Vai al contenuto
Melius Club

Snell Type A1, serve una mano


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, ilbetti ha scritto:

No. 

Il Woofer usato da ESB è un componente custom fabbricato da Ciare per ESB.

avevo gia' corretto il mio post forse non hai letto

Inviato
11 ore fa, SGAGGY ha scritto:

Ho conosciuto ULMERINO una persona squisita ,magnifica con una profonda conoscenza

Buongiorno, per altrettanto puro desiderio di conoscenza, hai potuto anche chiedergli conferma se i tuoi woofers neri sono del brand becker? grazie ciao

Inviato
1 ora fa, Alessandro ha scritto:

chiedergli conferma se i tuoi woofers neri sono del brand becker? grazie ciao

Come si chiamava la tua maestra?

  • Confused 1
Inviato
22 ore fa, rock56 ha scritto:

I Becker sono solo bianchi, le foto postate non corrispondono ai modelli citati...

È stato scritto bello chiaro ancora decine di post fa

Inviato
23 ore fa, rock56 ha scritto:

Becker in entrambe le serie, questo mi ha detto il "San"


(@Silencer ...la mia maestra a scuola mi ha insegnato che fino a quando non si hanno le idee chiare è intelligente richiedere approfondimenti, ed è cortesia rispondere nel merito, senza che altri alunni mettano bocca e disturbino)

Vengo nuovamente al merito: se le Snell di @SGAGGY sono le a1 o le a2, come è stato sottolineato da @rock56 dovrebbero avere i Becker bianchi poichè di dotazione in entrambe le serie, così è stato scritto (vedi sopra).

Dato però che le Snell di @SGAGGY hanno i woofer neri, qualcosa non torna.

Le Snell in questione hanno altri woofer anzichè i Becker? oppure sono dei Becker neri anzichè bianchi?

Grazie dinuovo a chi ha conoscenza per fornire risposta in merito, ciao

 

  • Melius 1
Inviato

Ci siamo sentiti stamattina queste indicazioni sono  per frugare i vari dubbi :

[10:31, 19/10/2024] Snell Luca Camaioni: Per quanto riguarda il tipo di woofer montato, nell'80% dei casi viene usato un Becker, sia sulle original che sulle A1 e A2
[10:31, 19/10/2024] Snell Luca Camaioni: Peter Snell aveva altri stock di woofer, tra cui i Cts, che dopo i Becker sono quelli più diffusi, ma non c'è un periodo o una serie precisa di type A che lo montava, si può trovare indifferentemente su tutte le release, fino alla A2 special
[10:31, 19/10/2024] Snell Luca Camaioni: Ricapitolando, le serie di type A sono parecchie, da noi sono arrivate le A1 e le A2 (oltre alle A3 e A3i), ma in patria erano presenti altre serie, arrivate da canali non ufficiali,  anche da noi
[10:31, 19/10/2024] Snell Luca Camaioni: Type A prototipo, fatte a mano da peter Snell e prodotte in pochissimi esemplari, non rifinite  al posteriore e prodotte con robusto compensato.
[10:31, 19/10/2024] Snell Luca Camaioni: La morsettiera presenta il deviatore che varia la pendenza del crossover del tweeter (non il livello di emissione) e una singola morsettiera a vite.  la sezione medioalti e la sezione bassi sono collegate tra loro da un cavo con due jack da 6,3 mm di quelli usati per gli strumenti musicali o le cuffie
[10:31, 19/10/2024] Snell Luca Camaioni: La type A original è prodotta in modo più "industriale ", non ha (come del resto anche i prototipi) il disaccoppiamento in feltro che fa "galleggiare" il midrange sul baffle , il tweeter presenta un trattamento sulla cupola, sempre costruita con solido compensato.

Type A original:

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.31.58 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.31.58 (2).jpeg

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.31.58 (3).jpeg

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.31.58.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

La type A1 e la A2 sono esteticamente identiche, hanno il midrange disaccoppiato e la differenza risiede in un diverso andamento della risposta in frequenza,  implementato con il crossover...più asciutte sul mediobasso le A2 rispetto alle A1. Entrambe costruite con truciolato nobilitato

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.32.18.jpeg

Inviato

La serie è indicata SULLA SIGLA STAMPATA e NON dal numero di serie! Esistono parecchi seriali doppi, indicati con il suffisso /II, ma non significa che sia una seconda serie.

Esiste anche una A2 special , ma  non ho informazioni al riguardo sulle modifiche apportate rispetto alla versione standard

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.32.38 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.32.38.jpeg

Inviato
5 minuti fa, SGAGGY ha scritto:

Peter Snell aveva altri stock di woofer, tra cui i Cts, che dopo i Becker sono quelli più diffusi, ma non c'è un periodo o una serie precisa di type A che lo montava, si può trovare indifferentemente su tutte le release, fino alla A2 special

ti ringrazio della risposta, questa nota mette in chiaro il dubbio che mi permaneva, ciao

Inviato

la Becker faceva woofer anche con i coni neri, ma il modello usato per le snell type A ha il cono bianco.

Spero di avere messo i messaggi nell'ordine giusto e aver dato l'idea .

Ringrazio ancora gianluca per aver aperto questo libro con la sua esperienza.

(No chiacchiere No distintivo)

:classic_biggrin:

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.43.52.jpeg

WhatsApp Image 2024-10-19 at 10.43.53.jpeg

Inviato
8 minuti fa, SGAGGY ha scritto:

la Becker faceva woofer anche con i coni neri

perfetto! ciao

Inviato

L'ingegnere capo della CTS per i suoi prodotti di altoparlanti era Bob Gault che in seguito passò alla Eminence nel 1966 (?). La CTS ha prodotto un'ampia gamma di altoparlanti Alnico e in seguito i primi altoparlanti con magnete ceramico per i cabinet e le console di molte altre aziende (ad esempio Scott, Marantz, Fisher). Immagino che il loro periodo di massimo splendore sia stato tra l'inizio e la fine degli anni '60 e un po' nei primi anni '70. Il tweeter a cono Phenolic Ring era uno dei migliori dell'era vintage ed è stato ampiamente copiato dai giapponesi. Alcuni dei woofer più grandi erano progettati per la riproduzione musicale, ma altri (stesso design?) hanno trovato il favore dei chitarristi elettronici all'inizio, ma con l'aumento dell'uscita dell'amplificatore nel corso degli anni i woofer CTS (e anche di altre marche) presumibilmente non sono riusciti a gestire la potenza/escursione/distorsione. La CTS ha prodotto un'ampia varietà di altoparlanti a vari prezzi e applicazioni e i migliori erano sicuramente eccellenti. Ho visto tutti gli altoparlanti CTS a 2 e 3 vie in alcuni cabinet vintage, ma non sono certo che siano stati commercializzati dalla CTS. Alcuni di quegli altoparlanti avevano addirittura le decalcomanie CTS, quindi chi lo sa?

trovato su audiokarma ci fa capire qualcosa su quest'azienda.

La CTS era in realtà una propaggine della Magnavox. La Magnavox vendette il suo stabilimento di altoparlanti di Padukah, KY alla CTS nel 1961. Bob Gault si trasferì lì dalla Magnavox e in seguito fondò la Eminence.
Avevano una storia di produzione di buoni altoparlanti economici per gli OEM, ma a volte la loro qualità calava. Realizzarono i primi driver da 4-1/2" per i Bose 901 e la Bose aveva un sistema di test computerizzato per eseguire il controllo qualità su di essi. Un grosso lotto di questi non superò il test e fu restituito alla CTS come difettoso. Si scopre che la CTS rispedì il gruppo originale alla Bose, che iniziò subito a cercare un altro fornitore (Rola finì poi con il contratto). Questi driver CTS originali finirono sul mercato delle eccedenze nei primi anni '70 e la gente li acquistò per realizzare i propri cloni dei 901 senza rendersi conto che, almeno per gli standard della Bose, non erano all'altezza delle specifiche.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@SGAGGY Complimenti per la storiografia!

Inviato
Il 18/10/2024 at 15:47, qzndq3 ha scritto:

Di sicuro @ilbetti ne sa più di me


In effetti .

Quanti qui han avuto come maestro Giussani come è successo a Lorenzo @ilbetti?

Inviato

Per Edilio 

sono andato sul sito audioreview dove scrivono con molti gli audiofili e finalmente ho trovato si chiamava nino my wing e aveva le snell type a di palermo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...