OTREBLA Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Riporto la mia esperienza, che vale quel che vale. Non conosco nessun appassionato di musica che non sappia chi è Bob Dylan; non conosco nessun appassionato di musica che ascolti la musica di Bob Dylan. Scusa più frequente: per apprezzare Bob Dylan bisogna capire l'Inglese. Il che non è così sbagliato. Alberto.
UpTo11 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 19 minuti fa, OTREBLA ha scritto: non conosco nessun appassionato di musica che ascolti la musica di Bob Dylan Beh, ovviamente non ci conosciamo ma potresti considerarmi l'eccezione che conferma la regola. In realtà sono certo di non essere l'eccezione. Lo ascolto (e apprezzo) più o meno regolarmente dalle superiori, prima metà dei '90.
rock56 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 3 ore fa, OTREBLA ha scritto: per apprezzare Bob Dylan bisogna capire l'Inglese. Io non so l'inglese: è una carenza che avverto parecchio non capendo i testi.... so già in partenza di perdere molto...☹
Velvet Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 3 ore fa, OTREBLA ha scritto: non conosco nessun appassionato di musica che ascolti la musica di Bob Dylan. Io Dylan lo ascolto, magari non spesso ma questo vale anche per centinaia di altri autori più "popolari" presenti nella mia discoteca... Dire che nessuno ascolta Dylan é un'ansalonata dai
OTREBLA Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Dire che io ho detto che nessuno ascolta Dylan è un'ansalonata ancora più grossa. Alberto.
Velvet Inviato 25 Maggio 2021 Autore Inviato 25 Maggio 2021 @OTREBLA infatti che nessuno ascolti Dylan é ciò che sostiene Ansaloni 😂
Membro_0023 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Ho vari dischi suoi, non riesco ad arrivare in fondo neanche ad uno di essi. Il suo birignao mi da veramente fastidio. Però mi dispiace davvero, vorrei poterlo apprezzare di più.
bungalow bill Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @rock56 Ognuno ha i suoi gusti , a me non è mai piaciuto ( non ho nemmeno un disco o cd ).
leoncino Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Io non conosco l'inglese e me rammarico, ma sempre adorato Dylan. Per i testi per fortuna c'è internet Comunque anche quando ascolto musica italiana faccio sempre poca attenzione ai testi, mi concentro di più sul cantato e la musica, un po' come nella lirica, dove soprattutto con le cantanti donne si capisce ben poco del testo. Fa eccezione De Andrè, dove mi piacciono i testi ma per esempio adoro Creuza De Ma e pur vivendo in Liguria da quando avevo 5 anni ed ora ne ho 60, non ho mai imparato il dialetto genovese. Per cui lo capisco parzialmente. Io per esempio non so una strofa intera di nessuna delle sue canzoni perché ascolto l'insieme e il testo mi fa piacere ma non mi prende il sopravvento rispetto all'insieme.
rock56 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 2 ore fa, bungalow bill ha scritto: Ognuno ha i suoi gusti Logicamente, ed è giusto che vengano rispettati👍 47 minuti fa, terlino ha scritto: mi concentro di più sul cantato e la musica, È quello che faccio anch'io. 47 minuti fa, terlino ha scritto: un po' come nella lirica Nella lirica invece riesco bene, ma prima devo ascoltare parecchie volte con il testo sotto gli occhi! Dopo avere imparato l'opera le parole escono da sole... Un po' come nella sinfonica che si sa già in anticipo le strofe che stanno arrivando... Scusate se sono andato un po' ot...😉
oscilloscopio Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 11 ore fa, OTREBLA ha scritto: non conosco nessun appassionato di musica che ascolti la musica di Bob Dylan. Anche io lo ascolto non spesso ma volentieri...
spersanti276 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Io mi faccio il bagno quasi quotidianamente con la musica del Maestro. 1
Mighty Quinn Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Io mi faccio il bagno quasi quotidianamente con la musica del Maestro E io pure E mi ci faccio pure un goccio del suo Whiskey 1 1
Jackhomo Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: E mi ci faccio pure un goccio del suo Whiskey Visto quello che hai consumato, vai letteralmente di gocce 😁
Alessiodom Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Vengo in pace L'occasione per me è troppo ghiotta, vedo dei veri intenditori di Bob e io ho alcuni pregiudizi/giudizi che mi son sempre ronzati in testa, son sempre suonati come degli scacchi matti per chi mi ha concesso di farsi dire due cose sul ribelle e non ho mai avuto delle risposte soddisfacenti che distruggessero le mie insinuazioni, ma così è... -) Chitarrista e armonicista base, diciamo non è un fenomeno strumentale, e non penso sia migliorato di anno in anno...Non penso gliene importasse di essere un guru dello strumento...perchè andare a vederlo suonare diciamo nel 64?C'era tutto quel ben di Dio in giro...certo Al Kooper e Mike Bloomfield e tutti gli altri della "band" la dietro... insomma..una capatina..anche volentieri....se faceva la serata solista però...ahi. -) Woody Guthrie non ha mai avuto un suono pop era troppo politico e troppo sfigato per far moda tra gli studenti del primo anno. Oltretutto probabilmente ti avrebbero schedato il che è un pò troppo "pericoloso", Cash e Hank Williams erano per i miei vecchi, e io non ascolto la musica di mio padre quando esco con una ragazza. Non è una sua colpa, anzi il punto forte : uomo giusto al posto giusto al momento giusto con le cose giuste. Suona come giustificazione, però forse il suo momento era allora. Quindi non sarebbe un Dio in terra oggi ? -) Se Woody (odetta e altri, la lista è lunga..) è diciamo la sua base folk, il resto il blues è l'anima.... Reverend gary davis, Mississippi John Hurt o tutti gli altri neri del gaslight, per quello che so io, non gli ha mai pitturato muri o organizzato concerti, diciamo non li metteva sicuramente in copia mail. (No More Auction Block ?) -) il quarto punto è il mio punto fondamentale. Ha preso troppo in prestito senza dire ok ho fatto un mare di soldi e ringrazio i miei maestri, di conseguenza arriva il punto 6. -) Bob Dylan è bianco, non vorrei scrivere e "se fosse nato nero?", mi perdonerete, ma l'ho sempre pensato. E' musica da bianchi per bianchi. Quella sulla sua faccia è spavalderia copiata un pò dai neri, un pò con la sua mus..ehm -) Attinge molto dalla cultura americana , scrittori e poeti, è tutta farina del suo sacco, oppure è effetto diavolina ? Io preferisco le pietre focaie, un conto è l'intuizione, un conto è scrivere sullo stato di whatsapp e il naufragar m'è dolce in questo mare by alessiodom. Un pò come scrivere anche un ringraziamento per un premio dato da chi voleva (auto)celebrarsi come classe più fixa di sempre....noi siamo quelli del xxxx....dando un premio al proprio beniamino... Restiamo amici non lasciatemi nella desolation row mi raccomando! Certe cose non si spiegano, le frequenze son cose personali. Che ne pensate però del resto ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora