Vai al contenuto
Melius Club

la spesa innpercentuale sul PIL


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma non è vero!

E' indice di come vuoi gestire quello che hai a disposizione.

Esempio:  100 a disposizione, ne metto 50 in sanità e 50 in difesa, quindi un 50% e un 50%

Con 80 a disposizione se mantengo 50 in sanità e metto 30 in difesa sono ad un 62% contro un 38%.

Questo al di là dell'effettiva presunta necessità di questo o quel settore

ok, ti faccio un esempio opposto al primo, linea Conte, versione moto perpetuo.

aumento in termini assoluti il PIL grazie al debito in rapporto 1/1, dopodiché, posso aumentare tutti in capitoli di spesa in termini percentuali ( e di conseguenza assoluti ) senza conseguenze per il bilancio dello stato.

immagino che tu amministri la tua azienda in questo modo...

Inviato

io sono in uscita che tra le altre cose devo arieggiare il cervello

il senso di questo tread quale sarebbe

 

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

il senso di questo tread quale sarebbe

sei uscito e segui?

hai uno smartphone?

per il resto...

un indicatore che preso a sé ha poco senso, sai, abbiamo il peso di una certa quantità di debito che altri non hanno, può bastare a costruire castelli su cui tentare di portare a casa due voti?

Inviato
29 minuti fa, nullo ha scritto:

aumento in termini assoluti il PIL grazie al debito in rapporto 1/1, dopodiché, posso aumentare tutti in capitoli di spesa in termini percentuali ( e

Nossignore, le percentuali si usano proprio per evitare quanto scrivi. XX% rimane fisso; se lo copri con il numero sotto sei a posto, altrimenti significa debito. E la manovra deve passare in Europa....

Ciao

D.

Inviato

@damiano ho scritto rapporto 1/1.

certo che deve passare in eu, e certo che si deve tagliare con la nostra situazione come farebbe chiunque e

sulla sanità non si è tagliato che è gia un miracolo, ma manco razionalizzato.

Conte ha invece ora denaro da investire su tutto.

extermination
Inviato

È d'uopo ricordare la formula del PIL: Consumi+ Investimenti+spesa pubblica+ esportazioni nette.

Quali grandezze muovere e come per iniziare un ciclo virtuoso? 

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

È d'uopo ricordare la formula del PIL: Consumi+ Investimenti+spesa pubblica+ esportazioni nette.

Quali grandezze muovere e come per iniziare un ciclo virtuoso? 

+spesa pubblica, daje Conte!

....what else?

 

extermination
Inviato

Meglio aumento dei consumi che si dovrebbe ottenere con la riduzione del carico fiscale di famiglie e imprese ( più reddito da spendere per i primi più fluidità di gestione per le seconde). Riduzione del carico fiscale che non deve ovviamente generare un maggior debito pubblico 

  • Amministratori
Inviato

punto primo, se il pil calasse non del 20 ma del 10, sarebe crisi economica e recessione a goò, salterebbe tutto. Nel mondo occidntale ci si preoccupa se il pil non sale del 2-3% all'anno, la germania trama se il pil resta stazionario. 

la riduzione del carico fiscale può innescare un aumento dei consumi a patto che favorisca le classi medie e basse, quelle che oggi soo impossibilitate a spendere. se invece riduciamo le tasse alla fascia alta gli aumenti dei consumi saranno relativi e non proporznali al maggio reddito

poi teniamo cnto che in un modo interconnesso nessuno stato è un sistema chiuso, nulla garantisce che la maggiore spesa si diriga verso prodtti di importazione senza generre qundi una vera crescita economica del paese

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Meglio aumento dei consumi

lo stato non ha ciccia su cui incidere....

e di solito quello privato va accompagnato al potere di acquisto, che cala, come la propensione al risparmio. 

se la crescita va a debito privato, prima o poi scoppia la bolla...

e coi tassi di oggi, è improbabile vedere sfracelli in tal senso.

il credito al consumo sta +/-sul 10%, se ti presenti in banca.

1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

punto primo, se il pil calasse non del 20 ma del 10, sarebbe crisi economica 

 

è solo un esempio esasperato di come non si possano legare indissolubilmente i termini di spesa assoluti allandamento del PIL sulla sanità, vedi periodo covid, ad esempio.

ma dimmi della castroneria del "Maestro" quando "spiega"

il legame fra un rapporto e la spesa in termini assoluti.

a prenderlo a calci in cūlus ci si rimette di scarpe....

  • Amministratori
Inviato

@nullo conte non sa fare i conti

ps adesso si incavola @appecundria perchè pensa che mi riferisco al Conte allenatore del napoli:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

un indicatore che preso a sé ha poco senso

infatti non ne ha se non si conta il peso del debito totale e quanto viene allocato in termini assoluti

in rapporto al livello di prestazioni minme necessarie. una delle cose buone dell' autonomia è che forse finalmente

questi livelli verranno determinati.

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

infatti non ne ha se non si conta il peso del debito totale e quanto viene allocato in termini assoluti

in rapporto al livello di prestazioni minme necessarie. una delle cose buone dell' autonomia è che forse finalmente

questi livelli verranno determinati.

vivaddio!

Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

aumento in termini assoluti il PIL grazie al debito

Questa non l'ho capita 

extermination
Inviato
45 minuti fa, senek65 ha scritto:

Questa non l'ho capita 

Fai spesa pubblica a debito.

Inviato

@senek65

hai presente il famigerato bonus facciate e l'altro, il bonus 110%, cosi come altri incentivi che pesano sul debito?

pensa se fossero almeno in grado di mantere costante  rapporto debito pil generando altra spesa privata ad essi necessariamente collegata.

et voilà, il moto perpetuo grazie al quale, poi, puoi raccontare che deve e può crescere la spesa sanitaria grazie al pil cresciuto ( e al debito cresciuto con rapporto 1/1).

'O miracolo...

ma non ce la facciamo a fare di questi "miracoli" alla Conte e altre acrobazie in tali rapporti, così finisce che tocca tagliare.

ma guarda te che strano!

Inviato
7 ore fa, nullo ha scritto:

tocca tagliare

image.thumb.jpeg.5eac8dbaeeec8ddeffaa2bb7e31237d0.jpeg


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...