Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 20 Ottobre 2024 @Paolo 62 una cosa è il militare di leva altro chi lo9 fa perr perofessione, quando c'era la leva obbligatoria ur di non fare i militare ci si inventava di tutto , cacciatori e guardie giurate che improvvisamente rifuggivano dall'uso delle armi, addirittura un mio compagno di università mese in cinta la ragazza per non partire militare, fosse bastato dire di essere novax er evitare il ilitare, avremmo una popolazione di no vax resta il fatto che epatite tifo paratfo e sopratutto tetano sono rischi evidenti per chi va il servizio militare, ls antitetanica è obbligatori per alcune tipologie di lavori, , se la tua religione ti impone di portare un copricapo incomptibie con il casco, non pupi fare l'operaio edile. oggi i militari, che sono volontati e non di leva (sperando che non ci siano guerre nel prossimo futuro) se sono contrari ai vaccini possono fare in altro mestiere, troppo cmodo ssere novax desrinaro ai soli lavori di ufficio mentre al frnte ci vanno gli altri, ci son paesi n cui la febbra gialle è endemica, la vaccinazione per andarci è obbligatoria, se non vuoi vaccinarti vai altrove (la febbre gialla è praticamente inurabile, non è la malaria). a me e a tutti queli che han fatto la polivalente sotto le armi (almen quelli ci cui sono a conoscenza) il massimo della controindicazione è stato un dolore la bracci per alcun giorni, io che soffrivo di brnchite asnatica hoavuto un paio di attacchi d'asma, però non dubito che per alcuni le cinseguenze possano essere state più pesanti. ma quano feci il car non c'erano toppi disinguo, i medici militari partivano dal presupposto che qualunque malatti fisse un escamotage per tonrare a casa. fortunatamente alcune cose sono cambiate. ma bisoagna essere coerenti, non posso farmi assumere ad un macello e poi pretendere di lvorare solo in ufficio perchè son contario alla uccisione degli animali
Paolo 62 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @cactus_atomo Persone che hanno avuto bronchiti asmatiche (che a me è venuta sotto le armi) non dovrebbero proprio essere arruolate. Quanto agli obiettori non si poteva mai sapere se mentissero e per questo il servizio civile era penalizzante rispetto a quello militare. Chi ha un porto d'armi non è obiettore, ma chiunque altro può esserlo e se iscritto a partiti o associazioni antiviolenza presumibilmente lo è.
Martin Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 18 ore fa, audio2 ha scritto: questo per esempio era quasi commestibile IL 70% (minimo di capitolato) era non solo commestibile, ma decisamente buono. In particolare per il gusto quello relativo alle forniture della "icam" con un notevolissimo 76%. Secondo in classifica, e migliore per esecuzione quello dei lotti perugina (72%) dove la q.tà di cacao in meno era compensata dall'eccellenza della lavorazione, degna del migliore cioccolato sguissero, con una lucentezza di porcellana e uno spacco netto e sonoro anche a 20 e passa gradi di temperatura. Quanto sopra si apprezzava maggiormente nella tavoletta "grossa" da 100 grammi, quelle da 50 grammi esteticamente soffrivano un po' di affioramento del grasso per via dello spessore ridotto e quindi di un accenno di impastamento che ottundeva lo "snap" allo spacco. (Dipendeva anche dai tempi di giacenza nei magazzini del Commissariato della Marina) Periodo: Metà anni '80 - Fonte: Un figlio di pasticciere che faceva la naja in Marina svolgendo anche il ruolo di capo-gamella. 1
hfasci Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Ai tempi che furono, la carne in scatola della mia Razione K ha esibito un comportamento definibile militarmente come "fuori ordinanza": appena forata con l'apriscatole, la lattina ha emesso sibilo prolungato, un odore nauseabondo e dopo l'apertura definitiva è risultata completamente vuota. Fortunatamente, non molto distante dell'accampamento c'era una salumeria piuttosto ben fornita, il che mi ha consentito, con pane e mortadella, di rimediare quasi subito al piccolo incidente alimentare. 1
Martin Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Mio fratello che ha fatto la naja nei ruoli terricoli mi raccontava di una sorta di divertissement tipico consistente nel far deflagrare le boattelle di razione ponedole chiuse sul fornelletto a diavolina. Dopo il botto veniva valutata la gittata del prevomitato che contenevano, in una sorta di competizione tra commilitoni.
n.enrico Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Il vaccino c'era chi lo reggeva bene e chi meno, a me non dette particolari problemi. Puntura rigorosamente nel petto perché un soldato deve abituarsi ad offrire il petto al nemico, non le natiche. Della razione K ricordo il cioccolato, il cordiale e un pacchetto di Oro Saiwa, poi probabilmente c'era altro ma non ricordo. Anch'io ho sempre mangiato bene nelle varie mense (ho girato diverse caserme perché eravamo un battaglione mobile, di quelli che andavano in trasferta). Anno 1983.
extermination Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: consistente nel far deflagrare le boattelle di razione ponedole chiuse sul fornelletto a diavolina Noi barattolo bucato di latta e carburo! Che botte caxxo. 1
gibraltar Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 3 ore fa, Paolo 62 ha scritto: hanno avuto bronchiti asmatiche (che a me è venuta sotto le armi) non dovrebbero proprio essere arruolate. E infatti non sono idonee al servizio
bambulotto Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @cactus_atomo Non feci le prime 2 vaccinazioni perchè ho sempre avuto paura delle iniezioni non per convinzioni no-vax (ho fatto 5 dosi anti covid). Al Maridepocar di Taranto (così si chiamava all'epoca) Si procedeva in questo modo: 10 reclute in fila a petto scoperto, il primo addetto passava con un batuffolo di cotone e "disinfettava" la parte interessata con lo stesso tampone. Passava il secondo addetto che "appizzava" solo l'ago in petto alla recluta. Passava il terzo addetto con un siringone che attaccava all'ago penzoloni ed iniettava il vaccino estraendo poi il tutto e gettando via l'ago e via di seguito. Cose mai viste neanche nei peggiori ospedali di Caracas. Da lì a fuggire terrorizzato è stato un attimo. 1
andpi65 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: 3 ore fa, Martin ha scritto: consistente nel far deflagrare le boattelle di razione ponedole chiuse sul fornelletto a diavolina Noi barattolo bucato di latta e carburo! Che botte caxxo. Certo che me ne sono perse a fare il militare nelle FF OO 1
Martin Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 14 minuti fa, bambulotto ha scritto: Al Maridepocar di Taranto (così si chiamava all'epoca) Si procedeva in questo modo: 10 reclute in fila a petto scoperto, il primo addetto passava con un batuffolo di cotone e "disinfettava" la parte interessata con lo stesso tampone. I più fortunati ricevevano sul pettorale un affresco di betadine per mano dell'infermiere colto da raptus artistico... Lascio immaginare il soggetto rappresentato (comunque con illustri precedenti nelle arti figurative Classiche) 1
Martin Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 15 minuti fa, andpi65 ha scritto: me ne sono perse a fare il militare nelle FF OO Pure io in Marina (però ne ho viste altre) - le cose relative alle forze terricole le ho apprese prevalentemente dal fratello e/o da conoscenti.
Martin Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 2 ore fa, extermination ha scritto: Noi barattolo bucato di latta e carburo! i s-ciochi col carburo facevano parte della formazione classica del giovane nordestino fino alla generazione precedente la mia (diciamo ai nati fino al 1960, infatti fui inziato all'arte da cuggini più vecchi vissuti, in via di rievocazioni nostalgiche) La tradizione è sopravissuta in qualche modo nelle vallate pedemontane più remote dal pdv viabilistico; in zona era aiutata anche dal fatto che una nota drogheria padovana ha tenuto il carburo "at will" fino a pochi anni fa.
Plot Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 21 ore fa, mozarteum ha scritto: La mela cotogna e’ stata citata? ...quella la davano al refettorio quando si era alle elementari o dalle monache
Xabaras Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Il 20/10/2024 at 11:15, Paolo 62 ha scritto: Adesso caricano di vaccini i militari in missione esi ammalano, quindi sembra che il vizio non l'abbiano perso...https://ilgiornaledellambiente.it/danni-vaccinazione-militari/ Ancora coi metalli pesanti nei vaccini stiamo? E dai!!! .
Paolo 62 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Xabaras Non so se hai letto l'articolo ma i danni da cattive pratiche vaccinali sono comprovati, quindi non si tratta di fisime no-vax.
gibraltar Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Eppure c'è chi dice che sia un mestiere che non comporta particolari rischi...
Messaggi raccomandati