magicaroma Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 5 ore fa, SpiritoBono ha scritto: Il vinile regna tra gli audiofili di alto livello. Mo me lo segno 1 1
maxgazebo Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 5 ore fa, SpiritoBono ha scritto: Il vinile regna tra gli audiofili di alto livello. Livello di età?
captainsensible Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Diciamo che sentire si discorsi da 20enni fatti da gente che non ha 20 anni da un pezzo..... CS
SpiritoBono Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 1 ora fa, magicaroma ha scritto: Mo me lo segno Esatto
SpiritoBono Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: Livello di età? Livello alto, percui una certa età e benestanti. I monelli squattrinati hanno la liquida 1
Melandri Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 Il 17/10/2024 at 16:17, magicaroma ha scritto: Vendite in calo del 33% nel 2024, frenano anche i CD. Io la trovo una buona notizia, finalmente i collezionisti e veri appassionati potranno tornare a fare acquisti a prezzi ragionevoli. La musica sul supporto fisico è morta. Può rimanere in coma farmacologico, ma un appassionato come me comprava una marea di dischi all'anno, adesso neanche uno. Il mondo cambia, rassegnamoci.
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 26 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2024 @SpiritoBono ma davvero pensi che sia questione solo di soldi? Ti parlo da possessore di una discreta collezione di vinili e altrettanto discreta collezione di cd. Per un appassionato di buona musica e di musica ben riprodotta la partita fra vinile e cd è’ vinta a mani basse dal cd il quale a sua volte viene battuto, con minor margine, da un buon file digitale. Ascolto ancora qualche vinile della collezione, ma quando voglio emozionarmi con musica pura, senza “rumori” ma soprattutto con una maggiore profondità, con maggior dinamica, vado sul digitale e la manopola del volume tende ad girare. Il vinile fa parte di un bel passato glorioso e sarà sempre nel mio cuore, ma è non voler essere oggettivi l’affermare che sia meglio del digitale. Almeno questo è il mio modesto parere da vecchio appassionato. 4
Questo è un messaggio popolare. skillatohifi Inviato 26 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Novembre 2024 23 minuti fa, Aletto ha scritto: Il vinile fa parte di un bel passato glorioso e sarà sempre nel mio cuore, ma è non voler essere oggettivi l’affermare che sia meglio del digitale. Almeno questo è il mio modesto parere da vecchio appassionato Nella mia catena ho tutto di alto livello, ma quando sono ispirato e ho il desiderio più alto che mi chiama allora... prendo qualche bel vinile, magari in formato 45rmp e lo ascolto con il mio fidato Thorens Td124MKII con la testina top dell Ortofon SPU, il pre phono Accuphase C27 è lo Step Up ST80SE Ortofon, beh!! Io so solo che non c è nulla ma proprio nulla che possa scalfire la qualità altissima del suono che io ascolto dalla musica, la magia del vinile é impagabile, queste esperienze.... vi auguro di poterle vivere di persona. Il digitale anche di altissimo livello resta relegato al secondo posto. 6
magicaroma Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 1 ora fa, Melandri ha scritto: 1 ora fa, Melandri ha scritto: La musica sul supporto fisico è morta. Può rimanere in coma farmacologico, Purtroppo qualcuno pensa che il vinile è vivo e gode ottima salute solo perché quattro vecchiotti benestanti, categoria di cui mi fregio di appartenere (senza essere benestante) amano scaldarsi il cuore vedendo girare il buon disco nero con il plaid sulle gambe 1
Antoniotrevi Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 21 ore fa, Aletto ha scritto: @SpiritoBono ma davvero pensi che sia questione solo di soldi? Ti parlo da possessore di una discreta collezione di vinili e altrettanto discreta collezione di cd. Per un appassionato di buona musica e di musica ben riprodotta la partita fra vinile e cd è’ vinta a mani basse dal cd il quale a sua volte viene battuto, con minor margine, da un buon file digitale. Ascolto ancora qualche vinile della collezione, ma quando voglio emozionarmi con musica pura, senza “rumori” ma soprattutto con una maggiore profondità, con maggior dinamica, vado sul digitale e la manopola del volume tende ad girare. Il vinile fa parte di un bel passato glorioso e sarà sempre nel mio cuore, ma è non voler essere oggettivi l’affermare che sia meglio del digitale. Almeno questo è il mio modesto parere da vecchio appassionato. Ciao 😃, che sistema analogico possiedi ?
Questo è un messaggio popolare. redpepper Inviato 27 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2024 21 ore fa, Aletto ha scritto: con maggior dinamica, vado sul digitale Sulla maggior dinamica avrei forti dubbi vedi per esempio ultimo album dei Cure DR5 il cd e DR11 il vinile, al volo ricordo anche Random Access Memory dei Daft Punk cd DR8 vinile DR13 2 1
SpiritoBono Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 23 ore fa, Aletto ha scritto: @SpiritoBono ma davvero pensi che sia questione solo di soldi? Ti parlo da possessore di una discreta collezione di vinili e altrettanto discreta collezione di cd. Per un appassionato di buona musica e di musica ben riprodotta la partita fra vinile e cd è’ vinta a mani basse dal cd il quale a sua volte viene battuto, con minor margine, da un buon file digitale. Ascolto ancora qualche vinile della collezione, ma quando voglio emozionarmi con musica pura, senza “rumori” ma soprattutto con una maggiore profondità, con maggior dinamica, vado sul digitale e la manopola del volume tende ad girare. Il vinile fa parte di un bel passato glorioso e sarà sempre nel mio cuore, ma è non voler essere oggettivi l’affermare che sia meglio del digitale. Almeno questo è il mio modesto parere da vecchio appassionato. Praticamente il mondo al contrario :) Il cd batte il vinile, la liquida batte tutto 😂 1
SpiritoBono Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Ciao 😃, che sistema analogico possiedi ? Gia la domanda sorge spontanea, poi gli chiediamo anche che pre phono ha, dove tiene poggiato il giradischi e se usa ancora la dima Stevenson in luogo di una bella Lofgren.
SpiritoBono Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 Per mia esperienza un buon giradischi messo a punto bene, ma per bene intendo bene, con un buon match tra braccio testina e pre phono in quanto a dinamica surclassa a mani basse un lettore cd anche dal costo quintuplo. Anzi se si ha un po' di manico è proprio con il giradischi che si spende poco e si suona bene
maxgazebo Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto: Per mia esperienza un buon giradischi messo a punto bene, ma per bene intendo bene, con un buon match tra braccio testina e pre phono in quanto a dinamica surclassa a mani basse un lettore cd anche dal costo quintuplo. Anzi se si ha un po' di manico è proprio con il giradischi che si spende poco e si suona bene Ci credo, assolutamente, che con un po' di "manico" ed esperienza si riesce a mettere su un setup analogico di alto livello, che può anche "suonare" meglio del CD...ma la cosa che per me non ha più logica ed è fuori dal mondo è la scomodità, la delicatezza, gli scrocchi, i fruscii...il metodo giurassico che si porta dietro il sistema del vinile Avere la propria discografia di almeno pari qualità a portata di dito sul touchpanel, con copertina, testi, statistiche, poter fare delle playlist con i brani preferiti dell'artista, seduto nel punto g del divano...anni luce di distanza ormai 1
SpiritoBono Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ci credo, assolutamente, che con un po' di "manico" ed esperienza si riesce a mettere su un setup analogico di alto livello, che può anche "suonare" meglio del CD...ma la cosa che per me non ha più logica ed è fuori dal mondo è la scomodità, la delicatezza, gli scrocchi, i fruscii...il metodo giurassico che si porta dietro il sistema del vinile Avere la propria discografia di almeno pari qualità a portata di dito sul touchpanel, con copertina, testi, statistiche, poter fare delle playlist con i brani preferiti dell'artista, seduto nel punto g del divano...anni luce di distanza ormai Si chiama passione, anche la moto è scomoda, anche una trombata impone di leccare i genitali altrui....ma a me piace
maxgazebo Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 1 minuto fa, SpiritoBono ha scritto: Si chiama passione, anche la moto è scomoda, anche una trombata impone di leccare i genitali altrui....ma a me piace ahahaha bellissimo!! risposta di getto, come te la sentivi....giusto, come dire di no, ma chi te lo fa fare a soffrire? La moto me la sono comprata comoda, per le trombate non sei obbligato a fare cose se non ti va, chi te lo impone? Forse hai sbagliato partner... Per me le passioni devo essere piacere, e basta Se una cosa è scomoda e pesantemente limitata faccio altre scelte, ma la passione rimane
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora