Questo è un messaggio popolare. Xabaras Inviato 18 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2024 Nostalgia canaglia, l'età mi porta spesso a pensare alle cose fatte molti anni fa. Di concerti live ne ho visti moltissimi e molti rimpiango di non averli visti, ad esempio Bob Marley a Milano (non avevo l'età), David Bowie e molti altri. Ma quello che non dimenticherò mai è stato The Wall di Roger Water a Berlino nel 1990. 2 giorni fantastici in tutto, viaggio con pullman organizzato da Napoli a Berlino e pernottamento in un ostello a Berlino Est con abbattimento del muro di Berlino tramite picconi e martelli. Tutto organizzato da un partito politico per la modica cifra totale, biglietto compreso, di 150.000 lire. Che tempi. 2 1
eccheqqua Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Ho visto Pink Floyd (2 volte) Genesis, Dire Straits, Sting (2 volte) Zucchero (2 volte), PFM, Supertramp, Steve Lukather, Santana, Mark Knopfler, Steve Hackett, The Wall di Waters, Eagles, ma quel che mi dispiace di non aver visto non é rock: Michael Jackson. Indimenticabile i PF a Udine 15 settembre 1994. Finito il quale aprimmo il baule dell'auto e nel parcheggio si festeggió a pane, soppressa, salame,salsicce, vino e birra.
raf_04 Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Il primo concerto della mia vita, a 14 anni: Pink FLoyd a Cava dè Tirreni, 25 Maggio 1989. Wow! Esperienza unica, indimenticabile: da allora di concerti ne ho visti tanti, ma questo resterà sempre in cima ai miei ricordi probabilmente perchè è stato il primo, in cui ho visto la mia band preferita, molto spettacolare e inimmaginabile per uno come me che veniva da un paesello nel quale al massimo avevo visto Ivan Graziani alla festa del santo patrono. 1
Xabaras Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 Adesso, raf_04 ha scritto: 25 Maggio 1989 C'ero anch'io . Addirittura andai ad entrambe le serate. 1
acusticamente Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Ricordo bene e con molto piacere i Canned Heat al teatro Nazionale (Milano) Concerto gratuito del quale mi era giunta freschissima notizia. Infatti mi sono precipitato col mio motorino di allora e ho trovato posto in seconda fila ! Non fatemi ricordare l’anno perché era un’epoca fa… Altro concerto dei miei migliori ricordi di quel periodo: Rory Gallagher al Lirico (vecchia denominazione) e in anni più recenti Zappa a Novegro (col ben noto ricordo dei nugoli di zanzare) Altri a cui ero andato (Rolling Stones, John Mayall, Chicago,Ten Years After a Roma, John Renbourn, Planxty, Leo Kottke, Ry Cooder, B.B. king, qualcuno che non ricordo più )… molto belli si ma, per quegli imperscrutabili elementi che ci sfuggono, non mi hanno lascito un ricordo così indelebile e completo, oltre a quel senso di nostalgia per altra età
Emmepi57 Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 3 Febbraio 1974 - concerto dei Genesis a Torino, indimenticabile perchè è stato il primo concerto a cui ho assistito ma indimenticabile anche per la meravigliosa musica ascoltata/vista 19 Novembre 1998 - concerto di Page & Plant al Filaforum di Assago, indimenticabile perchè il sogno di essere presente ad un concerto dei Led Zeppelin si realizzò al 50%
coldturkey Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Napoli 1972, i Genesis nella loro formazione storica ed ancora semisconosciuti, Nursery Cryme da poco uscito e che per caso avevo avuto modo di ascoltare , vengono in tour in Italia ed anche a Napoli, indimenticabili . Immagino abbiate visto i filmati dell’epoca, con i travestimenti di Peter Gabriel e lo splendido feeling che c’era tra loro, ecco sono quelli i Genesis che ricordo. https://www.horizonsradio.it/2017/03/20/napoli-teatro-mediterraneo-19-aprile-1972/ Due anni dopo tornarono a Napoli, ormai superband affermata, nel tour di Selling England by the Pound, in un grande spazio, il Palasport. Io naturalmente c’ero, loro ancora fantastici, ma un pó di magia giá era persa..
Tronio Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Quelli indimaenticabili sono tanti e magari per i motivi più disparati: Vasco al Palaeur da ragazzo perché eravamo penso 20-30.000 dei quali una buona parte... "scavalcati", Yes sempre al Palaeur perché eravamo così pochi (2-3000) che ci siamo raccolti intorno al palco come a una sagra di paese, Pink Floyd a Venezia per tante e ovvie ragioni (ma anche allo stadio Flaminio), AC/DC allo stadio olimpico di Berlino perché è stata un'orgia ininterrotta di suoni e luci... Ce ne sono anche diversi indimenticabili per... essermeli persi! Come ad esempio il Sommo Zappa al Mattatoio, i King Crimson che proprio qui a Roma decisero di eseguire tutti brani storici invece di quelli un po' più indigesti della produzione corrente, gli Iron Maiden allo stadio Olimpico con i Motorhead in apertura che da soli sarebbero valsi il costo del biglietto...
mla Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 5 ore fa, Xabaras ha scritto: Bob Marley a Milano C'ero, nel 1980, l'unico veramente indimenticabile. Penso che nessuno a quel concerto potesse essere sobrio, bastava respirare . Ad aprire un "per me al tempo" improbabile Pino Daniele.
madero Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 Tra i tanti , al primo posto i talking heads presi al momento di loro massima creatività, il tour di remain in light a dicembre 1980. Malgrado i rimbombi del palasport un gruppo strepitoso con nove persone sul palco tra cui adrian belew e nona hendrix. Malgrado l'inverno, atmosfera infuocata. Apertura con i simpatici selecter. A distanza di oltre quarant'anni quel disco pare composto ieri. Concerto ripreso dalla rai e visibile sul tubo
neroacustico Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 In particolare ricordo lou reed alle cascine cocteau twins al tendastrisce talking heads a capannelle
Puzzerstoffen Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Eh… ce ne sono un po’ di indimenticabili… per citarne alcuni: Pink Floyd a Modena nel ‘94 (anche se l’acustica della prima parte non fu indimenticabile) U2 a Verona allo stadio (anche a livello di allestimento del palco era una roba da fantascienza) Dire Straits, R.E.M. ; Kraftwerk e Who (con pioggia torrenziale e Daltrey rimasto afono) in Arena, in tempi più o meno recenti. Il grande rimpianto è Prince, arrivato qualche anno fa a Umbria Jazz come sostituto quando ormai avevo organizzato tutto per l’altro weekend…
Questo è un messaggio popolare. deaf ear Inviato 19 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Ottobre 2024 I Gun Club di Jeffrey Lee Pierce incendiario e troppo presto scomparso al Big Club di Torino 3
Mxcolombo Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Stessa band in 2 momenti molto diversi tra loro. AC/DC a Torino nel 1984 (tour di Flick of the switch) - il mio primo vero concerto! Sempre AC/DC nel 2024 all’RCF Arena - 40 anni dopo, in compagnia di mio figlio! 1
Fausto61 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 In particolare: Roma 1977 Edoardo Bennato al Gianicolo, Roma 1976 BMS a San Giovanni Firenze 1980 Peter Gabriel Parco delle Cascine Roma 1980 Branduardi al Palasport Roma 1981 Mike Oldfield al Palasport Poi tutti i gruppi che vennero in Italia negli anni 80, dopo la fine delle contestazioni sulla musica gratis. Sempre a Roma ricordo Rick Wakeman al Tenda a strisce sulla Colombo, Jethro Tull all’Eur Poi a Roma nel 1992 finalmente vidi i miei miti del passato EL&P al Palaghiaccio Forse qualche data l’avrò cannata
bost Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 @Tronio 23 ore fa, Tronio ha scritto: Crimson 23 ore fa, Tronio ha scritto: indigesti 23 ore fa, Tronio ha scritto: ella produzione corrente, oooooo, la, per me la voce della verità
bungalow bill Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Milano 24 giugno 1965 concerto serale dei Beatles . 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora