Vai al contenuto
Melius Club

Piano piano lo diventiamo... (maternità surrogata reato universale)


Messaggi raccomandati

Inviato

ma spono cattoliche o gestite dai Comuni?

Solo per fare chiarezza. In effetti non ho idea precisa di come funzioni, né qui né all'estero. Ho alcuni conoscenti che hanno adottato figli, ma non ho mai approfondito seriamente l'argomento con loro.

In un caso in particolare l'adozione è stata molto complessa e dolorosa. Hanno dovuo rinunciare all'adozione della creatura che avevano individuato a causa dell'eccessiva differenza di eta con loro, ma pourtroppo questa notizia gli fu riferita solo dopo che avevano fatto diverse visite e pratiche per l'avvicinamento, per cui vi lascio immaginare ilo dolore e lo sgomento, in particoalre della madre adottiva. 

Inviato
40 minuti fa, redhot104 ha scritto:

ma spono cattoliche o gestite dai Comuni?

Vicino casa mia ce n'è una in un convento di suore.

Inviato
35 minuti fa, redhot104 ha scritto:

all'adozione della creatura che avevano individuato

...non mi risuta che in italia si possa scegliere il bambino...l'associazione bambino/famiglia la fa il tribunale...

Inviato

La bambina è stat adottata in uno stato ex URSS, mi pare Moldavia, ma potrei sbagliarmi.

Sicuramente non in Italia.

Sono pienamente d'accordo sul fatto che in Italia l'adozione sia più che complicata, quasi impossibile.

Neanche all'estero è semplice.

Conosco inoltre una famiglia che ha avuto invece in affido due bambini/ragazzi in condizioni disagiate (i genitori non li avevano riconosciuti oppure li avevano affidati ai servizi sociali) per talmente tanti anni che alla fine hanno deciso di restare con loro e adesso li chiamano mamma e papà, benc consapevoli della loro condizione famigliare. Gli altrI figli naturali li chiamano fratelli.

Nei casi delle adozioni e degli affidamenti serve tanto coraggio, pazienza e umiltà, perché spesso arrivano dei casi veramente complessi, con vite molto segnate.

Posso capire chi si scoraggi davanti alle difficoltà che derivano da una adozione o da un affidamento, ma l'utero in afitto, IMHO, non è la soluzione. E' aggiungere un problema a un altro problema, dovuto a una certa, se pur comprensibile, mancanza di altruismo.

Se le stesse energie fossero state profuse per incoraggiare l'adozione sicuramente ci sarebbero meno ostacoli.

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, Peuceta ha scritto:

Scusa ma è la surrogazione chiesta ed ottenuta da 2 maschi che a mio personale parere non dovrebbe essere praticata e/o tollerata.

Mentre quella richiesta da una coppia molto danarosa e che si rivolga ad organizzazioni di comprovata serietà e che non sfruttino donne già devastate da altre disavventure non mi riguarda.

Fatto salvo che per me, come già detto, non andrebbe praticata e basta, trovo il modo di pensare abbastanza orripilante  ( per non parlare della omofobia).

Inviato

@Peuceta quando affermi

"Scusa ma è la surrogazione chiesta ed ottenuta da 2 maschi che a mio personale parere non dovrebbe essere praticata e/o tollerata.

Mentre quella richiesta da una coppia molto danarosa e che si rivolga ad organizzazioni di comprovata serietà e che non sfruttino donne già devastate da altre disavventure non mi riguarda."

vuoi essere provocante o lo pensi sul serio?

Inviato
12 ore fa, senek65 ha scritto:

Mio parere personalissimo.

Stai fondando una nuova corrente di pensiero politico, attento alle scomuniche :classic_laugh:

Tanto per cambiare concordo al 100%

9 ore fa, Dufay ha scritto:

Totalmente d'accordo.

Ci siamo il nuovo partito sale nei consensi :classic_biggrin:

Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Reato universale e’ una dicitura enfatica

Direi più un dito che infilano nel.... nell'anello al naso.

Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

il problema

Ti ho in parte risposto in questo 3D, poi è meglio che mi fermo per rispetto di sensibilità altrui, far inc**** altri interlocutori non è utile né intelligente

Inviato

Nel caso di una coppia non ci dovrebbero essere problemi, si va all’estero e il futuro padre dichiara di aver messo incinta la madre surrogata, poi con i documenti in regola torna in Italia con il figlio…non vedo come potrebbero sgamarlo…

Inviato

li sgamano perchè adesso ci sono degli esami obbligatori da fare a scadenze fisse, quindi all' estero ci dovrebbero stare anche parecchio perchè la cosa sia credibile, anche per questo è una cosa da ricchi. poi non vedo come uno può tornare col bimbo di un' altra senza la madre al seguito. boh, sarò ingenuo io.

Inviato
6 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Lascino adottare che è meglio.

Lascino scegliere che è ancora meglio. Si sta facendo un lavoro sul togliere i diritti che non piacciono alla maggioranza di governo che fa paura.

Muddy the Waters
Inviato

Quanta ipocrisia catto fascista che tocca leggere….

 

Conosco diverse donne che si sono fatte mettere incinta solo per convenienza, per salire di livello nella graduatoria sociale.

Anzi, affermiamo pure che il miglior collante per una relazione duratura è il denaro….

Quindi qual’e’ la differenza tra la maternità surrogata e quanto sopra descritto? Direi che addirittura la maternità surrogata è un gesto che denota grande umanità rispetto a tanto altro che ci circonda e che si finge di non vedere.

Inviato
1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto:

affermiamo pure che il miglior collante per una relazione duratura è il denaro….

Se si vuole che la relazione oltre che duratura sia pure esclusiva, non basta nemmeno il denaro... :classic_rolleyes:

Inviato

Mi sfugge un passaggio. Un reato diviene universale nel momento in cui è condiviso come reato da tutti gli altri paesi, un caso esemplare è la pedofilia. Ma se il reato definito come tale in Italia è commesso in altro paese e quel paese non lo considera tale, devo supporre che quel paese rifiuterà di inoltrare le prove non considerandolo reato. Quindi in sede di giudizio in che modo si potrà dimostrare che il soggetto ha commesso un reato?

Inviato
1 minuto fa, Savgal ha scritto:

Un reato diviene universale nel momento in cui è condiviso come reato da tutti gli altri paesi, un caso esemplare è la pedofilia. Ma se il reato definito come tale in Italia è commesso in altro paese e quel paese non lo considera tale, devo supporre che quel paese rifiuterà di inoltrare le prove non considerandolo reato. Quindi in sede di giudizio in che modo si potrà dimostrare che il soggetto ha commesso un reato?

Esattamente. Ennesima norma inapplicabile. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...