Vai al contenuto
Melius Club

Rockna Wavelight & Mola Mola Tambaqui


Messaggi raccomandati

Inviato

@AlbertoPN  Ok grazie utilizzo il modello successivo a quello che hai pubblicato Ero curioso di sapere quali altri modelli ci fossero tutto qua grazie dell'info

  • Thanks 1
Inviato

non ho fatto il confronto perchè non conosco il Rockna,

ma ho ascoltato il Mola Mola, in negozio.

mi è sembrato inarrivabile...

al confronto con il mio dac di allora (un top della Topping), il mio sembrava rotto..

eppure spesso quando ho confrontato Dac le differenze erano minime,,

Inviato
1 ora fa, godzilla ha scritto:

al confronto con il mio dac di allora (un top della Topping), il mio sembrava rotto.

Vabbè dai confronto impietoso, ci mancherebbe altro.

Inviato
6 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Non suonano "male" I Totaldac, ma hanno un "colore" che Tambaqui non ha

Il Tambaqui partorisce dallo stadio analogico il contenuto del file

Il Totaldac partorisce dallo stadio analogico il contenuto del file + un condimento (che pur sempre di alterazione si parla ai fini stretti della fedeltà di conversione)

Se piace il suono del Totaldac non si commette un reato, ma un peccato si...ed infatti al cospetto del Padre Eterno quando verrà chiesto se nella vita terrestre è stato ascoltato un apparecchio poco fedele bisognerà dire la verità, altrimenti giù all'inferno !!! :classic_biggrin:

 

5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ho ascoltato il Tambaqui in condizioni controllate

NON ho mai ascoltato il Totaldac da nessuna parte, e mi baso sull'ipotesi del risultato strumentale, con cui solitamente (in condizioni controllate) ci azzecco

 

Tom te lo dico senza vena polemica, non ti basare come oro colato su quello che misura quel tizio.

Ascoltalo il Total Dac invece di sparare sentenze inutili.

Poi a prescindere possa piacerti o meno, ma di colorato non ha nulla ed i telai sono pure di colore nero, giusto per dire.

Ha probabilmente misurato come gli faceva comodo e comunque se fossero corrette, cosa di cui dubito fortemente vorrebbe dire che sono ancora più scorrelate dall'ascolto e andrebbero totalmente contro le tue teorie.

Direi che è tra i dac più fedeli, vero che il 5 telai non credo lo abbiano potuto ascoltare in molti e non so nelle versioni più basiche come si comporta, ma nella versione full fa veramente spavento per chi se lo può permettere, perchè mi pare che parliamo di poco meno di 70000 €.

Poi se per colorato intendi un suono naturale e reale allora per la tua accezione è colorato, per me i dac neutri e perfettini non suonano, ma comunque è lontanissimo dal suono che pensi possa avere tipo da valvolare, nulla di più lontano.

 

5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Posso chiederti se hai mai ascoltato i due DAC in condizioni “controllate”, cioè su catena audio che per il resto conosci bene?

 

Purtroppo si basa solo sulle misure di ASR quanto di più lontano dalla realtà.

Quel dac è stratosferico e non ha nulla di colorato, se lo hai ascoltato puoi confermare, non dico che non ce n'è per nessuno, ma sta sicuramente nell'Olimpo dei migliori assoluti.

Inviato
7 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ascoltalo il Total Dac

Parliamo specificamente del modello d1-six ???

No perchè vedo che hai parlato di "70.000 €"

Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

NON ho mai ascoltato il Totaldac da nessuna parte

Male 

È un' esperienza che vale la pena fare

Prima del Total frac uno è portato a pensare che per quanto è facile fare un DAC perfettamente sonante (e tutti sappiamo che è difficile riuscire a non farlo), anche un robo dalle prestazioni così scarse in qualche modo insomma se la cava

Invece.... è quello che è, sarei quasi portato a dire la frase orribile per eccellenza "e le differenze erano evidenti"

Ovviamente amatissimo dagli audiofili più permeabili alla narrativa romantica 

Nulla di male sia chiaro 

Dico solo che se puoi ascoltalo 

Magari fattene regalare uno 

Non dovrebbe essere troppo difficile trovare uno che vuole diventare un fortunato ex possessore 

 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

sarei quasi portato a dire la frase orribile per eccellenza

 

  • Haha 1
Inviato

@ilmisuratore Io ho sentito recentemente questo:

https://www.totaldac.com/D1-sublime-en.htm

con 4 telai più un quinto per il reclock (mi pare), comunque erano 5, non sapevo quale avesse misurato ASR, ma lo stesso proprietario ha fatto tutta la trafila, salendo piano piano con i telai, ora sta in configurazione massima, comunque anche se prestazioni inferiori non era colorato nell'accensione negativa che si attribuisce a questo tipo di dac e nel tempo anche se non tutte ho ascoltato più volte il sistema.

Non suona come un valvolare vecchio stampo per intendersi e questo a precindere possa piacere o meno.

Logico che si tratta di sensazioni personali, ma un'elettronica colorata è una cosa abbastanza oggettiva, ad esempio ho ascoltato il dac Lector che mi piaceva, ma oggettivamente aveva un suono colorato valvolare, il Total Dac non mi è sembrato, almeno quello che ho ascoltato io nel tempo.

Non posso sapere se ci sono più versioni o magari apparecchi più o meno riusciti, da quanto ne so sono prodotti poco più che artigianali, non vorrei che tra alcuni esemplari potrebbero esserci delle variazioni, sono ipotesi, nessuna certezza, perchè quelle misure oggettivamente fanno pensare a sfraceli, su questo nessun dubbio.

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

@ilmisuratore Io ho sentito recentemente questo:

https://www.totaldac.com/D1-sublime-en.htm

con 4 telai più un quinto per il reclock (mi pare), comunque erano 5, non sapevo quale avesse misurato ASR, ma lo stesso proprietario ha fatto tutta la trafila, salendo piano piano con i telai, ora sta in configurazione massima, comunque anche se prestazioni inferiori non era colorato nell'accensione negativa che si attribuisce a questo tipo di dac e nel tempo anche se non tutte ho ascoltato più volte il sistema.

Non suona come un valvolare vecchio stampo per intendersi e questo a precindere possa piacere o meno.

Logico che si tratta di sensazioni personali, ma un'elettronica colorata è una cosa abbastanza oggettiva, ad esempio ho ascoltato il dac Lector che mi piaceva, ma oggettivamente aveva un suono colorato valvolare, il Total Dac non mi è sembrato, almeno quello che ho ascoltato io nel tempo.

Non posso sapere se ci sono più versioni o magari apparecchi più o meno riusciti, da quanto ne so sono prodotti poco più che artigianali, non vorrei che tra alcuni esemplari potrebbero esserci delle variazioni, sono ipotesi, nessuna certezza, perchè quelle misure oggettivamente fanno pensare a sfraceli, su questo nessun dubbio.

ASR non ha misurato l'intera "pila" di apparecchi che hai mostrato

Ha misurato il d-1 (quello che sta in testa)

Non ipotizzo un suono valvolare, ma un carattere NON neutro...quindi un certo colore

A te i DAC neutri non piacciono, ci può stare

A me non piacciono quelli caratterizzati, e ci sta pure

Oggettivamente chi avrebbe "ragione" ???

La ragione ce l'ha alta fedeltà, e questa dipende dalla correttezza dell'operazione di conversione senza fronzoli

Le apparecchiature per me devono essere trasparenti, fedeli e non caratterizzate

Poi il risultato finale lo produce il diffusore e l'acustica

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le apparecchiature per me devono essere trasparenti, fedeli e non caratterizzate

Se posso introdurre un elemento di non follia direi che è follia (follia non in senso negativo assoluto bensì in senso Severiniano, s'intende) voler introdurre colorazione col DAC magari spendendo cifre quando è facilissimo introdurla in altri modi molto più 

Economici 

Efficaci 

Flessibili 

Trasparenti 

 

Inviato

@ilmisuratore a me non interessa chi ha ragione, tra neutro e colorato, a me interessa se devo fare una scelta quello che mi piace, nessuna pretesa di avere ragione sul discorso suono, ma si parla di altro non dei miei gusti.

Tolta questa premessa, però per mia natura seppur ho una determinata preferenza per un ascolto un filo più romantico, mentre se troppo colorato non piace neanche a me, posso però riconoscere un suono colorato e nei vari step che ha fatto il mio amico non ho notato colorazioni particolari.

Solo questo volevo dire, i miei gusti personali sono messi da parte, quel dac a prescindere possa piacere o meno non è un dac particolarmente colorato, poi se il dac perfetto per qualcuno è un dac asciutto, senza armoniche, ultratrasparente accecante, allora pure questo si può definire colorato, ma non lo è di più di tanti altri dac che suonano in modo naturale senza suoni digitali e stitici.

Per dire ti ho fatto l'esempio del Lector che suona bene, ma ha il classico calore della valvola, bello per carità per qualcuno, ma è una colorazione, piacevole, ma si tratta di colorazione, se il termine di paragone è con il Lector è di qualche punto molto meno colorato, giusto per farsi capire.

Suona molto trasparente, dettagliato e naturale senza artifici o suoni piacioni, ecco perchè dico che quelle misure sono totalmente fuorvianti, non ricalcano quello che fa.

Inviato
2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Se posso introdurre un elemento di non follia direi che è follia (follia non in senso negativo assoluto bensì in senso Severiniano, s'intende) voler introdurre colorazione col DAC magari spendendo cifre quando è facilissimo introdurla in altri modi molto più 

Economici 

Efficaci 

Flessibili 

Trasparenti 

E qui mi trovi d'accordo

Ed è un vero paradosso poter disporre di tutte le opzioni e sfruttarle nel peggiore dei modi

Ad esempio la corretta implementazione della crosstalk cancellation (o meglio, di averla risolta in quanto è un problema noto) ha fatto ottenere dei risultati che tradotti in soldi potrebbe raggiungere anche le centinaia di migliaia di euro spesi inutilmente (palcoscenico e tridimensionalità fuori dal comune)

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ecco perchè dico che quelle misure sono totalmente fuorvianti, non ricalcano quello che fa.

Invece si

Ma non bisogna osservare le misurazioni fuorvianti, ma soltanto una

Quella dice moltissimo

Ma ne parliamo dopo poichè devo andare a nanna che domani mattina mi aspetta purtroppo un ex collega per aiutarlo in qualche faccenda

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

poichè devo andare a nanna

Raga 

Questa è grossa 

Anche il misuratore ha bisogno di dormire 

Che delusione 

E io che me credevo che era chat gpt 6.0....

Invece è un banale essere umano 

Vabbè, umanoide diciamo, tanto per sicurezza....

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, granosalis ha scritto:

Ciao Alberto, esattamente perche' pensi non digerisca il DSD? 

Perchè lo comverte sempre e solo in PCM ed allora "tanto vale".

Inviato
3 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Perchè lo comverte sempre e solo in PCM ed allora "tanto vale".

Ma tanto il 99% dei DSD in commercio sono comunque convertiti da PCM, non vedo dove sta il problema. 

Ho sentito solo alcune registrazioni live, registrate direttamente in DSD senza alcun passaggio ma parliamo davvero di rarita'. Per altro, visto che il Tambaqui ha un sistema di decodifica cosi' originale, non potremmo anche affermare che pure il PCM viene converito in PWM? 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Ma tanto il 99% dei DSD in commercio sono comunque convertiti da PCM, non vedo dove sta il problema. 

Ho sentito solo alcune registrazioni live, registrate direttamente in DSD senza alcun passaggio ma parliamo davvero di rarita'. Per altro, visto che il Tambaqui ha un sistema di decodifica cosi' originale, non potremmo anche affermare che pure il PCM viene converito in PWM? 

 

Ma stanno per arrivare le telecamere di "scherzi a parte" e ci facciamo tutti delle crasse risate, vero ? :classic_blink:

Inviato

Ha ragione l’amico @granosalis, che per la maggior parte le registrazioni nascono in PCM nativo, e spesso, almeno fino a tempi recenti, per la difficoltà di gestire il DSD.

Addirittura anche quelle in DXD (cioè il formato DSD nativo pensato per lavorare in editing ad altissima risoluzione) prevede spesso un passaggio in PCM  cui si può lavorare più facilmente in studio di registrazione!

A dimostrazione (anche per chi ci tiene che “i posteri” leggano informazioni corrette, sic et simpliciter 😂😂) di questo basta andare sul sito nativedsd.com per capire che l’affermazione di @granosalis è corretta! Altro che scherzi a parte! I posteri possono dormire sonni tranquilli.. 😆

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...