il Marietto Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 5 ore fa, Limatei ha scritto: io ora avrei questo che allego un Transrotor zet 1 con modifica TMD, alimentatore esterno un braccio SME IV. avrei.. sai quanti lo vorrebbero avere ? battute a parte, di che periodo è il tuo zet? il motore in quella posizione non lo avevo mai visto . https://transrotor.de/de/produkte/zet1 un amico lo possiede penso da una decina d'anni ed è uguale a quello del sito . Tornando al quesito non ho mai ascoltato quel VPI ma in tutta franchezza non so se faresti un upgrade con il Gyrodeck ha un impostazione sonora ben differente da come sei abituato considerando anche i tuoi ex DD , il Gyro ha fascino ma per i miei gusti suona troppo compassato stessa cosa il fratellone Orbe . 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2024 4 ore fa, noam ha scritto: comunque sul Vpi col suo braccio , Se non sbaglio è un unipivot vero? Fosse così come si troverebbe l'opener ad armeggiare con un unipivot non avesse mai avuto modo di usarne uno? Per quel che mi riguarda non mi sono mai trovato bene, non c'è feeling tra me e questi anche se hanno attriti inferiori ai bracci imperniati.
regioweb Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @Limatei aggiungo una considerazione che ha poco a che fare con il suono.. mi pare di capire che ti piace ogni tanto cambiare, ebbene tieni conto che il michell è un assegno circolare
60diver Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Ho avuto il Michell con SME IV ed era un bel sentire, specialmente con l'upgrade sulla alimentazione; non conosco il VPI. Però se ti piace il senso del ritmo, se riesci ascolta un Goldmund Studio con T3F e magari con lo shell ceramico; adesso a trovarlo i prezzi sono più abbordabili ed è ancora un bel sentire. Ciao. Remo 1
Limatei Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 @il Marietto , ciao , ha circa 10 anni , ma la posizione del motore è la modifica TMD, la base del piatto è diversa e ha le scanalature per la cinghia, questa modifica si può fare sia sullo ZET1 che sullo ZET3, sullo ZET 1 è molto raro ciao, M 1
noam Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Se non sbaglio è un unipivot vero? Fosse così come si troverebbe l'opener ad armeggiare con un unipivot non avesse mai avuto modo di usarne uno? Per quel che mi riguarda non mi sono mai trovato bene, non c'è feeling tra me e questi anche se hanno attriti inferiori ai bracci imperniati. Anche a me gli Unipivot non é che mi siano tanto simpatici , eppure ho avuto per tanto tempo un Graham 2.2 tc che non dovrebbe essere l'ultimo arrivato.... Il braccio vpi cmq é un unipivot dal comportamento atipico , dalla timbrica calda e soffice , con un'ariosita non particolarmente evidenziata .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 17 Ottobre 2024 @noam la cosa migliore è che dovrebbe prendere contezza l'interessato se fa al caso suo.
mikefr Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 @Limatei Hai già una macchina di livello,io lascerei perdere gli upgrade,avresti miglioramenti risibili.Goditelo come è.
mikefr Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 20 ore fa, bear_1 ha scritto: @mikefr …. Allora adesso prova in EMT….. 😉 Guarda,non lo vorrei nemmeno regalato,è più forte di me,sapere che un motore è in diretto contato con il piatto con una puleggia,mi sa di un non senso.Si fa del tutto per evitare la trasmissione delle vibrazioni al piatto e si fa una cosa del genere?Mah..............quei gira furono progettati per essere usati nelle radio,serviva un gira che partisse immediatamente al bisogno,addirittura alcuni modelli avevano il piatto di plastica per abbassare ulteriormente l'inerzia ed avere partenze immediate. 2
bear_1 Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 @mikefr ...prova...altrimenti sono solo chiacchiere.
Armando Sanna Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Il 17/10/2024 at 18:46, noam ha scritto: Anche a me gli Unipivot non é che mi siano tanto simpatici Condivido sia il tuo pensiero che quello di @BEST-GROOVEneache a me stavano molto simpatici gli unipivot poi mi arrivò il Clearaudio con il suo braccio e ne feci di necessità virtù , la cosa più importante è non mettere testine che siano inadatte a questo tipo di braccio e pare che alcune ne escano con un cantlever un po’ storto a causa della sui movimento “molto libero” nel senso laterale. Io dopo anni di convivenza lo trovo piacevole e se molto ben coadiuvato da una buona testina trasparente e molto dinamico. 1
capodistelle Inviato 28 Ottobre 2024 Inviato 28 Ottobre 2024 Interessante : https://trackingangle.com/features/vpi-introduces-new-model-one-turntable-part-of-a-new-upgradeable-forever-series
Suonatore Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 Il 17/10/2024 at 13:01, iBan69 ha scritto: Allora, meglio un braccio Moerch sul VPI. Può montare qualsiasi testina, con la canna giusta, costa meno e per me, suona meglio, del IV. sono del tuo parere (anche per partigianeria, infatti ho il tuo medesimo braccio e testina )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora