Vai al contenuto
Melius Club

E anche la moda del vinile sta passando


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ma ahimè si perde l' effetto bomba mediatica del crollo del vinile 

E vabbè, pazienza. Il vinile gode di ottima salute e gli appassionati dovranno continuare a pagare per le ristampe da mp3

Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ma il vinile visto con produzioni dei tempi d'oro (non le ultime, ristampe fatte solo per far cassa)

Completamente d'accordo, le copie odierne sono una cosa orrenda, a cominciare dalle copertine 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Se i dischi di oggi sono orrendi fa bene la gente a non comprarle e a lasciare il giradischi a chi vuole ascoltare vecchi dischi.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Jarvis ha scritto:

@magicaroma

inquina perché produce CO2

Smettere di guardare tv e di leggere le fregnacce dei mainstream media, aiuterebbe non poco l’intelletto.

 

  • Melius 2
Inviato

Il vinile é come i non-morti, o per dirla in modo più erudito, come il Gotico, che non muore mai.. gli spari, li maciulli, li smembri, gli passi su con il rullo compressore di vil cojote, ma loro semplicemente un po‘ suonatelli, si rialzano come nulla fosse.. 😻

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Smettere di guardare tv e di leggere le fregnacce dei mainstream media, aiuterebbe non poco l’intelletto.

Questa logica la applico da anni

 

Inviato

Se il vinile fosse solo vintage o stampe di master analogici non direi niente, dopotutto ci sono anche i nastri in bobina master copy e production copy che si trovano su Ebay. Ma stampare dischi da master digitali oggi non serve più perchè tutti hanno il lettore CD e se dovesse suonare asprigno penso che si potrebbe comunque rimediare comprandone uno dal suono tendente al caldo. Poi che alcuni CD suonino freddi può essere che sono stati masterizzati così.

Inviato
2 ore fa, magicaroma ha scritto:

Completamente d'accordo, le copie odierne sono una cosa orrenda, a cominciare dalle copertine

generalizzazione direi fuori luogo...... quello che scrivi vale per le copie a 10-15 euro su amazon e simili e scaffaletti nella grande distribuzione...fra le ''costose'', PURTROPPO per il portafoglio di chi acquista  vinili, quelle di qualità sono in netta maggioranza ...

comunque (e questo spiega perchè i prezzi continuano ad essere sostenuti):

The bottom line? US vinyl sales through the first three quarters of 2024 are actually UP 6.2% — as reported by Luminate’s readjusted model which accounts for the previously mentioned changes.

Inviato

Si possono rifilare dischi incisi male agli sprovveduti ma non agli audiofili esperti. Forse l'unico vero motivo per cui si stampano ancora vinili di qualità è che a differenza del file da cui provengono non si possono piratare senza perdita di qualità.

Inviato
57 minuti fa, max ha scritto:

generalizzazione direi fuori luogo...... quello che scrivi vale per le copie a 10-15 euro su amazon e simili e scaffaletti nella grande distribuzione...fra le ''costose'', PURTROPPO per il portafoglio di chi acquista  vinili, quelle di qualità sono in netta maggioranza ...

Parliamo di cose diverse 

Inviato

@Ornito_1

 

 

Ne' social ne' tv. Non metti proprio in conto la possibilità che gli altri siano più informati di te.

Va bene continua a comprare, accumulare e consumare prodotti plastici e convinciti che non inquinano. Continua tu. Io no

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, iBan69 ha scritto:

Dopo che è stato prodotto

Durante la produzione inquina e pone una questione di smaltimento e riciclo. Lo streaming no. Lo streaming emette CO2 e non altre sostanze della plastica. Basti pensare alle migliaia di tonnellate di compact disc e vinili ed è impossibile mettere sullo stesso piano l'impatto di streaming e produzione di bene derivato dal petrolio. Prima regola: non produrre laddove è possibile

Inviato
11 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Se i dischi di oggi sono orrendi fa bene la gente a non comprarle

Io penso che non sia un problema di qualità del vinile in sé considerato. Semplicemente non ha senso spendere così tanto quando puoi avere una qualità pari o superiore ( direi superiore) con lo streaming addirittura gratuito o al limite con un modesto canone di abbonamento mensile ad una a caso delle piattaforme streaming che infatti hanno milioni di utenti non a caso. 

Inviato
47 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Durante la produzione inquina e pone una questione di smaltimento e riciclo. Lo streaming no. Lo streaming emette CO2 e non altre sostanze della plastica. Basti pensare alle migliaia di tonnellate di compact disc e vinili ed è impossibile mettere sullo stesso piano l'impatto di streaming e produzione di bene derivato dal petrolio. Prima regola: non produrre laddove è possibile

E il CO2, non è fonte di inquinamento? 
Non è che se non vediamo il software, questo non inquina.
Il mantenimento dei data center dello streaming ha un consumo costante ed elevatissimo, di energia (che deve essere prodotta, e non sempre è di fonte rinnovabile).
Gli scarti del vinile sono minimi e recuperati, e non mi sembra che nel mare galleggino vinili e compact disc, oggetti, che praticamente non hanno rifiuti, se non in minima parte. Comunque, è già stato calcolato da chi ne sa di più di te e di me, che, alla fine, lo streaming inquina di più. Non inventarti fake news. 

Inviato

Credo che @Jarvis abbia centrato il problema,ne parlavamo proprio poco tempo fa con un mio amico analogista convinto facendo le solite considerazioni. Secondo lui una volta per avere buone incisioni non dovevi spendere come adesso,tutto lì.  Sono tempi in cui la gente prima di rumarsi in tasca ci pensa due volte e poi comunque ai giovani il vinile importa poco per non dir nulla.

Inviato

Si ma leggete quello che hanno postato sopra....si parla di aumento del 6,2% .

 

 

La festa del revival del vinile è finita? Nuove cifre di Billboard suggeriscono che potrebbe esserlo, almeno negli USA. Secondo il segmento Market Watch della rivista, nel 2024 sono stati venduti 23,3 milioni di dischi in vinile fino ad oggi negli USA. Sembra un numero decente... finché non guardiamo le cifre di vendita per lo stesso periodo nel 2023: 34,9 milioni. Facendo i conti, si tratta di un calo enorme del 33%.

La rinascita del vinile è in piena espansione da almeno dodici anni, quindi è ragionevole che le vendite alla fine raggiungano un punto di stallo, ma i dati di Billboard suggeriscono che il mercato musicale statunitense ha subito la madre di tutte le correzioni. O l'economia sta mordendo più duramente del previsto o i consumatori ne hanno finalmente avuto abbastanza di pagare tra i 25 e i 40 dollari (in media) per un disco in vinile... O  c'era qualcosa di strano nei calcoli di Billboard.

E così è stato.

Ecco Ryan Mitrovich della Vinyl Alliance:

"Questa è semplicemente una statistica falsa. In sostanza, Billboard ha riportato irresponsabilmente queste cifre senza l'importante avvertenza che i numeri del 2024 non possono essere confrontati YoY a causa del cambiamento di Luminate nel suo modello (che è stato ampiamente riportato all'inizio di quest'anno). Abbiamo corretto la narrazione qui. Ho parlato direttamente con Luminate, che ha condiviso con me la statistica effettiva del +6,2%".

E questo dal post LinkedIn di Mitrovich :

"A questo rapporto e ai vari articoli manca un elemento cruciale del contesto (un aspetto di cui abbiamo parlato ampiamente all'inizio di quest'anno): a partire dal 2024, Luminate (la fonte dei dati di Billboard) ha apportato una modifica sostanziale al modo in cui riporta i dati sulle vendite sui media fisici, una modifica che rende impossibile effettuare confronti accurati anno su anno utilizzando il suo modello modificato.

I dettagli di questo cambiamento di metodologia sono stati ampiamente riportati, nientemeno che da Billboard! (Vedi: https://lnkd.in/dFySdHzs ) Frustrantemente, l'incapacità di spiegare correttamente una cifra così significativa e non rappresentativa ha ora portato a una falsa narrazione che si sta facendo strada su Internet. Una narrazione che ha il potenziale per essere seriamente dannosa per il nostro settore.

In conclusione? Le vendite di vinili negli Stati Uniti nei primi tre trimestri del 2024 sono in realtà in AUMENTO del 6,2%, come riportato dal modello riadattato di Luminate che tiene conto delle modifiche menzionate in precedenza".

Ulteriori informazioni: Billboard

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
43 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Semplicemente non ha senso spendere così tanto quando puoi avere una qualità pari o superiore ( direi superiore)

Questa è solo una tua considerazione personale, altre persone ritengono che il vinile ha senso, ed ha una maggior qualità dello streaming.

Ma come sempre, si sta andando fuori tema.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...