ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Cambi discorso ? come al solito ..no..no... è perfettamente attinente Vedi ES9038Q2M
Gustavino Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 11 minutes ago, ilmisuratore said: Sbagliato, non ne azzecchi una e rispondi soltanto per inerzia e foga di contraddire Ad esempio ES9038Q2M non produce hump che c'entra Hump ora ?? e poi con il mola mola lo sai tu ! Anzi siamo almeno in due ! quando sei in difficolta' mischi le carte ... volevi fare il fighetto con ISP ma ti e' andata male PS il motivo dell hump te l'ho spiegato ,ricordi ?
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 14 minuti fa, Gustavino ha scritto: che c'entra Hump ora ?? e poi con il mola mola lo sai tu ! Anzi siamo almeno in due ! quando sei in difficolta' mischi le carte ... volevi fare il fighetto con ISP ma ti e' andata male Veramente ti ho menzionato che nel 2024 alcuni ES producono ISP Tu hai verificato ? Puoi mostrarlo ? Così vediamo a chi "è andata male" Aspetto con pazienza che tu mostri una misura di ISP Vai ..!!! Google è tutto tuo P.s hump c'entra dal momento in cui affermi erroneamente che scaturisce con i dacchini
Gustavino Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 11 minutes ago, ilmisuratore said: Veramente ti ho menzionato che nel 2024 alcuni ES producono ISP Tu hai verificato ? Puoi mostrarlo ? Così vediamo a chi "è andata male" Aspetto con pazienza che tu mostri una misura di ISP Vai ..!!! Google è tutto tuo Certo ma nei tuoi dacchini economici che usano gli ess economici Ess il problema lha risolto +di 10anni fa', a partire dal es9018 , vuoi un disegnino ?? ES9038Q2M 18€ quello buono 66€ comprendi ?
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 17 minuti fa, Gustavino ha scritto: Certo ma nei tuoi dacchini economici che usano gli ess economici Ess il problema lha risolto +di 10anni fa', a partire dal es9018 , vuoi un disegnino ?? Ma così ti contraddici...ci sei o ci fai ?... forse entrambi 😂 Chi ti ha suggerito che abbia provato soltanto dacchini economici ??? Adesso ti inventi pure le cose ? Non ti ho chiesto il disegnino ma un grafico esaustivo in cui dimostri che nel 2024 il fenomeno di ISP scompare Ma forse qui ti verrà difficile in quanto non potrai estrapolare qualche screenshot 1
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Ecco che arrivano le faccine in mancanza di argomenti e prove Ok, adesso possiamo passare ad altro 1
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Adesso, granosalis ha scritto: Rientriamo in tema please. Perfettamente d'accordo Si parlava specificamente sul tambaqui delle verifiche che si intende fare...poi arriva il solito e irrompe Vediamo da qui in avanti chi saprà resistere e seguire la linea 1
Gustavino Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 1 hour ago, granosalis said: Rientriamo in tema please. Almeno abbiamo spiegato che il Tambaqui vista la bravura del Bruno e la tecnologia non convenzionale utilizzata non possa soffrire del clipping digitale paventato inutilmente ,visto che non affligge nessun dac ben fatto negli ultimi 12anni...
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 58 minuti fa, Gustavino ha scritto: Almeno abbiamo spiegato che il Tambaqui vista la bravura del Bruno e la tecnologia non convenzionale utilizzata non possa soffrire del clipping digitale paventato inutilmente ,visto che non affligge nessun dac ben fatto negli ultimi 12anni... Sbagliato !!!! Ma vedo che non hai saputo resistere Posta un grafico specifico sul tambaqui relativo al test ISP Posta anche quelli "degli ultimi 12 anni"
Gustavino Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Tambaqui Bruno Putzeys: "L'unica ragione per cui ho scelto i componenti discreti nel caso del DAC Mola-Mola è perché volevo uscire da quella corsa al successo. Ad esempio, un giorno la scelta di tutti ricadde su un certo chip TI o Burr-Brown, poi all'improvviso toccò a Cirrus Logic, poi ad Analog Devices e poi di nuovo a TI. Adesso è Sabre. Ogni volta che un'azienda annuncia un nuovo chip, tutti devono affrettarsi a lanciare un nuovo prodotto per non essere considerati obsoleti. Se non voglio passare le mie giornate a costruire applicazioni per l'ultimo chip del giorno, penso che dovrei costruire un circuito che semplicemente surclassi il migliore attuale con un margine così ampio che si può estrapolare dai dati storici che i circuiti integrati (chip DAC , intendo) non raggiungerà questo livello di prestazioni entro, diciamo, 10 o 15 anni. Quindi, almeno per 10 o 15 anni, posso dormire sonni tranquilli, sapendo che il DAC che ho realizzato nel lontano 2014 è ancora il prodotto di riferimento." @ilmisuratore te tocca rosigà !questo e' prodotto nel 2012 buona serata
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Sto tipo è persino su Wikipedia. https://en.m.wikipedia.org/wiki/Bruno_Putzeys Diciamo che essere il fondatore del marchio e lo sviluppatore delle Kii 3 non depone a suo favore...
Cano Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 4 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Si parlava specificamente sul tambaqui delle verifiche che si intende fare.. Le misure servono solo a chi non capisce una fava di hifi e sente il bisogno di certezze 2
Cano Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Dufay più che altro è il pioniere della classe d Non una cosa da poco
Dufay Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 5 minuti fa, Cano ha scritto: @Dufay più che altro è il pioniere della classe d Non una cosa da poco Diciamo che di tecnica forse ne sa un filo più del misuratore. Gli altoparlanti purifi non li ho mai visti dal vero né sentiti... Speriamo di poterli usare
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Tambaqui Bruno Putzeys: "L'unica ragione per cui ho scelto i componenti discreti nel caso del DAC Mola-Mola è perché volevo uscire da quella corsa al successo. Ad esempio, un giorno la scelta di tutti ricadde su un certo chip TI o Burr-Brown, poi all'improvviso toccò a Cirrus Logic, poi ad Analog Devices e poi di nuovo a TI. Adesso è Sabre. Ogni volta che un'azienda annuncia un nuovo chip, tutti devono affrettarsi a lanciare un nuovo prodotto per non essere considerati obsoleti. Se non voglio passare le mie giornate a costruire applicazioni per l'ultimo chip del giorno, penso che dovrei costruire un circuito che semplicemente surclassi il migliore attuale con un margine così ampio che si può estrapolare dai dati storici che i circuiti integrati (chip DAC , intendo) non raggiungerà questo livello di prestazioni entro, diciamo, 10 o 15 anni. Quindi, almeno per 10 o 15 anni, posso dormire sonni tranquilli, sapendo che il DAC che ho realizzato nel lontano 2014 è ancora il prodotto di riferimento." @ilmisuratore te tocca rosigà !questo e' prodotto nel 2012 buona serata "Caro" non viene riportato da NESSUNA parte la voce "comportamento del D/A con gli ISP" da parte di Putzeys, io voglio vedere i dati che escono fuori...non un racconto E nemmeno ho mai scritto che tale fenomeno su questo DAC sia un problema, ho soltanto detto che avrei curiosità di osservarne il comportamento in quanto ogni DAC ha una propria caratteristica e "perdita di risoluzione" quindi valori precisi, valori confrontabili con altri DAC La certezza assoluta di ciò che accade si ottiene DOPO aver misurato, non PRIMA postando un grafico di un altro apparecchio 1
ilmisuratore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 13 minuti fa, Cano ha scritto: Le misure servono solo a chi non capisce una fava di hifi e sente il bisogno di certezze Allora per te sarebbero imprescindibili, ma soprattutto per le incertezze
Coltr@ne Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 @Dufay che non sia un pirletta per le kii, coi purifi ci ha messo mano e ridotto distorsioni a profusione, klippel si prostra davanti a lui https://purifi-audio.com/blog
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora