Vai al contenuto
Melius Club

Il Soundstage...


skillatohifi

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

@Dufay @ilmisuratore Se volete, essendo uno psicoterapeuta, posso farvi una terapia di coppia! 😅

Diventi matto pure tu

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

Per quanto riguarda la musica sinfonica lo paragono a veder un grande fuoco d'artificio sul lago o mare. 


Bella immagine! :classic_smile:
 


 

Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

Diventi matto pure tu

Non c'è pericolo, lo sono già! 

un po' come tutti quelli che si occupano di certe cose...😅

ascoltoebasta
Inviato

Mi auguro che in questo forum siano la maggioranza a considerare fondamentale il palcoscenico sonoro che il nostro impianto e ambiente riescono a ricreare,per me è parimenti importante il soundstage,come il buon suono e il percepire anche i più piccoli dettagli in una riproduzione musicale,ho sempre constatato che all'aumentare della scena si dipanano anche i particolari musicali rendendoli maggiormente riconoscibili,io fortunatamente ho il locale d'ascolto di buone dimensioni e ho "giocato" parecchio sulla disposizione dei diffusori per trovare quella che preferisco,ma questo dipende molto dal tipo di diffusori e di ambiente,le Grand Callas offrono risultati davvero molto differenti tra i diversi posizionamenti.

extermination
Inviato
32 minuti fa, Titian ha scritto:

Secondo te qual è lo stage virtuale esattamente?

Cominciamo con il dire che ha "regole" diverse da quelle dell'ascolto di musica dal vivo. 

Ca va sans dire.

 

il vecchiotto delle alpi
Inviato
2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Il guaio è che dal vivo il soundstage è molto più piccolo e confuso di quel che molti pretendono dai propri impianti... 

Quanto a metterlo come fondamento o precondizione per giudicare un impianto valido, sono molto contrario.

Anche se, ovviamente, un francobollo o una mischia al centro tipo quella qui sotto non sono ammessi :classic_biggrin:

image.png.bb61c1dbb33034e9686b8f93ff23f578.png

E' proprio così, altro che scansione dei piani sonori, nero infrastrumentale ed emerite "piacevolezze" che ci sono state propinate per decenni. Quello che colpisce dal vivo, e parlo di musica non amplificata, è la ricchezza armonica, la dinamica, l'immediatezza degli attacchi e il naturale decadimento, la levigata lucidità degli strumenti, le masse sonore.

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, extermination ha scritto:

Nella realtà fisica lo stage virtuale non esiste.

articola per  cortesia.

extermination
Inviato

Ad esempio la prospettiva sonora è determinata dalle tecniche di ripresa, dal posizionamento dei microfoni, dal numero dei microfoni, dal tipo di microfoni e dalle tecniche usate in post produzione dal Tonmeister.

Inviato
8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Mi auguro che in questo forum siano la maggioranza a considerare fondamentale il palcoscenico sonoro che il nostro impianto e ambiente riescono a ricreare,per me è parimenti importante il soundstage,come il buon suono e il percepire anche i più piccoli dettagli in una riproduzione musicale,ho sempre constatato che all'aumentare della scena si dipanano anche i particolari musicali rendendoli maggiormente riconoscibili,io fortunatamente ho il locale d'ascolto di buone dimensioni e ho "giocato" parecchio sulla disposizione dei diffusori per trovare quella che preferisco,ma questo dipende molto dal tipo di diffusori e di ambiente,le Grand Callas offrono risultati davvero molto differenti tra i diversi posizionamenti.

Una bella modificata alle Grand Callas sarebbe d'uopo ..

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Ad esempio la prospettiva sonora è determinata dalle tecniche di ripresa, dal posizionamento dei microfoni, dal numero dei microfoni, dal tipo di microfoni e dalle tecniche usate in post produzione dal Tonmeister.

Certo è creata ad hoc, agiscono su dx sx e intensità, ma fa parte del software e noi dobbiamo riprodurre il software, raramente sappiamo le reali condizioni della registrazione. 

Inviato
2 minuti fa, Berico ha scritto:

Certo è creata ad hoc, agiscono su dx sx e intensità, ma fa parte del software e noi dobbiamo riprodurre il software, raramente sappiamo le reali condizioni della registrazione. 

Ma chi l'ha detto sia sempre così?

extermination
Inviato

Ad esempio trattandosi di stage virtuale, se l'ascoltatore non si posiziona nello sweet spot, gli equilibri del messaggio sonoro vengono distorti ( degrado spaziale) e con esso lo stage virtuale fatto per l'appunto di  "immagini virtuali nello spazio per quanto possano essere "ancorate" precise e salde ( virtualmente) nello spazio!!!

ascoltoebasta
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Una bella modificata alle Grand Callas sarebbe d'uopo ..

So che tutto è migliorabile ma son davvero soddisfattissimo di loro,per ora.

Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

So che tutto è migliorabile ma son davvero soddisfattissimo di loro,per ora.

Non hai idea di quel che se magna quel cross 

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Non hai idea di quel che se magna quel cross 

E' tutto un magna magna.....:classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma chi l'ha detto sia sempre così?

perchè ogni  strumento ha tre microfoni a 1 metro, non viene registrato l'insieme  con un microfono come con due orecchie. Ci sono album anche come dici tu, ma la maggior  parte no, addirittura puo' essere che la chitarra sia  a Houston e la batteria a New York , sai che sound stage ti serve?:classic_biggrin:

extermination
Inviato

Altra cosa; trattandosi di stereofonia e stage virtuale, in assenza di  assoluta simmetria acustica ( dunque comprese pareti-distanze e materiali della sala di ascolto) gli equilibri del messaggio sono vengono distorti ( degrado spaziale) anche in funzione dei diversi livelli e ritardi tra suono diretto e riflesso.

Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

E' tutto un magna magna.....:classic_biggrin:

In questo caso è proprio cosi magna e magna suono e qualità.

Progetto buono (abbastanza), altoparlanti ottimi , mobile ottimo qualità del filtro piuttosto modesta .

Amen .

Ah e anche la qualità del filtro fa scena... Sinora 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...