto del Padre Eterno quando verrà chiesto se nella vita terrestre è stato ascoltato un apparecchio poco fedele bisognerà dire la verità, altrimenti giù all'inferno !!! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ma un peccato si...

Ma no nemmeno 

Comunque molto veniale 

Se poi si vuole tornare a sentire un suono un po' più corretto basta lavorare un po' di eq riverbero bitcrunch pan tape simulator ecc...

:classic_smile:

O alla peggio affiancare un DAC allo stato dell'arte tipo la mia clarett o quasi arte tipo il Dufhone (Dufay Phone)

:classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Comunque molto veniale 

...questo sicuramente

Come rubare la marmellata :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se piace il suono del Totaldac non si commette un reato, ma un peccato si...ed infatti al cospetto del Padre Eterno quando verrà chiesto se nella vita terrestre è stato ascoltato un apparecchio poco fedele bisognerà dire la verità, altrimenti giù all'inferno !!! :classic_biggrin:

Il Padre Eterno è sicuramente un ascoltone, per cui non vorrei essere nei tuoi panni. :classic_laugh::classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Accipicchia Alberto! Hai studiato il mio DAC Mola molto bene! Meglio di me…!

Oh si, era nella mia wishlist e come sempre faccio, mi informo per bene prima di prenderlo in considerazione per lo step successivo, e per le mie personali esigenze il fatto di non digerire il DSD lo ha reso un candidato non da prendere in considerazione. Anche a malincuore, ti dirò la verità.

 

31 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Ma… io lo ascolto! 😆😉.. e mi basta! 

E sono contento che ti piaccia e tu sia contento, ma è un discorso "del menga" dopo che hai asserito una cosa, ti è stata confutata, hai continuato e davanti al fatto compiuto, siamo arrivati al "a me mi piace così".

Tirerei il ballo la famosa dottoressa Grazia Arcazz@ ed i suoi illuminanti testi scientifici :classic_laugh:

Se vogliamo anche fare un minimo di divulgazione coerente, penso che almeno le basi tecniche non vadano confuse o tirate per la giacchetta nella direzione che fa più comodo quando fa comodo. Solo questo.

Che poi sia un bellissimo prodotto e ti piaccia, sono contento due volte, mi ripeto.

Inviato
17 minuti fa, davenrk ha scritto:

Il Padre Eterno è sicuramente un ascoltone, per cui non vorrei essere nei tuoi panni. :classic_laugh::classic_laugh:

Anch'io sono un ascoltone (la "misuroneria" viene usata con precisi obiettivi: quelli di far suonare al meglio l'impianto per poi ascoltarlo ancora di piu)

Inviato
48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non suonano "male" I Totaldac, ma hanno un "colore" che Tambaqui non ha

Posso chiederti se hai mai ascoltato i due DAC in condizioni “controllate”, cioè su catena audio che per il resto conosci bene?

26 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Oh si, era nella mia wishlist e come sempre faccio, mi informo per bene prima di prenderlo in considerazione per lo step successivo,

Alberto fai benissimo a fare così, io non ne ho le competenze tecniche ….. ma se anche le avessi, prima di prenderlo a me premerebbe sopratutto ascoltarlo… e per ascoltare sì, ecco, ho le competenze musicali .. 😉

Poi magari.. se gli step ti prendono tutto questo tempo ..magari poi il Tambaqui esce di produzione., 😉

Ho spiegato in maniera chiara che da un pezzo non ascoltavo il formato DSD, perché mi ero convinto che il PCM fosse migliore e definitivo.

Ho quindi spiegato anche che ho fatto diverse prove di ascolto, supponendo una cosa che era invece diversa da quello che pensavo, ma che in definitiva ho fatto un ascolto in doppio cieco e ne ho riportato il risultato fin da subito (e cioè non ho “cambiato le carte in tavola”, anzi quanto ho scritto gioca a favore della mia “onestà”, intellettuale e non solo…).
E infine: non ho mai pensato di fare divulgazione sui DAC, questo lo lascio volentieri a voi.

Sono entrato su questa discussione in quanto “chiamato” in causa, ma confesso che è un periodo particolarmente impegnato.. da una parte il lavoro..dall’altra concerti dal vivo di gran livello artistico…

Insomma studio poco i depliant e i dettagli tecnici ma ho la gran fortuna di poter confrontare il suono dal vivo con quello che poi “cerco” per casa mia…

E se proprio devo fare divulgazione ecco: vorrei appunto consigliare di ascoltare molta molta musica dal vivo.. l’unica cosa che mi preme divulgare…😉

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

sta di fatto che se si cercano DAC diciamo DSD "nativi" sono altri i modelli in commercio.

Buonasera,quali sarebbero ?Grazie

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Anch'io sono un ascoltone (la "misuroneria" viene usata con precisi obiettivi: quelli di far suonare al meglio l'impianto per poi ascoltarlo ancora di piu)

E… appunto ancora meglio sarebbe, dal mio l’unto di vista, che la misuroneria fosse finalizzata a far uscire dal tuo impianto un suono più fedele possibile alla realtà… ma per fare questo bisogna passare più tempo a teatro che in laboratorio…😉
Se no.. se no si rischia di dimenticare il fine ultimo del nostro hobby..indipendentemente da quale strada “tecnica” si prenda.. è la metà ultima che conta… e consiglierei di non perderla mai di vista solo per “scegliere” la strada tecnicamente migliore.. ma che nei fatti poi porta a Milano..invece di andare a Roma come vorrei.. 😀

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Posso chiederti se hai mai ascoltato i due DAC in condizioni “controllate”, cioè su catena audio che per il resto conosci bene?

Ho ascoltato il Tambaqui in condizioni controllate

NON ho mai ascoltato il Totaldac da nessuna parte, e mi baso sull'ipotesi del risultato strumentale, con cui solitamente (in condizioni controllate) ci azzecco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...