Vai al contenuto
Melius Club

Ma davvero acquistiamo ancora amplificatori da 50kg ? classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, glucar ha scritto:

@vannigsx che modelli JR hai portato a casa? Grazie

Pre Capri   Finale 102s

  • Thanks 1
Inviato

@vannigsx e dovresti sentirne tre o quattro in multiamp.

6 minuti fa, feli ha scritto:

i prezzi mi pare non siano proprio popolari.

Attenzione che si possono acquistare schede e montarsi l'ampli da soli, la difficoltà è la stessa di collegarlo all'impianto.

Molti hanno i cavetti inteni per le connessioni a morsetti di potenza, pin di ingresso e tensione.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Modestamente lo feci un pochino illo tempore 

(qui ci si dà del tu pls, questione di netiquette)

pardon, ti ringrazio per il suggerimento, è un po' un mio difetto formalizzare

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, vannigsx ha scritto:

mi chiedo ma ha mai fatto un 

ascolto serio con le MBL ?

No. Ma forse il tema è se lei che le ha in casa l'abbia fatto, visto che ha scoperto un nuovo mondo solo collegandoci un modulo icepower in carrozzeria cromata

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

@vannigsx e dovresti sentirne tre o quattro in multiamp.

Attenzione che si possonoa aquistare le schede e montarsi l'ampli da soli, la difficoltà è la stessa di collegarlo all'impianto.

Molti hanno i cavetti inteni per le connessioni a morsetti di potenza, pin di ingresso e tensione.

Mi perdoni.... ma ha visto come è fatto un AGD ?  Se studia queste elettroniche altro che collegare un cavetto, ed i mosfet al nitruro di gallio dove li prende ?

Inviato

Io vado vicino ai 200 e senza cabinet di Osmio/iridio e alettature ...

Inviato
6 minuti fa, vannigsx ha scritto:

i mosfet al nitruro di gallio dove li prende ?

qui però mi sottovaluta il @grisulea

Inviato
1 minuto fa, newton ha scritto:

No. Ma forse il tema è se lei che le ha in casa l'abbia fatto, visto che ha scoperto un nuovo mondo solo collegandoci un modulo icepower in carrozzeria cromata

Perdoni se la correggo , non si tratta solo di un modulo ice power, ma ripeto non mi interessa convincere nessuno era solo una condivisione, ma a lei non le è mai capitato di collegare allo stesso diffusore un amplificazione diversa e sentire il diffusore suonare in un modo completamente diverso ? A me si !

Inviato

Preconcetti sicuramente,  quando vedo un finale potente che pesa poco mi vengono i dubbi sull'alimentazione e sul filtraggio....

  • Melius 1
Inviato

A proposito di classe D i Fosi come suonano?

Inviato
2 minuti fa, fabbe ha scritto:

Preconcetti sicuramente,  quando vedo un finale potente che pesa poco mi vengono i dubbi sull'alimentazione e sul filtraggio....

Io la pensavo come te avevo dei preconcetti dovuti ad ignoranza in materia di elettronica,

ma ormai mi credo solo alle sedute di ascolto ed alla prove fatte da me in persona.

Inviato
4 minuti fa, vannigsx ha scritto:

ed i mosfet al nitruro di gallio dove li prende ?

Che ti frega? Gli icepower suonano esattamente come descrivi collegando quattro cavi. In multiamp ancora di più.

 

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A proposito di classe D i Fosi come suonano?

Se li vuoi provare con le tue mbl te lo sconsiglio , molto trasparenti , belli sul medio alto , ma anche con l'alimentazione da 10a non hanno un gran controllo in basso , li ho provati da un mio amico che ha diffusori da 97 db per cui nemmeno un carico ostico , se vuoi provare senza spendere tutta la vita due finali con gli Irs2092 , non solo per potenza ma anche per pasta sonora.

Inviato

 il finale in questione

Inside the 102 are two identical 200ASC ICE modules with integrated power supply.

@grisulea le schedine verticali sono buffer?

rowland-102-IMG_6146_550pix.jpg

Inviato

Guardando quei moduli, la prima sensazione che ho avuto è che sembrano essere molto sensibili alla qualità della rete elettrica. Praticamente zero filtraggio. Poi sbaglierò 

Inviato

@Mighty Quinn

31 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Domanda sensata 

Risposta: io no 

Sei interista per caso???

@Mighty Quinn

31 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Domanda sensata 

Risposta: io no 

Sei interista per caso???

@Mighty Quinn

31 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Domanda sensata 

Risposta: io no 

Sei interista per caso???

@Mighty Quinn

31 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Domanda sensata 

Risposta: io no 

Sei interista per caso???

Inviato

@Mighty Quinn

32 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Domanda sensata 

Risposta: io no 

Sei interista per caso??? :classic_tongue:

Inviato
1 ora fa, vannigsx ha scritto:

Da grandissimo scettico della classe D ( ma solo per pregiudizio non avendola mai ascoltata) nelle

mie varie esperienze con varie amplificazioni sono sempre rimasto un po' legato agli stereotipi della

classe A / Ab degli ampli con grosse alimentazioni e dal peso importante.

Causalmente mi sono imbattuto in un pre e finale Jeff Roland due oggetti che sembrano venire 

da Lilliput, il peso poi non ne parliamo solo pochi kg. Belli .. bellissimi all'apparenza ma.....

mi chiedevo come suoneranno mai questi giocattolini ?  

Invogliato dall'occasione a buon prezzo li acquisto.

Premetto che tra i vari impianti ho dei diffusori Mbl 126 da 82db che piloto con un 

Audio Analogue Donizetti Anniversary, un mostro in potenza ma anche in raffinatezza, questi

i diffusori più ostici rispetto agli altri, Sonus Faber Elipsa e Sonus Faber Guarneri memento.

Collegato pre e finale JR alle MBL , da subito immenso stupore.... come fa quel coso cosi' piccolo

a pilotare con tale disinvoltura le MBL ????? 

Primissima ed evidentissima impressione da subito, un senso di immensa pulizia nel suono,

attenzione non di apertura in alto, proprio di pulizia, tutto definito e scandito alla perfezione 

senza alcuna esasperazione, la gamma bassa mi è venuto subito da ridere al primo ascolto perchè

non ci potevo credere ! Come diamine fa quel piccoletto ad aver una gamma basse che non ha nulla 

da invidiare all' A.A. ?

Cosi ho iniziato a studiare ed informarmi in merito alla classe D e credo che ad oggi abbia fatto dei passi

immensi avvicinandosi immensamente alla perfezione, vedi le strabilianti realizzazioni di AGD o Mola Mola,

ma anche il semplicissimo Nad M23, grandissimo e validissimo finale.

Volevo riportare la mia esperienza perchè io ora sto migrando alla classe D con l'acquisto dei finali

monofonici AGD Audion MKII ma sopra tutto perchè se fate un ascolto rimarrete sbalorditi. 

Se ne costruiscono in grado di pareggiare la pulizia trasparenza e finezza di dettagli delle 2a3 oltre alla dinamica e meravigliosa timbrica avvisatemi 👍

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...