Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione rete casalinga con server dati, tv e due punti di ascolto


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

comunque non farebbe upsampling su due punti ma invierebbe il risultato su n coppie di canali

Chiaro: la stessa musica sovracampionata viene inviata a diversi punti di ascolto.

widemediaphotography
Inviato

Credo che il tutto meriti una riflessione che vada oltre il reale raggiungimento delle aspettative... da confrontarsi con una gestione duratura e stabile. I file audio alla fine occupano solo un SSD da 4 TB.  È più semplice separarare le cose e duplicare/moltiplicare  i dati. Poi magari trovare come sincronizzare gli aggiornamenti dei file gestiti in locale . Personalmente ho un HTPC con una 6Oina di TB che  serve la TV, con altri 4TB di sola musica. Un audio PC/streamer che  funge da file server per 2 impianti stereo. Vari PC notebook e dispositivi che in remoto raggiungono e pilotano HTPC e/o audiopc/streamer. I Pc di lavoro, separati nettamente.

Inviato

@widemediaphotography grazie del consiglio, ma é troppa roba: non ne ho bisogno.

 

@stefano_mbp Ho installato Win11 sui due portatili, e sia sul Surface sia sul Vaio girano agevolmente sia software di disegno tecnico e simulazione, sia di grafica.

 

Il Surface avrà la sua dockstation nello studio in mansarda (con schermo, stampante, etc..) e sarà il portatile della mia compagna, così da liberare un desktop per upsampling.

 

Fra stasera e domani installo Daphile sul fanless i7 in salotto e provo HQPe sul desktop in mansarda. Ho un quartetto di PowerLine, proveró con due di quelli mentre sento l’elettricista per l’ethernet.

Inviato

Daphile non si installa su partizioni di disco fisso, ma solo su dischi completi.

 

Devo recuperare (perché lo presi pre-trasloco) un SSD da 8GB (quelli che sembrano RAM) ed installarlo sul fanless i7 insieme con il 4TB, così da installarci Daphile.

Inviato

Aggiornamento:

 

Ho trovato il disco fisso (è come questo, ma lo pagai un ventesimo: https://www.memory4less.com/sandisk-ssd-p4-8gb-sata-3-0-gbps-ssd-sdsa4bh-008g ), l'ho installato sul fanless con l'i7-1365u e ci ho installato Daphile.

 

Ho quindi provato con dei PowerLine da 2.000 MBs che già avevo, riuscendo a mettere il router 4G in un punto ottimale (prende 5 tacche) e nascosto alla vista, un altro PowerLine in salotto per PC e TV ed uno in mansarda dove ho l'altro impianto.

 

Ho provato un po' ed il fanless i7-1365u solo per Daphile e file sharing mi sembra davvero sprecato.

 

Sto pensando di:

  1. Utilizzare un adattatore nVme-SSD SATA per montare i 4TB nVme su un fanless pensato per Daphile (DELL WYSE Z90D8 con AMD G-T56N 2x 1,65GHz, 8 GB di RAM, 2GB di SSD dedicati a Daphile più la possibilità di montare un altro SSD);
  2. Usare il fanless "scrauso" come server dati e player Daphile;
  3. Collegarlo in Ethernet al Desktop i7-13700;
  4. Vendere il fanless i7-1365u (che ha 1TB di nVme, 16 GB di RAM, wifi e bluetooth integrati, doppia porta ethernet, dual boot Win11 e Ubuntu, e con cui faccio upsampling con HQPlayer fino a DSD512 con alcuni filtri e modulatori);
  5. Vendere due fanless pensati per Daphile coi loro SSD da 1TB per la musica;
  6. Acquistare i due Raspberry pi4 per i due punti di ascolto.
Inviato

Vedete qualche limite nell’utilizzare il DELL WYSE per condividere il disco in rete tramite Daphile?

 

I due ulteriori che ho possono essere utilizzati al posto dei Raspberry per ricevere i dati da HQPe e passarli ai DAC?

 

Grazie!

Inviato

@Robi … mi sfugge il Dell Wyse …

49 minuti fa, Robi ha scritto:

I due ulteriori che ho possono essere utilizzati al posto dei Raspberry per ricevere i dati da HQPe e passarli ai DAC?

Certamente, puoi:

  • Usare la versione img per x64, in questo caso fai boot da chiavetta usb che avrai preparato per lo scopo
  • installi nel sistema operativo presente (Windows?) il programma NAA 

Trovi qui le varie versioni

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Robi ha scritto:

I due ulteriori che ho possono essere utilizzati al posto dei Raspberry per ricevere i dati da HQPe e passarli ai DAC?

Su un secondo impianto sto usando questo che avevo nel cassetto da mesi e mesi..
https://www.punto-informatico.it/minis-forum-z83-f-il-mini-pc-adatto-a-tutto-e-per-tutti/

Non da nessun problema
Controlla le specifiche del Dell Wyse ...se sono simili a questo non hai problemi.
Su un Futro invece non ci son riuscito...kernel Panic.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Usare la versione img per x64, in questo caso fai boot da chiavetta usb che avrai preparato per lo scopo


Opterei per questa soluzione.

In base a quali criteri scelgo il file da installare fra i tanti? C’é una pagina con le spiegazioni?

Inviato
7 minuti fa, Robi ha scritto:

In base a quali criteri scelgo il file da installare fra i tanti? C’é una pagina con le spiegazioni?

Non c’è pagina di spiegazione ma per ogni release ci sono due versioni per x64:

  • versione normale
  • versione ramfs che viene caricata in ram

… nella cartella images ovviamente 

  • Thanks 1
Inviato

Stavo cercando le differenze fra ramfs e non-ramfs:

https://community.roonlabs.com/t/hqplayer-naa-thread/176288/26

 

Cita

 

The non-ramfs allows to change hostname, and other networking changes possible.

Also includes WiFi support (unofficial though!), both client and AP.

 

 

Quindi mi pare di capire che sia preferibile la versione non-ramfs.

Inviato

@stefano_mbp per configurare Daphile come sorgente, HQPe per upsampling e Naa per il DAC, posso seguire questo thread?

 

 

 

 

Inviato

@Robi meglio questo post per la configurazione del plugin UPNP/DLNA bridge

con questo plugin puoi usare Daphile per la libreria e HQPe per la riproduzione/upsampling.

Quando questo funziona vediamo poi di aggiungere il NAA

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...