Vai al contenuto
Melius Club

Dutch & Dutch 8c


Messaggi raccomandati

Inviato

@Felis La ricerca di Melius si ferma a un periodo di circa un anno.

Se vuoi più risultati cerca così su google (togli le virgolette) "site:melius.club dutch" allego immagine con alcuni risultati.Screenshot2024-10-17193359.thumb.png.b5e12bb019ff79deaf87892cc84b785a.png

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, redpepper ha scritto:

La ricerca di Melius si ferma a un periodo di circa un anno.

Non lo sapevo 

Inviato

Sentite in fiera a Milano prima del Covid, poi sparite dalla circolazione, ricordo ancora che l'espositore aveva collegato i cavi di alimentazione ad una comune ciabatta di plastica bianca messa volutamente in bella mostra, quando la maggioranza delle stanze sfoggiavano ciabatte da mille e una notte. 

Nonostante ciò fummo piacevolmente colpiti da quello che ne usciva fuori, ai tempi il loro prezzo era sui 8-9K euro, oggi le vendono ad una cifra decisamente superiore.

 

  • Melius 1
Inviato

Stereophile le piazza in "Classe A Full Range" dal 2019, insieme a diffusori che costano 50-100-150 keuro.

E sono pure amplificate !!! ............

Ciascuno tragga le proprie conclusioni: io, personalmente, se dovessi spendere tra i 10 e i 20k per una coppia di diffusori, farei carte false per poterle ascoltare, possibilmente nel mio ambiente.

Dopo, potrò decidere con serenità, se spendere dal doppio a dieci volte tanto per acquistare il diffusore dei miei sogni.. :

.-.-.-.-.

https://www.stereophile.com/content/dutch-dutch-8c-active-loudspeaker-system

Inviato

ps: già dalle caratteristiche tecniche si evince una progetto molto interessante: frequenze di crossover 100Hz (bassissima!) per il woofer interno, e 1250Hz (altrettanto bassa) per l'incrocio middle/tweeter ...

E tutto amplificato... tanta roba davvero, e roba seria :classic_wink:

Inviato

Da quel che capisco, come progetto cardioide (questa la differenza principale rispetto al tradizionale) se la giocano con le Kii Three...

Inviato
40 minuti fa, Felis ha scritto:

Da quel che capisco, come progetto cardioide (questa la differenza principale rispetto al tradizionale) se la giocano con le Kii Three...

Proprio così. Da recensioni e prove comparative è quasi unanime il pensiero che le 8c suonino generalmente in modo più realistico della Kii Three "lisce"; dove queste ultime invece le sopravvanzano è quando collegate al modulo bassi BXT che però fa lievitae di molto il costo della Kii Three "pompata".

Le Dutch & Dutch sono semplicemente strepitose, "troppo" per l'audiofilo medio che non può più divertirsi con lo scambio di elettroniche, cavi, accessori, etc etc.

Inviato
2 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Le Dutch & Dutch sono semplicemente strepitose, "troppo" per l'audiofilo medio che non può più divertirsi con lo scambio di elettroniche, cavi, accessori, etc etc.

Si insiste molto su questa cosa ma non credo sia così o almeno lo è solo in minima parte.

I problemi fondamentali in ordine di importanza sono i seguenti secondo me:

  1. Difficile se non impossibile ascoltarle
  2. Quasi tutti hanno già un impianto completo, magari con varianti, quindi il passaggio implicherebbe la vendita e sostituzione di troppi elementi
  3. Prezzo non banale, che ne scoraggia l'acquisto per un eventuale secondo impianto
  4. A causa dei punti precedenti il salto nel buio è più unico che raro
  5. Quasi nessuno parte da 0 per poter decidere di andare direttamente in quella direzione.

Parlo per noi in Italia, all'estero non saprei.

Io stesso, pur essendo molto interessato, ma avendo un impianto tradizionale per il quale ovviamente ho speso una certa cifra, non passo a Dutch & Dutch per i suddetti motivi.

Inviato
44 minuti fa, mla ha scritto:

Quasi tutti hanno già un impianto completo, magari con varianti, quindi il passaggio implicherebbe la vendita e sostituzione di troppi elementi

Accettano anche l’ingresso analogico quindi si potrebbe iniziare usando quello

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Quasi tutti hanno già un impianto completo, magari con varianti, quindi il passaggio implicherebbe la vendita e sostituzione di troppi elementi

Mi riferivo al fatto che questo tipo di prodotto (o altri simili) prevedono un cambio di mentalità rispetto a quello classico tipico dell'audiofilo, che comunque mal digerisce l'acwquisto di un prodotto "chiuso" che eventualmente non gli permette di poter sostituire nel tempo altre componenti.

Non si rivolgono a quel settore del mercato, sono quasi dei monitor pro e la distribuzione (almeno da noi) lo evidenzia chiaramente.

Ci sono altri prodotti sul mercato che sono "simili", come le Dynaudio attive (addirittura col Dirac a bordo), le citate Kii Three che usano la dispoersione a cardioide per minimizzare le riflessioni dell'ambiente, ma mi vengono in mente anche le Kef o le Buchard Audio attive e non utime le Focal Utipia Diva di recente presentazione.

La differenza è che tranne le D&D o le Kii Audio (che comunque da noi è distribuita da Audio Graffiti), tutti il resto sono anche Brand "commerciali" che hanno una distribuzione anche consumer e quindi li puoi ascoltare molto più facilmente della 8c.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Aggiungo che le Dutch&Dutch 8c possono essere equipaggiate anche con il BACCH plugin:

https://www.bacch.com/ubacch

Qui una prova dell'accppiata:

https://darko.audio/2024/01/dutch-dutch-8c-bacch-plugin-review/

Appena letta. Ma questa per l'audiofilo con i separates è veramente oltre, un po come Dirac Active Room Treatment. Alla rassegna dei marchi da te citati aggiungere (pur non essendo cardioidi) anche le Genelec 8351.

  • Melius 1
Inviato

@AlbertoPN ma tu hai le D & D ?

Quanti mq (o metri cubi) riesce a sonorizzare agevolmente, secondo te ?

Inviato
10 ore fa, eduardo ha scritto:

ma tu hai le D & D ?

Purtroppo no, ma le ho ascoltate un paio di volte e sono davvero un'ottimo prodotto.

Sono prodotti per ascolto se non nearfield direi comunque relativamente vicino, per cui un 20/25 mq ?

Inviato
1 ora fa, AlbertoPN ha scritto:

Purtroppo no, ma le ho ascoltate un paio di volte e sono davvero un'ottimo prodotto.

Sono prodotti per ascolto se non nearfield direi comunque relativamente vicino, per cui un 20/25 mq ?

Ok, grazie.

Allora non farebbero al caso mio

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, eduardo ha scritto:

non farebbero al caso mio

Le ho sentite anche in grandi ambienti e riempiono alla grande 

Per quello che vale (pochissimo ma oggi fanno tutti così...) puoi sentire qua 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...