Vai al contenuto
Melius Club

Ma davvero acquistiamo ancora amplificatori da 50kg ? classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

Da grandissimo scettico della classe D ( ma solo per pregiudizio non avendola mai ascoltata) nelle

mie varie esperienze con varie amplificazioni sono sempre rimasto un po' legato agli stereotipi della

classe A / Ab degli ampli con grosse alimentazioni e dal peso importante.

 

Causalmente mi sono imbattuto in un pre e finale Jeff Roland due oggetti che sembrano venire 

da Lilliput, il peso poi non ne parliamo solo pochi kg. Belli .. bellissimi all'apparenza ma.....

mi chiedevo come suoneranno mai questi giocattolini ?  

Invogliato dall'occasione a buon prezzo li acquisto.

 

Premetto che tra i vari impianti ho dei diffusori Mbl 126 da 82db che piloto con un 

Audio Analogue Donizetti Anniversary, un mostro in potenza ma anche in raffinatezza, questi

i diffusori più ostici rispetto agli altri, Sonus Faber Elipsa e Sonus Faber Guarneri memento.

 

Collegato pre e finale JR alle MBL , da subito immenso stupore.... come fa quel coso cosi' piccolo

a pilotare con tale disinvoltura le MBL ????? 

Primissima ed evidentissima impressione da subito, un senso di immensa pulizia nel suono,

attenzione non di apertura in alto, proprio di pulizia, tutto definito e scandito alla perfezione 

senza alcuna esasperazione, la gamma bassa mi è venuto subito da ridere al primo ascolto perchè

non ci potevo credere ! Come diamine fa quel piccoletto ad aver una gamma basse che non ha nulla 

da invidiare all' A.A. ?

 

Cosi ho iniziato a studiare ed informarmi in merito alla classe D e credo che ad oggi abbia fatto dei passi

immensi avvicinandosi immensamente alla perfezione, vedi le strabilianti realizzazioni di AGD o Mola Mola,

ma anche il semplicissimo Nad M23, grandissimo e validissimo finale.

 

Volevo riportare la mia esperienza perchè io ora sto migrando alla classe D con l'acquisto dei finali

monofonici AGD Audion MKII ma sopra tutto perchè se fate un ascolto rimarrete sbalorditi. 

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, vannigsx ha scritto:

Da grandissimo scettico della classe D ( ma solo per pregiudizio non avendola mai ascoltata) nelle

mie varie esperienze con varie amplificazioni sono sempre rimasto un po' legato agli stereotipi della

classe A / Ab degli ampli con grosse alimentazioni e dal peso importante.

Causalmente mi sono imbattuto in un pre e finale Jeff Roland due oggetti che sembrano venire 

da Lilliput, il peso poi non ne parliamo solo pochi kg. Belli .. bellissimi all'apparenza ma.....

mi chiedevo come suoneranno mai questi giocattolini ?  

Invogliato dall'occasione a buon prezzo li acquisto.

Premetto che tra i vari impianti ho dei diffusori Mbl 126 da 82db che piloto con un 

Audio Analogue Donizetti Anniversary, un mostro in potenza ma anche in raffinatezza, questi

i diffusori più ostici rispetto agli altri, Sonus Faber Elipsa e Sonus Faber Guarneri memento.

Collegato pre e finale JR alle MBL , da subito immenso stupore.... come fa quel coso cosi' piccolo

a pilotare con tale disinvoltura le MBL ????? 

Primissima ed evidentissima impressione da subito, un senso di immensa pulizia nel suono,

attenzione non di apertura in alto, proprio di pulizia, tutto definito e scandito alla perfezione 

senza alcuna esasperazione, la gamma bassa mi è venuto subito da ridere al primo ascolto perchè

non ci potevo credere ! Come diamine fa quel piccoletto ad aver una gamma basse che non ha nulla 

da invidiare all' A.A. ?

Cosi ho iniziato a studiare ed informarmi in merito alla classe D e credo che ad oggi abbia fatto dei passi

immensi avvicinandosi immensamente alla perfezione, vedi le strabilianti realizzazioni di AGD o Mola Mola,

ma anche il semplicissimo Nad M23, grandissimo e validissimo finale.

Volevo riportare la mia esperienza perchè io ora sto migrando alla classe D con l'acquisto dei finali

monofonici AGD Audion MKII ma sopra tutto perchè se fate un ascolto rimarrete sbalorditi. 

Benvenuto nell'oggettività dei fatti (le prestazioni) e senza pregiudizi ne tantomeno mirabolanti percezioni 

Inviato

Ho scollegato il cervello chiuso gli occhi ed aperto le orecchie, 

questo mi ha portato in una nuova realtà  ..... bellissima

ascoltoebasta
Inviato

 

Ma davvero acquistiamo ancora amplificatori da 50kg ? Ma neanche ci penso,io ho un pre da 15kg e monoblock da 38kg......:classic_biggrin:.

Tornando seri,io qualche tempo fa fui davvero sorpreso positivamente dai finali Nuprime Evolution 2,gran bel suono,almeno per me e nel mio impianto e ambiente,ma scelsi di tenere i miei allora AW180 Electrocompaniet perchè comunque ne preferivo il risultato finale,ma assolutamente nessun pregiudizio verso nulla,solitamente provo,ascolto e confronto,e ciò che preferisco scelgo.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, vannigsx ha scritto:

Ho scollegato il cervello chiuso gli occhi ed aperto le orecchie, 

questo mi ha portato in una nuova realtà  ..... bellissima

Perfetto, altri rimangono con il cervello collegato, un occhio chiuso ed uno aperto e le orecchie chiuse

La tua è stata un impresa :classic_biggrin:

Inviato

Come in foto il mio prossimo step sarà con Finali AGD e diffusori Lindstrom Iso 85

a tantissimi sconosciuti, ma un diffusore raffinatissimo

linds.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Complesso architettonico finali: 110 Kg (un po' di più invero)

Complesso architettonico pre: 40 kg

( un po' di più invero)

 

Inviato
5 minuti fa, newton ha scritto:

Se ho capito qual è, l'altro mistero è come fa un finale con dentro un modulo da 350 euro a costare più di 4k 

Se cosi' fosse un semplice ampli in classe D dovrebbe suonare come un JR come un Agd o Mola Mola,

eppure non è cosi !  Alle spalle non c'è solo un semplice modulo in classe D, ma io non voglio convincere 

nessuno......  era la condivisione di un esperienza, ognuno per la propria strada....ciaoooooo

 

Inviato
3 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Complesso architettonico finali: 110 Kg (un po' di più invero)

Complesso architettonico pre: 40 kg

( un po' di più invero)

Presumo faccia Body building per dedicarsi a questa passione 

 

1 minuto fa, newton ha scritto:

Altra domanda collegata: ma ancora si acquistano diffusori 82db?

Ogni progetto ha le proprie caratteristiche, mi chiedo ma ha mai fatto un 

ascolto serio con le MBL ?

 

Inviato
23 minuti fa, vannigsx ha scritto:

sto migrando alla classe D con l'acquisto dei finali

monofonici AGD Audion MKII ma sopra tutto perchè se fate un ascolto rimarrete sbalorditi.

Catalogo a suo modo interessante anche se i prezzi mi pare non siano proprio popolari.

Se posso chiederti, dove e/o come li hai acquistati?

Hai avuto la possibilità di toccarli con mano e scegliere il modello più adatto a te prima di prenderli oppure sei andato a fortuna, visto che il produttore mi pare sia di Californiano.

Inviato
2 minuti fa, vannigsx ha scritto:

Presumo faccia Body building per dedicarsi a questa passione 

Modestamente lo feci un pochino illo tempore 

(qui ci si dà del tu pls, questione di netiquette)

 

 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

ma ancora andate appresso a ste cose, alla vostra età? :classic_biggrin:

Domanda sensata 

Risposta: io no 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...