Vai al contenuto
Melius Club

E anche la moda del vinile sta passando


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, beatleman ha scritto:

comunque ai giovani il vinile importa poco per non dir nulla.

ma infatti credo si stìa facendo discussione per nulla...il vinile è saldamente nel DNA della nostra generazione, il fatto se sopravviva o meno dal questa ondata di ritorno al vintage ha poco senso...oggi i ragazzi fruiscono di mezzi per ascolto musica che parlargli di vinile li fa solo sorridere, e poi magari ti danno una pacca sulla spalla

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, beatleman ha scritto:

Secondo lui una volta per avere buone incisioni non dovevi spendere come adesso,tutto lì. 

E anche secondo me. Le stampe di qualità cosiddetta "audiofila" sono oggetti da collezione che c' entrano molto poco con la musica.

Se voglio un libro (a parte che io uso quasi esclusivamente l' ebook) vado in libreria lo compro e me lo leggo, non serve necessariamente una copia rilegata in pelle e stampata su carta di riso o pergamena per godere appieno del contenuto.

Lo stesso dovrebbe essere per la musica, e una volta era così 

Inviato
9 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

ma infatti credo si stìa facendo discussione per nulla

 

In realtà no, perché sulla correttezza di quella notizia (sono calate o sono aumentate le vendite?) poggiano le aspettative di chi ci fa business.. non a caso gli stampatori temono un danneggiamento.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

senso...oggi i ragazzi fruiscono di mezzi per ascolto musica che parlargli di vinile li fa solo sorridere, e poi magari ti danno una pacca sulla spalla

Per caso conosci le mie figlie?

Inviato

Lo stesso dicasi per chi ne tira fuori una questione "green" con la storia della plastica e/o del CO2. Sono fatti squisitamente economici... 

@maxgazebo vedi che vengono fuori frasi come "Prima regola: non produrre laddove è possibile", senza capire la portata socio/economica enorme che implica una frase (un concetto) del genere. 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

In realtà no, perché sulla correttezza di quella notizia (sono calate o sono aumentate le vendite?) poggiano le aspettative di chi ci fa business.. non a caso gli stampatori temono un danneggiamento.

Si ma questo è un forum di audiofili...a meno che non ci sia qualcuno che ha una azienda che stampa i vinili tra noi ma comunque non è di certo qui che ne discute :classic_smile:

Inviato
14 ore fa, long playing ha scritto:

@PippoAngel

E non hai torto. Ma...

Ma solo perche' " i nuovi " e per lo piu'di gran lunga sicuramente giovani non essendoci cresciuti e vissuti con i dischi di vinile , giradischi , testine e ambaradan annesso , non associano alla " scomodita' " il piacere che ne deriva gia' al solo ricordo dei tempi passati tanto piu' belli e genuini di oggi e perche' no il sentirsi anche piu' giovani con la mente che va a ritroso rivivendo certi momenti magnifici di quei tempi con benefici effetti sullo spirito (  potere della mente...). E per cui quindi se tale pratica puo' risultare solo " scomoda " per " i nuovi " per i motivi suddetti  per gli avvezzi ed anziani per quanto sopra espresso e per me in primis e' invece un'autentico piacere e fin'anche libidine divenendo tutta la procedura d'inizio e conclusione dell'ascolto di un disco in vinile un'autentico "Rito". 

Aggiungiamoci la delicatezza degli " oggetti " in gioco ( ed i costi...) quindi  altrettanta richiesta delicatezza nell'utilizzo  con anche una buona e raffinata manualita' + una buona dose di pazienza per tempi non brevissimi delle operativita' di utilizzo per non parlare e peggio di gran lunga per le operazioni di messa in opera e controlli vari di testine , bracci e giradischi ecc.ecc.ecc. Francamente la vedo dura per i " nuovi " non avvezzi a tali pratiche abituati invece alle " cose " , alle "velocita'" , al tutto pronto e servito ed in tempi rapidissimi dei tempi attuali. Mettiamoci poi , a parte i costi degli apparecchi , pure i costi dei vinili , che ai tempi attuali per molti " nuovi giovani " puo' essere pesantuccio...Il vinile , tranne gli anni d'oro in cui era l'unica fonte di qualita', nell'era digitale era diventato " di nicchia ". Quindi  il vinile non e' e non e' mai stato " una moda " tranne solo per i tempi attuali e solo per i " nuovi " inteso giovani e/o non giovani che non lo hanno mai praticato e che lo hanno adottato appunto...per "moda"...per un momento di diversita' rispetto alle modernita' ma anche " stancanti " e scontate di oggi. E quest'ultimi sono quelli che " mollano " o " che molleranno " tranne " i pochississimi" a cui ha attecchito o attecchira' la passione dell'intramontabile " vecchio " affascinante " vinile ed annessi. Ed e'probabile che il vinile , rimanga , ridiventi , " di nicchia ". Cosa che pur troppo non favorirebbe i costi...

Onde per cui , in conclusione ,  Non per Tutti. :classic_wink:

Qui dentro credo di essere il più giovane di tutti, avendo 25 anni, confermo che il vinile è una moda tra i miei coetanei. Specialmente quelli che si accontentano di giradischi plastici e compatti, di pessime prestazioni audio. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si ma questo è un forum di audiofili...a meno che non ci sia qualcuno che ha una azienda che stampa i vinili tra noi ma comunque non è di certo qui che ne discute :classic_smile:

 La notizia riportata, che passa per gli appassionati di musica, compratori,  (audiofili o meno), punta solo all'aspetto economico. Ha fatto bene @Mighty Quinn a sottolineare il fatto che bisogna stare attenti a dare notizie corrette. 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

E cosa ti è capitato di così tremendo per essere capitato in un forum di vecchi babbioni?

:classic_smile:

Nulla, semplicemente trovo squisite le elettroniche prodotte tra gli anni '60 e '90. Trovo interessante il disco in vinile così come avrei voluto tanto provare il DAT, formato purtroppo boicottato. 

 

Purtroppo questo interesse da parte dei giovani verso il disco nero ha implicato un aumento dei prezzi sia sul nuovo che usato, tanto che prima anche dischi rari li trovavi a poco mentre ora devi sborsare minimo 25-30€ se non di più.

 

Per farti un esempio: ho trovato una copia UK del 1991, eccellente, di Screamadelica a 40€ mentre su Discogs i prezzi sono assurdi. Con 49€ ho portato a casa due stampe giapponesi vintage in condizioni Near Mint (il vinile) e VG+/VG le copertine, comunque complete di tutti gli inserti. Con altre 30€ ho beccato la stampa europea del 1992 dell'album Doppelganger dei Curve, in condizioni quasi nuove e addirittura la ragazza mi ha dato 4 fogli promozionali del suo papà che lavorava per conto della filiale greca dell'allora etichetta BMG!

 

Sono cifre folli, purtroppo però tocca scendere a patti. E comunque sono frutto di trattative perché altrimenti avrei speso ancora di più (col cavolo!).

  • Thanks 1
Inviato

Peccato, come la chiamano i miei amici , la "boutique " che ho su Discogs non mi fa incassare come prima, quando ho mostrato il fatturato del primo anno non ci volevano credere. Come tutte le cose belle, durano poco....intanto compro cd usati, hai visto mai ...che fra 10 anni se ne partono con un altra di moda, certo che quando metto su un mono RudyVangelder non ci sta Qobuz che tenga...

Inviato
6 minuti fa, azn131 ha scritto:

di pessime prestazioni audio. 

Ma si...io ho due figli, uno di 19 ed uno di 22, il 19 suona la chitarra e fa piccole produzioni, appassionato di musica, anche l'altro ascolta musica...inizialmente con YouTube, ora con Spotify

Alla loro età hanno una cultura musicale che ce la sognavamo, hanno dei mezzi per fruire di musica immensamente più grandi...noi invece legati al vinile sfigato comprato ogni tanto, a quello prestato da amici e registrato sulla TDK al metallo, ed alla radio FM che mandava musica commerciale

Inviato
7 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ma si...io ho due figli, uno di 19 ed uno di 22, il 19 suona la chitarra e fa piccole produzioni, appassionato di musica, anche l'altro ascolta musica...inizialmente con YouTube, ora con Spotify

Alla loro età hanno una cultura musicale che ce la sognavamo, hanno dei mezzi per fruire di musica immensamente più grandi...noi invece legati al vinile sfigato comprato ogni tanto, a quello prestato da amici e registrato sulla TDK al metallo, ed alla radio FM che mandava musica commerciale

È vero, con i mezzi di oggi hai la possibilità di scoprire musica in un batter d'occhio, poi sta a te scegliere il formato più adatto 👍.

 

@one4seven bravo non tanto, appassionato un pochino di più dai 🤣 che poi, a qualcuno dovevo pur chiedere consigli su giradischi e testine e chi meglio di questo forum?

  • Melius 1
Inviato

@Paolo 62 Guarda che nella maggior parte dei casi il master originale viene riversato in digitale ad altissima risoluzione, proprio per preservarlo.

Inviato
33 minuti fa, magicaroma ha scritto:

E anche secondo me. Le stampe di qualità cosiddetta "audiofila" sono oggetti da collezione che c' entrano molto poco con la musica.

Se voglio un libro (a parte che io uso quasi esclusivamente l' ebook) vado in libreria lo compro e me lo leggo, non serve necessariamente una copia rilegata in pelle e stampata su carta di riso o pergamena per godere appieno del contenuto.

Lo stesso dovrebbe essere per la musica, e una volta era così 

Non è proprio la stessa cosa penso.

Per me una edizione speciale di un certo disco se ha anche una migliore resa all'ascolto è come una migliore traduzione di un libro 

Inviato

@maxgazebo mi permetto di dissentire, ed a più  livelli. La risposta meriterebbe articolazione e spazio. Cito solo degli spunti:

Un cono che te lo propone l'AI un conto che te lo cerchi tu. L'azzardi, la copertina che ti colpisce, la scoperta, la sola. Fa parte di un percorso.

Poi la critica, il giornalista, il negoziante navigato gli ascolti di gruppo.

Ma non scherziamo. Ho due figli anche io, ma il percorso musicale dei ragazzi e stravolto da chi vuole proporti i Queen pure da cadaveri ambulanti. Gestiamo un Festival giovanile qui dalle nostre parti, il mio amico, magnanimo, lha nominato due direttori musicali under 30, ma non scherziamo , molti ma nco De André  conoscevano alla giornata a lui dedicata...gli mancano le basi ...per colpa del music business. Spotify & Co è  il male, e lo utilizzo tutti i giorni...

Inviato

se  volete  che i prezzi tornino normali,smettete di comprare a prezzi ridicoli "perchè questi sono i prezzi" ,secondo quando qualcuno vi dice che vuole rimettere in pista il suo giradischi scoraggiatelo.Un amico di mio fratello compra vinili NUOVI senza avere lo stereo cosi per estetica.....

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...