ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 ...di contro salta fuori Dufay e conferma che il suo telefondac suona molto bene...che di fatto implementa un elettronica ordinaria, minimale e per il mondo audiofilo ridicola Ma lui ci sente bene, è attendibile e non va messo alla gogna 1
one4seven Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: il suo telefondac Domanda: il fatto che esca molto basso, anche se ha un pre che lo tira su, lui stesso dice che spesso deve arrivare a fondo corsa col volume... Non è una bella e buona limitazione di dinamica?
Gall Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @ilmisuratore Non leghiamoci alle finezze lessicali, chi dice suona intende all'ascolto, fai "milioni" di post rimarcando il concetto delle misure che è un concetto oggettivo ci mancherebbe, ma tutti Ti rimarcano che per loro vale il giudizio dell'ascolto con i limiti che tutti sappiamo, quindi anche per il Mola Mola servirebbero diversi giudizi di appassionati magari con impianti ben suonanti che diano un parere positivo, magari dal confronto con altri prodotti ritenuti di alto livello che possono essere: il tuo Topping, un Rockna, un Holo Audio Spring o May, un Terminator, un Esoteric, un TotalDac, eccc.. Dopo avrai ragione che delle volte il suono ruffiano ammalia molti, però non ci si può basare su misure, recensioni e non avere pareri di ascolto significativi. E in ogni caso quello che esce dai diffusori per chi ascolta deve essere piacevole, dargli emozioni e non affaticare l'ascolto prolungato, se manca uno di questi aspetti delle misure ce ne facciamo poco. 1
fabbe Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @granosalis la mi era solamente una considerazione/provocazione. Cambia il progetto che sicuramente è vincente, ma la qualità/costo del materiale no.
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 18 minuti fa, one4seven ha scritto: Domanda: il fatto che esca molto basso, anche se ha un pre che lo tira su, lui stesso dice che spesso deve arrivare a fondo corsa col volume... Non è una bella e buona limitazione di dinamica? Non mi pare proprio nel mio caso ... Con dischi molto dinamici e grandi contenuti di frequenze basse e medio basse arrivo al clipping a volte quindi direi che basta. Il problema è che il suono è talmente bello e privo di asprezze che verrebbe voglia di averne ancora d di più in certi casi. Però non mi bastano i watt. In questo momento però sto ascoltando con casse sempre da 94 DB ma piuttosto facile da pilotare con un minimo di 5,2 ohm per le quali non occorre tanta corrente e quindi posso alzare anche troppo. Per quel che riguarda quella che alcuni chiamano la microdinamica e io chiamo i colori cioè la variazione dinamiche interne cioè dal piano al pianissimo oppure dal pianissimo al mezzo forte ecc ecc non c'è proprio alcun problema. 1
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Domanda: il fatto che esca molto basso, anche se ha un pre che lo tira su, lui stesso dice che spesso deve arrivare a fondo corsa col volume... Non è una bella e buona limitazione di dinamica? Sicuramente non otterrà un SNR da primato in quanto la catena a valle sarà costretta a generare rumore di fondo che si aggiunge al segnale Questo dipende fondamentalmente dagli aloia che possiede, magari sono "muti" e il problema viene ridimensionato 1
fabbe Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Gall d'accordo con te, tant'è vero che Putzey ha fatto il fine tuning a orecchio.
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 22 minuti fa, Gall ha scritto: @ilmisuratore Non leghiamoci alle finezze lessicali, chi dice suona intende all'ascolto, fai "milioni" di post rimarcando il concetto delle misure che è un concetto oggettivo ci mancherebbe, ma tutti Ti rimarcano che per loro vale il giudizio dell'ascolto con i limiti che tutti sappiamo, quindi anche per il Mola Mola servirebbero diversi giudizi di appassionati magari con impianti ben suonanti che diano un parere positivo, magari dal confronto con altri prodotti ritenuti di alto livello che possono essere: il tuo Topping, un Rockna, un Holo Audio Spring o May, un Terminator, un Esoteric, un TotalDac, eccc.. Dopo avrai ragione che delle volte il suono ruffiano ammalia molti, però non ci si può basare su misure, recensioni e non avere pareri di ascolto significativi. E in ogni caso quello che esce dai diffusori per chi ascolta deve essere piacevole, dargli emozioni e non affaticare l'ascolto prolungato, se manca uno di questi aspetti delle misure ce ne facciamo poco. Sull'ascolto prevalgono altre considerazioni in quanto per un buon 50% l'aspetto soggettivo è da tenere in conto Come sensazioni a me il Mola che ho sentito mi è sembrato definito, arioso, veloce e perentorio nei transienti...insomma fedele e per nulla caratterizzato Alcuni lo definiscono troppo aperto, altri scarso di armonici... dunque come vedi l'ascolto lascia sempre trapelare il contrario di quello che avvertono gli altri P.s e poi c'è da aggiungere cosa combinano diffusori e acustica
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 11 minuti fa, fabbe ha scritto: @Gall d'accordo con te, tant'è vero che Putzey ha fatto il fine tuning a orecchio. Con quel nome direi più a naso
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 10 minuti fa, fabbe ha scritto: @Gall d'accordo con te, tant'è vero che Putzey ha fatto il fine tuning a orecchio. Il che vuol dire che se a Grancolauro non è piaciuto il Mola l'orecchio di Putzey è fasullo o è fasullo quello di Grancolauro ? Putzey ha costruito un DAC ad alta fedeltà...ma non significa che piacerà a tutti
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Dufay Prova semplice semplice Se metti il volume al massimo del pre con lo smartphone che NON riproduce musica, avverti fruscio appoggiando l'orecchio al tw ???
fabbe Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @ilmisuratore certamente non può piacere a tutti, ma immagino che siamo tutti d'accordo che le misure contano, ma anche che non raccontano come suona un dac... 1
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: @Dufay Prova semplice semplice Se metti il volume al massimo del pre con lo smartphone che NON riproduce musica, avverti fruscio appoggiando l'orecchio al tw ??? Lo stesso leggero fruscio delle elettroniche con niente attaccato. Non dirmi che per te miglior Rapporto segnale rumore equivale a dinamica maggiore
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 49 minuti fa, fabbe ha scritto: @ilmisuratore certamente non può piacere a tutti, ma immagino che siamo tutti d'accordo che le misure contano, ma anche che non raccontano come suona un dac... Non raccontano come suonerà in un determinato contesto Raccontano puramente cosa esce dal suo stadio analogico
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 50 minuti fa, Dufay ha scritto: Rapporto segnale rumore equivale a dinamica maggiore Dipende da quanto è riduttivo Il rapporto segnale rumore è dinamica per definizione Ma forse volevi intendere altro e non ti è uscita bene ? Le migliori registrazioni non vanno oltre i 75/80 dB Un ampli buono fa almeno 100 dB
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Dipende da quanto è riduttivo Il rapporto segnale rumore è dinamica per definizione Ma forse volevi intendere altro e non ti è uscita bene ? Le migliori registrazioni non vanno oltre i 75/80 dB Un ampli buono fa almeno 100 dB E un ampli o un pre non buono fa 99? L'idea che il rapporto segnale rumore equivalga automaticamente a dinamica è ridicola. Certo ma voi siete quelli del silenzio da sacello della stanza di ascolto che migliora la dinamica .
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: E un ampli o un pre non buono fa 99? L'idea che il rapporto segnale rumore equivalga automaticamente a dinamica è ridicola. Certo ma voi siete quelli del silenzio da sacello della stanza di ascolto che migliora la dinamica . Per favore Dufay, non cominciare a deragliare con discorsi fuori luogo Se per te il rapporto S/N non è dinamica vuol dire che lo confondi per altro A questo punto dillo tu... cos'è la dinamica per te. ?
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Per favore Dufay, non cominciare a deragliare con discorsi fuori luogo Se per te il rapporto S/N non è dinamica vuol dire che lo confondi per altro A questo punto dillo tu... cos'è la dinamica per te. ? Oltre certi valori il rapporto segnale rumore non dice assolutamente nulla sulla dinamica reale percepita della elettronica. Ci sono elettroniche pessime piatte come un asse da stiro con un ottimo rapporto segnale rumore ed elettroniche ottime con un segnale rumore peggiore. Ma queste sarebbero le basi 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora