kaos73 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Il mio primo dei Pink Floyd a Verona nel 1989. Indimenticabile per tanti motivi, Waters nel 2011 a Monaco di Baviera. Un altro, bellissimo, Gilmour a Venezia nel 2006. Altro concerto indimenticabile fu a Modena nel 2008, suonavano i Rage Against the Machine. Via andai con mia moglie, pochi giorno dopo essere stato operato ad una spalla (avevo ancora il tutore) e con due biglietti per il parterre in odore di pogo "violento" (come in effetti fu...). Beh, nel giro di 10 minuti, di permuta in permuta, arrivai in tribuna centrale... (parterre in piedi--> curva; curva--> tribuna centrale). Non c'era il palco reale (molto poco in stile "rage"), altrimenti... E poi il mio ultimo, ancora Waters a Bologna (2023) con mia figlia. Daniele
Pier Angelo Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Clash a Birmingham 1982, Los Lobos Milano 1988 e 1989, Stevie Ray Vaughan Milano 1989, R.E.M. Milano 1989, Cowboys Junkies Los Angeles, Jethro Tull Vigevano 1990, Elliot Murphy Galliate 1990, Charlie Byrd New York 1993, McCoy Tyner New York 1993, Freddie Hubbard Novara 1990. Tutti fantastici
Tigra Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Bocadillo beh, mica male tra Rancid, Alice in chains e Screaming trees!! 👍
djansia Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Troppi, difficile pure ricordarli e vi romperei i c@gli@ni. Posterò qualche biglietto ogni tanto. Complimenti a tutti comunque, chissà se qualche volta mi avete addirittura passato spinelli... 1
Bocadillo Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Tigra grazie d'altra parte ero fortunato, a Milano venivano sempre tutti... Gli Screaming trees ,gran gruppo ma, dispiace dirlo, "boicottati" perchè non belli! Nell'abbondanza di belli e dannati del periodo grunge, questi qua furono sacrificati ; a parte il cantante, che aveva carisma e bellezza ed era dotato di una fantastica voce, Mark Lanegan . Se qualcuno non lo conoscesse, la sua carriera solista è un consiglio spassionato; stupenda la voce cavernosa di questo cantautore; purtroppo scomparso @Pier Angelo SRV ....!!! Mannaggia... anche i Clash!!! Io sono riuscito a vedere i Ramones (anche se il ricordo non è memorabile)
Armando Sanna Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Renato Bovello chissà perché ti facevo più tipo da “Jane’s Addictions” 😁😁😁 PS e’ uno dei miei gruppi preferiti molto alternative 😉 1
Renato Bovello Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, Armando Sanna ha scritto: facevo più tipo I gruppi “ strani “ li ascolto a casa 😀 . Ciao Armando 1
samana Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Io purtroppo non ho avuto molte opportunita’ di vedere concerti. Fra quei pochi, quello a cui sono piu’ legato e’ senza alcun dubbio quello di Mark Knopfler a Lucca nel Luglio del 2001 dove un misconosciuto musicista Scozzese faceva il bello ed il cattivo tempo con una fisarmonica ed un boccale di birra che di certo doveva avere qualche perdita. Poi Buddy Guy a Cosenza credo sia stato il 2008 o 2009. Mi colpi’ la sua padronanza e maestria nel suonare la chitarra. Clapton ha detto che e’ il piu’ grande chitarrista vivente. Io gli credo. I Rolling Stones al circo massimo non ci riandrei ma non per colpa loro. Robert Lucas dei Canned Heat a Catanzaro in un teatro storico puro godimento blues chitarrista eccezionale. Non ricordo la data ma parliamo sempre di una ventina d’anni addietro. Francesco DeGregori a Lamezia Terme in un teatro affollato concerto meraviglioso anche grazie all’acustica dell’ambiente. Un concerto esibizione che mi ha lasciato a bocca aperta (non volevo andarci) fu quello di David Knopfler (fratello di Mark) in un teatro a Reggio Calabria. Incredibile performance dove il nostro si cimento’ in pezzi suoi e non suonando di volta in volta i piu’ diversi strumenti dal piano alla chitarra acustica dall’armonica a bocca all’elettrica. Fu una rivelazione, un musicista folk blues di primo piano. P.S. Avrei tanto voluto avere la possibilita’ di vedere Ry Cooder, Eric Clapton, Johnny Cash, Willy deVille, B.B. King, Tom Waits, Van Morrison, J.J. Cale, Bob Marley ma sopratutto John Lee Hooker ma pazienza.
Plot Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Maratona indimenticabile fu il doppio concerto Bob Dylan e Santana con esibizioni separate. Purtroppo Santana si esibiva dopo Dylan e fu un tormento poiche' volevo vedere Santana Lascio immaginare i super repertori che li accomunavano, solo che Dylan me le aveva sfracellate e non mollava mai il palco (ovviamente) e non ce la facevo piu', sempre a sbuffare: "ma quando finisce, ma quando finisce ". Poi dopo e' toccato a me.., estasiato 1
djansia Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, Plot ha scritto: solo che Dylan me le aveva sfracellate e non mollava mai il palco
djansia Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Posto qualche altro biglietto. Purtroppo da anni non c'è più l'usanza del biglietto "picture", erano bellissimi e quando finalmente li avevi comprati profumavano di stampa... Di molti concerti non li ho perché praticamente anonimi, roba di teatri e cose così. 1
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, Plot ha scritto: Poi dopo e' toccato a me.., Cioè hai suonato al posto di Santana? Mi pareva d'averti già visto... 3
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, Plot ha scritto: Dylan me le aveva sfracellate e non mollava mai il palco (ovviamente) e non ce la facevo piu', sempre a sbuffare: "ma quando finisce, ma quando finisce ". Poi dopo e' toccato a me.., Cioè hai suonato al posto di Santana dopo Dylan? Mi pareva d'averti già visto...
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 Per esempio mi dispiace tantissimo non avere quello di Fripp & Sylvian, ma appunto suonarono al Teatro Flaminio. Che concerto. Conobbi e mi innamorai di Michael Brook grazie a quella data perché aprì lui le nostre menti (già opportunamente predisposte) con mezz'ora da solo dove eseguì brani di Cobalt Blue. Vabbè poi ci fu il resto della band... Fripp, Mastelotto e Gunn poi li rividi nella famosa "doppia formazione" con gli altri ragazzi dei King Crimson. Questo è un album che dovete ascoltare e avere: infedeli! 3
Armando Sanna Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @djansia mi spiace non aver mai visto Michael Brook, del quale ho tutta la sua discografia compresi anche CD con altri artisti della Real World. Sylvian l’ho visto 2 volte in concerto purtroppo senza Fripp, un’altro artista che seguo dai tempi dei KC e il suo apice lo ha raggiunto con l’estasiate “Evening Star” un brano che se non sbaglio apriva alle trasmissioni di Rai stereo 3 … 1
Pier Angelo Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @Bocadillo Due concerti meravigliosi. I Clash in un garage sotterraneo di Birmingham, incredibile. 2
Bocadillo Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @Pier Angelo mi ricordo che mia sorella maggiore era riuscita a vedere i Clash, in Inghilterra, me ne parlava sempre. Mi diceva che oltretutto loro facevano pagare un prezzo molto contenuto sia per i biglietti che per i dischi.
eduardo Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 1 ora fa, Bocadillo ha scritto: riuscita a vedere i Clash Io li ho visti a Firenze nel 1981. Bei tempi .............. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora