mla Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 5 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @mla quali diffusori di Lahó ti hanno colpito di più? Manco a dirlo 😂 Purtroppo le FuturA7 non le ho sentite ma già le 5 suonavano alla grandissima e costano 12500€, poi ci si può aggiungere il sub. Le piccole badgirl hanno un suono davvero sorprendente, enorme rispetto alle loro dimensioni, ma se poi senti le maggiori le differenze vengono a galla.
AudioLover Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @mla le Oxygen hai avuto modo di sentirle?
mla Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 5 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @mla le Oxygen hai avuto modo di sentirle? Sì pensavo si fosse capito che sono state quelle piaciute di più ma c’è un dettaglio non trascurabile, 75K€ di prezzo. Però mi potrei accontentare anche delle FuturA5, magari col loro sub.
leosam Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @mla ciao Un gran peccato non aver potuto sentire le 7,il basso piu' bello perfettamente controllato e devastante che ho sentito in vita mia, e un medio alto di altissima qualita'. Considerando le differenze tra costi e prestazioni le Futura 7 per me sono il modello piu' riuscito della Laho',ad essere al 100% onesto e sincero mi hanno emozionato e coinvolto piu' delle Oxigen,almeno nella sala del Gran Gala' di Milano.
Afbevi Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 1 ora fa, mla ha scritto: Ma dove cavolo stava che neanche l’ho vista? Piano -1 ultima sala a sinistra
Tronio Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 2 minuti fa, Afbevi ha scritto: Piano -1 ultima sala a sinistra Terzultima, una delle due di Tecnofuturo: l'ultima era Audio Analogue.
mla Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Adesso, Afbevi ha scritto: Piano -1 ultima sala a sinistra Piano -1 ultima sala a sinistra Allora sarà stata quella chiusa, non ho letto nessuna informazione né mi è stato detto nulla dalla signorina, peccato.
Tronio Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 22 minuti fa, mla ha scritto: Allora sarà stata quella chiusa, non ho letto nessuna informazione né mi è stato detto nulla dalla signorina, peccato. Gli ascolti dell'impianto full Burmester erano pianificati uno ogni ora per 30 minuti a numero chiuso: c'erano delle ragazze davanti all'ingresso che prendevano le prenotazioni. Nelle mezz'ore tra un ascolto e l'altro invece la stanza era aperta a tutti.
mla Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Tronio Era l’ultima sala prima del ritorno a casa dopo la visita di entrambe le manifestazioni, onestamente avevo perso la pazienza, ora però mi rode un po’ 😂😂
Jack Torrance Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Posto la conclusione dell'editoriale su Audioreview 469 novembre 2024, dove si parla della fiera di Milano 5-6 ottobre... https://www.audioreview.it/copertine/editoriali/editoriale-audioreview-469.html Qui a Roma stiamo cercando da anni una sede idonea per un grande evento basato su idee nuove (quindi non nelle salette di un albergo), avendo ben chiaro “progetto e visione”, come suggerisce Stefano, e dove, ad esempio, poter ascoltare “anche” i propri dischi, come chiede Savino, ma sembra proprio che questa sede non sia stata ancora costruita… Mauro Neri 1
sandrocandida Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 Buonasera , qualcuno può parlare delle sue impressioni sulla sala Harbeth-Moonriver ? Grazie
Gall Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Robbie Grazie, finalmente uno che pensa a chi non c’è stato.
albicocco.curaro Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Il problema di queste fiere è che penalizzano pesantemente i prodotti esposti. Confusione insopportabile, almeno a Roma, ed una serie di variabili negative che rendono inutile la manifestazione: salette non trattate e messa a punto approssimativa degli impianti (quel fine tuning indispensabile). Sono sicuro della bontà di tutti i diffusori e delle elettroniche esposte, ognuna con le sue peculiarità (sorvoliamo sui listini). Però in queste manifestazioni non sono messe in condizioni di esprimersi. Non a caso la saletta più accettabile era quella con i diffusori Indiana Line con ampli Exposure e streamer Wii. Era l'impianto più facile da mettere a punto e le dimensioni e l'arredo erano quelle di un normale salotto. Anche la saletta full Yamaha non era male, favorita dalla sinergia dei componenti. Piuttosto che alle fiere HiFi sarebbe meglio recarsi in un negozio molto ben fornito, magari con qualche saletta trattata, ed assaporare con calma diffusori ed elettroniche. Immaginate l'impianto di ciascuno di noi, pazientemente composto ed affinato, ed una serata tra amici a casa vostra (ad esempio un rinfresco di compleanno, venti persone in salotto). Nella confusione inevitabile (mogli che parlano d'altro, TV accesa, ragazzini vocianti, qualcuno parla al cellulare) vi chiedono di mostrare le meraviglie del vostro impianto. Secondo voi come si sente? Ecco, moltiplicate per mille una situazione del genere per ottenere il disastroso risultato di una fiera HiFi. 2
giannifocus Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 53 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: Il problema di queste fiere è che penalizzano pesantemente i prodotti esposti. Confusione insopportabile, almeno a Roma, ed una serie di variabili negative che rendono inutile la manifestazione: salette non trattate e messa a punto approssimativa degli impianti (quel fine tuning indispensabile). Sono sicuro della bontà di tutti i diffusori e delle elettroniche esposte, ognuna con le sue peculiarità (sorvoliamo sui listini). Però in queste manifestazioni non sono messe in condizioni di esprimersi. Non a caso la saletta più accettabile era quella con i diffusori Indiana Line con ampli Exposure e streamer Wii. Era l'impianto più facile da mettere a punto e le dimensioni e l'arredo erano quelle di un normale salotto. Anche la saletta full Yamaha non era male, favorita dalla sinergia dei componenti. Piuttosto che alle fiere HiFi sarebbe meglio recarsi in un negozio molto ben fornito, magari con qualche saletta trattata, ed assaporare con calma diffusori ed elettroniche. Immaginate l'impianto di ciascuno di noi, pazientemente composto ed affinato, ed una serata tra amici a casa vostra (ad esempio un rinfresco di compleanno, venti persone in salotto). Nella confusione inevitabile (mogli che parlano d'altro, TV accesa, ragazzini vocianti, qualcuno parla al cellulare) vi chiedono di mostrare le meraviglie del vostro impianto. Secondo voi come si sente? Ecco, moltiplicate per mille una situazione del genere per ottenere il disastroso risultato di una fiera HiFi. Post da fissare in alto a caratteri cubitali ogni qual volta si apre un tread su una manifestazione. Tutto il resto sono chiacchiere da bar. 1 1
yukatan Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 5 minuti fa, giannifocus ha scritto: Post da fissare in alto a caratteri cubitali ogni qual volta si apre un tread su una manifestazione. Tutto il resto sono chiacchiere da bar. D’accordo sulla tua valutazione e soprattutto su quella di @albicocco.curaro , però ogni tanto anche le chiacchiere da bar sono piacevoli in questa vita presa da tutti troppo sul serio 😊 1
yukatan Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 Proprio per fare quattro chiacchiere fateci sapere le impressioni e se vi riesce qualche fotina, grazie ☺️
giannifocus Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 @yukatan ma infatti tutto ritorna ed è collegato. A queste fiere si va per passare una giornata diversa, incontrare qualche amico forumer, fare 4 chiacchiere da bar ma MAI per giudicare un impianto. Che poi vediamo le madonne quando cambiamo un cavo a casa e poi vogliamo giudicare un impianto in quella situazione. Come dico da anni avvicinate i giovani a questa passione proponendo in ascolto impianti da 1000 Max 1500€ e lasciate i monumenti alla sola visione che così li mortificate solamente. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora