tigre Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Interessante panoramica della situazione geopolitica in Medio Oriente da parte di Filippo Bovo, giornalista e saggiata esperto specializzato in questioni africane e medio orientali e autore di vari saggi. Consiglio a tutti il canale YouTube 'Il contesto'. 😉 Molto interessante. Con interviste di grande interesse (sia per la qualità dei soggetti intervistati che per le questioni trattate).. e capire molto meglio come stanno maturando le questione di interesse generale.
Roberto M Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Giacomo Gabellini ? E chi e’ ? Ma li trovi tutti tu ? Ho sentito il primo minuto, poi, quando ho letto che si sta lamentando del presunto “ostracismo” da parte di You Tube, una multinazionale miliardaria, verso di lui e di altri illustri sconosciuti non c’è l’ho fatta ed ho smesso. 1
tigre Inviato 16 Ottobre 2024 Autore Inviato 16 Ottobre 2024 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Giacomo Gabellini ? E chi e’ ? Ma li trovi tutti tu ? Ho sentito il primo minuto, poi, quando ho letto che si sta lamentando del presunto “ostracismo” da parte di You Tube, una multinazionale miliardaria, verso di lui e di altri illustri sconosciuti non c’è l’ho fatta ed ho smesso. E che te frega chi é Gabellini? Semmai ti dovrebbe fregare chi é Filippo Bovo.. che espone la questione. La logica.. 😅 Cmq già era piú che prevedibile l'arrivo di qualcuno armato della solita fallacia logica per cercar di delegittimare. Direi scontata.
Muddy the Waters Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 14 minuti fa, tigre ha scritto: saggiata Esattamente il saggiata di cosa si occupa? 1
appecundria Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 Ormai da qualche settimana, Israele lancia continui, pesantissimi attacchi in Libano prendendo di mira quartieri residenziali, infrastrutture e i vertici sia civili che militari di Hezbollah. Il 27 settembre, il segretario generale del Partito di Dio Hassan Nasrallah è morto in seguito a un devastante bombardamento presso il quartiere Dahiya di Beirut ad opera dell’aeronautica militare israeliana, che ha anche colpito obiettivi in territorio yemenita e siriano. A sua volta, Hezbollah ha risposto con il lancio di un nugolo di missili in territorio israeliano, in attesa che l’Israeli Defense Force lanciasse l’invasione di terra (denominata “Frecce del Nord”). Una volta entrati in territorio libanese, i soldati di Tsahal hanno subito diverse imboscate riportando morti, feriti e distruzione di mezzi. L’1 ottobre, il governo di Teheran, sottoposto a forti pressioni sia interne che esterne in seguito all’assassinio del leader di Hamas Ismail Haniyeh, si è mobilitato sferrando l’Operazione True Promise-2. Nell’arco di qualche decina di minuti, dall’Iran sono partiti poco meno di duecento missili balistici contro il territorio israeliano, diversi dei quali hanno – a dispetto delle dichiarazioni di vertici di Tsahal – “bucato” le difese aeree di Tel Aviv colpendo obiettivi disseminati in tutto il Paese. Teheran ha quindi dichiarato lo stato di guerra, e messo in chiaro che le forze missilistiche iraniane bersaglieranno tutte le infrastrutture israeliane qualora Netanyahu ordini una contro-rappresaglia. Il generale Michael Kurilla, a capo del Central Command statunitense, è arrivato in Israele per coordinare, stando alla stampa sia israeliana, una ritorsione “commisurata” all’offesa subita. Secondo l’ex premier israeliano Naftali Bennett, che nel corso di una sconcertante intervista all’«Economist» ha affermato che Israele dovrebbe evitare qualsiasi remora pur di incutere terrore nei nemici, una riposta “proporzionata” consisterebbe nella distruzione del programma nucleare iraniano, nel rovesciamento della leadership politica del Paese e nel paralizzare i principali interessi economici iraniani, energia in primis. Per il momento, Israele continua a bombardare pesantemente Beirut, e a effettuare raid in Siria in prossimità della base russa di Hmeimim. Verso quali scenari ci stiamo orientando? Proviamo a comprenderlo assieme a Filippo Bovo, giornalista e saggista specializzato in questioni africane e mediorientali. SITO www.ilcontesto.net CANALI Telegram: https://t.me/ilcontesto Rumble: https://rumble.com/acc... Odysee: https://odysee.com/@Il... SOSTEGNO 🟠 Bonifico bancario 👉 IBAN:
Roberto M Inviato 16 Ottobre 2024 Inviato 16 Ottobre 2024 2 minuti fa, appecundria ha scritto: SOSTEGNO 🟠 Bonifico bancario 👉 IBAN: Fatti pagare la pubblicità ! 1
tigre Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 Per aggiungere qualche dato interessante alla situazione mediorientale:
iBan69 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 Ma, le vostre fonti e notizie le prendete solo da YouTube? 🤦🏻♂️
Xabaras Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma, le vostre fonti e notizie le prendete solo da YouTube? 🤦🏻♂️ Secondo me si. Sono anni che studiano su youtube vari argomenti. Virologia, Stragi, Ingegneria aeronautica, geopolitica...
Roberto M Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma, le vostre fonti e notizie le prendete solo da YouTube? 🤦🏻♂️ Ma no. Le prendono anche dal "Fatto Quotidiano", sinceramente non so cosa sia peggio.
iBan69 Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 3 minuti fa, Xabaras ha scritto: condo me si. Sono anni che studiano su youtube vari argomenti. Virologia, Stragi, Ingegneria aeronautica... Che mandiamo a fare i giovani all’università, quando esiste YouTube?
CarloCa Inviato 17 Ottobre 2024 Inviato 17 Ottobre 2024 42 minuti fa, Roberto M ha scritto: so cosa sia peggio Ci sta pure il Secolo del Bocchino.
tigre Inviato 17 Ottobre 2024 Autore Inviato 17 Ottobre 2024 8 ore fa, iBan69 ha scritto: mandiamo a fare i giovani all’università, quando esiste YouTube? Il mancato nesso fra studiare ed informarsi qui dentro deve essere ancora capito e sviscerato. Siamo alle asse nella comprensione di questioni banali e vogliamo rappresentarci come opinion leader, e dire pure la nostra su fenomeni planetari.
loureediano Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Israele è il 51 stato degli USA Se non si capisce questo è inutile parlare d'altro
audio2 Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 io la vedo più come gli usa siano il secondo stato di israele. 1
Xabaras Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 9 ore fa, tigre ha scritto: Il mancato nesso fra studiare ed informarsi Ok, allora diciamo che informarsi e formare le proprie opinioni avendo come riferimento youtube richiede un ritorno agli studi? Possibile che grandi e grossi come siete cercate ancora le verità sui social?
loureediano Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Sono d'accordo con te Sono lo stato che ha più potere degli altri 50 messi insieme. Altrimenti non si spiegano Iraq e Afganistan Per non parlare del caos senza speranza della Siria. Per il momento hanno una supremazia che si ferma solo con le invasioni, dove sono usciti sempre con le ossa rotte.
Messaggi raccomandati