Vai al contenuto
Melius Club

Ma davvero acquistiamo ancora amplificatori da 50kg ? classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

tieni quello che hai,

Tranne i diffusori, che con un driver da 4 pollici, si arriva a 250 hz. :classic_tongue:

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Si, ma anche te fai pace con te stesso.😀

Scherzi a parte ok, va bene, questo è il principio primo dell'hi-fi, relativo principalmente alla musica acustica, per me.

Ma qua siamo arrivati proprio perché ti ritieni che il mio dispositivo non sia trasparente. Allora ti chiedo.....in senso assoluto come pre o solo se lo utilizzo anche per fare drc?

In realtà è la stessa cosa 

Più verosimigliante è uguale più trasparente. 

La trasparenza in sé non vuol dire nulla. 

Un sistema con dsp e eccetera eccetera è semplicemente meno realistico di un sistema di un certo livello fatto in un'altra maniera quindi è meno trasparente

Inviato
11 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

In che senso inoppugnabili?

@Fabio Cottatellucci gli esempi sono diversi ma il concetto è che se sei in quattro appassionati, 3 dei quali percepiscono una differenza netta, evidente, inconfutabile (bada bene non sto parlando di sfumature eh) ad un cambio di un componente e uno non sente nulla, per me è inoppugnabile.

 

Oppure quando meno te l'aspetti, successo a casa di Daniele Coen di Alsyvox, prova di ascolto su cambio serbatoi da 1 litro a 5 litri delle molle Moss sotto il gira. Un amico non audiofilo sul divano che giocherellava con il telefono, mettiamo un brano, sostituiamo i serbatoi con i 5 litri e riascoltiamo il brano, senza che noi diciamo nulla, l'amico salta sul divano e dice " beh così è molto meglio, cosa avete fatto??"

 

Questo per dire che chiunque, anche un non addetto ai lavori, dotato di sensibilità è in grado di percepire differenze nette.

  • Thanks 1
Inviato

@grisuleasi fa per parlare un po'. I classe D mi incuriosiscono anche per gli ingombri. E come dico sempre, mi diverto e se capita e ho voglia, cambio anche per giocare un po'. Vero che al momento l'esigenza non la ho. L'ambiente non lo sistemo perché non mi è possibile. Quindi cerco di sistemare al meglio ciò che, imparando a farlo sempre più con cognizione.

@Dufay ok, capito ciò che intendi. In quanto al DSP, come detto sopra, credo sia al momento l'unico aiuto. Do per scontato il compromesso, ma almeno qualche risultato c'è.

Mi fermo qua sul DSP perché già siamo un po' OT.

@Coltr@ne i miei diffusori sono i preferiti del Grisu quindi occhio eh 😂.

Sto valutando 2 alternative ma al max arrivo a un 14cm con reflex o un 12,5 in cassa chiusa.

Però guarda, le Fostex vanno molto bene.

Fabio Cottatellucci
Inviato
25 minuti fa, riverman ha scritto:

gli esempi sono diversi ma il concetto è che se sei in quattro appassionati, 3 dei quali percepiscono una differenza netta, evidente, inconfutabile (bada bene non sto parlando di sfumature eh) ad un cambio di un componente e uno non sente nulla, per me è inoppugnabile.

OK, per te lo è.

Inviato
Il 21/10/2024 at 08:34, ortcloud ha scritto:

E' pur vero che per raggiungere i 5 watt acustici dell'orchestra sono necessari i classe D di elevato wattaggio


Cosa sono i watt acustici?

Inviato

PXL_20241022_093233038.thumb.jpg.95164c4edc94fa3e55d6af2623fd7275.jpg

10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Non ho dubbi, ma per me non sono adatti in libreria, e non hanno senso col sub, mie opinioni.

Che limiti hai nelle dimensioni.

Però siamo OT.

Va che spettacolo

https://www.neumann.com/en-us/products/monitors/kh-120-ii

Col sub no? E perché?

Al momento ho un altezza di 30cm. Potrei recuperarne max un paio.

Però quelle non mi piacciono 😁

Avevo visto anche Dynaudio attive e altro. 

Fammi concludere l'OT dicendoti va che è meglio.

Parliamo di classe D. 😃

Inviato

@Titian Per ora mi sono fermato su un boXem. Il costruttore usa ottimi stadi d’ingresso; la sensazione è di completa trasparenza, con tutte le configurazioni con cui l’ho provato è come se semplicemente applicasse un guadagno a ciò che entra. 
 

Ti consiglio i Purifi di seconda generazione.

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Parliamo di classe D. 😃

Se vuoi ne parliamo, nella tua situazione serve a niente, dentro le newmann, multi AMP, quello è il vantaggio.

neumann-kh120-ii-monitor-review.46362

Che spettacolo

  • Haha 1
Inviato

@grisulea

Il 21/10/2024 at 09:21, grisulea ha scritto:

In base a cosa dovrebbe diventarlo? Non credi che con trombe ed ambiente assorbente diventi invece troppo morbido qualsiasi ampli usi? Succede. Che tutta la classe D suoni secca è un'altra diceria. Spesso sono i diffusori troppo spinti un alto a suonare secchi e la classe D lo evidenzia. Mica è colpa loro. 


Ho letto che la distorsione entro certi livelli crea eufonia per certe persone. Invece è provato che il livello sonoro è percepito più basso se la distorsione è minore.

Inviato
3 minuti fa, Ottobnaz ha scritto:

mi sono fermato su un boXem

Ennesimo brand che non conoscevo, grazie. E dire che bazzico il settore da anni...

La formula sembra più o meno la stessa, moduli a scelta in contenitori lussuosi, a quanto pare l'articolo tira.

Per curiosità, chiedo anche a te se l'hai acquistato direttamente oppure se esiste un distributore italico dove magari poterlo ascoltare prima dell'acquisto...

Inviato

@Coltr@ne ok ok. Mi tengo Primetto. 😝

Però qualche attivo ogni tanto lo metto fra le idee. 

Mi spieghi il discorso sul sub per favore?

 

Inviato

@feli Direttamente. Ti risponde il costruttore in persona, magari tu concorda la possibilità di renderlo. È molto disponibile, mi ha tolto qualche dubbio, e ho poi riscontrato tutto ciò che mi aveva scritto.

 

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@Coltr@ne ok ok. Mi tengo Primetto. 😝

 


Ecco, bravo 😜

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Ottobnaz ha scritto:

@grisulea


Ho letto che la distorsione entro certi livelli crea eufonia per certe persone. Invece è provato che il livello sonoro è percepito più basso se la distorsione è minore.

Allora io non ho distorsioni! 😀

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

mi spiegate ad orecchio come dovrei avvertire la trasparenza

boh

io avevo preso un mini dsp, non so se come il tuo

usato 20 giorni, meno male che se lo sono ripreso

suono floscio e opaco con poca dinamica

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

Mi spieghi il discorso sul sub per favore?

C'è poco da spiegare, il sub va tagliato basso, il satellite deve arrivare a quella frequenza, serve diametro ed escursione. Se mi sporchi da 80 a 150, il problema è grosso

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...