redhot104 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Mah, qua si parla di vite umane come se fossero polli o conigli.. Io proprio non riesco a starci, mi spiace. Chissà se esiste qualche abortista vegano. Ma è davvero questo il progresso? faccio un passo indietro, anzi di lato e mi metto da parte.
redhot104 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 E non conta una cippa il fatto dell'universalità, che sembra più una scelta propagandistica, visto che non è chiaramente applicabile. Cioè, se uno va all'estero a fare infibulare la compagna e poi torna può essere condannato in Italia? Non saprei, non ho neanche voglia di pensarci. Il fatto è che non riesco a digerire questa mercificazione globale, compresa la vita umana. Che poi è chiaramente a favore degli abbienti, con buon pace della sinistra democratica. Non conosconi dati, ma basterebbe fare una piccola verifica sulle dichiarazioni dei redditi di chi ha chiesto/ottenuto figli con madre surrogata
audio2 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 @redhot104 in alcuni paesi hanno risolto permettendola solo tra parenti fino al secondo grado. quindi in pratica se non erro tra sorelle, poi stop. allora avrebbe anche un senso.
redhot104 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 PS, sono stato a sinistra fino a Renzi, che consideravo il salvatore della patria e mi ha fatto cadere le palle. Sono ancora neutro, ma certi discorsi davvero non riesco a digerirli. Forse l'essere felicemente sposato con una magnifica ragazza da vent'anni e avere figli miei mi ha traviato.
redhot104 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 @audio2 non saprei. Per me il corpo è sacro. immagino ci siano dei motivi se in alcuni posti è permesso, grazie a Dio vivo in Italia
audio2 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 29 minuti fa, redhot104 ha scritto: immagino ci siano dei motivi se in alcuni posti è permesso si, i motivi sono per ragioni altruistiche siccome ancora altrove è ammesso ma solo tramite rimborsi spese i quali chiaramente sono una cosa ben poco trasparente come si può immaginare, in altri paesi hanno scelto come unica possibilità la parentela stretta. infatti tra sorelle una cosa così è immaginabile che possa anche essere per vero amore fraterno cioè magari una delle due vuole avere un figlio ma non può e l' altra che invece potrebbe non si sente per motivi suoi.
redhot104 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 questa in effetti potrebbe essere una situazione giustificabile. Ciononostante rappresenterebbe una discriminazione verso chi non ha fratelli o sorelle. La coperta è sempre corta. Crimine mi sembra esagerato, darla alla cacchio però è davvero peggio
Paolo 62 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Pare anche a me. Se succede in Italia basta considerare nullo il contratto di utero in affitto. Per quel che succede all'estero si segua la legge locale.
sirjoe61 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 11 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Poi si rendano più accessibili le adozioni ...non scherziamo per favore...ripeto: parlate di cose che conoscete
sirjoe61 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 9 ore fa, neroacustico ha scritto: vale in italia ...no, vale per gli italiani ovunque essi risiedano...quindi anche all'estero...
Paolo 62 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Che di conseguenza non potranno più tornare in italia se ricorrono all'utero in affitto. Già adesso era possibile incriminare italiani per questo fatto ma era più difficile.https://www.sistemapenale.it/it/opinioni/surrogazione-di-maternita-come-reato-universale-a-proposito-di-tre-proposte-di-legge-allesame-del-parlamento
sirjoe61 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 17 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Se succede in Italia basta considerare nullo il contratto di utero in affitto ...se la donna è già incinta oppure il bambino già nato?...sono situazioni non semplici da gestire... ...la cosa primaria in assoluto è tutelare il bene del bambino (cosa che accade per le adozioni...in questo caso il tribunale non deve facilitare o tutelare i genitori adottivi ma sempre ed esclusivamente il bambino),,,
Paolo 62 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @sirjoe61 Annullare contratti di utero in affitto scoraggerebbe una pratica potenzialmente dannosa per il bambino.
audio2 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 4 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: il tribunale non deve facilitare o tutelare i genitori adottivi ma sempre ed esclusivamente il bambino io comunque ho amici che in illo tempore hanno provato ad adottare, sia italia che estero. praticamente non ne sono più venuti fuori ma in extremis tramite cure varie sono riusciti a farsi il loro figlio.
sirjoe61 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: praticamente non ne sono più venuti fuori ma in extremis tramite cure varie sono riusciti a farsi il loro figlio. ...buon per loro...un processo di adozione non è una passeggiata...e non mi riferisco solo alla parte burocratica...chi si rivolge all'adozione è in una situazione di dolore...
sirjoe61 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Annullare contratti di utero in affitto scoraggerebbe una pratica potenzialmente dannosa per il bambino. ...non hai risposto alla mia domanda...e se la donna fosse incinta o il bimbo già nato?...davvero pensi che risolvi tutto annullando il contratto?
audio2 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 si ma non mi risulta che negli anni la cosa sia diventata più semplice. perchè poi queste robe tipo la gpa se le inventano non solo ma anche per risolvere tanti intoppi.
Paolo 62 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @sirjoe61 No, servirebbe a scoragggiare l'utero in affitto, pratica potenzialmente lesiva dei diritti della gestante. Quanto al bambino, senza di essa non nascerebbe, quindi non so nemmeno io se sia meno peggio per lui non nascere o scoprire di non essere figlio di quella che credeva essere sua madre. In ogni caso trovo eccessivo che lo Stato italiano pretenda di comandare i propri cittadini anche quando sono all'estero in assenza di convenzioni internazionali che lo prevedano.
Messaggi raccomandati