Vai al contenuto
Melius Club

Ma davvero acquistiamo ancora amplificatori da 50kg ? classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, lazio ha scritto:

@Dufay tu in primis

Io cosa? Sordo alla dinamica?

Ahahahah ahahahah ahahahah ahahahah 

Inviato
6 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

@captainsensible a quali fai riferimento?

A quelli buoni .

Pmc, ATC, Dynaudio Pro e altri.

La roba buona costa 

  • Melius 1
Inviato

@Dufay sì ma quelli sono diffusori monitor, credevo si riferisse a diffusori PA.

E poi perché rispondi per gli altri!? 😅

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

A quelli buoni .

Pmc, ATC, Dynaudio Pro e altri.

La roba buona costa 

Non ne sarei proprio sicuro. Direi che il ciarpame è venduto caro. E la roba decente a prezzi folli. 

È facile trovare dei diffusori con trasduttori da pochi euro venduti a 10mila ed oltre. Possono anche essere ben progettati, ma alla fine avranno sempre dei limiti. 

Alla fine la cosa migliore è farsi i diffusori da soli. Costa un poco di tempo e servono capacità. Ma il risultato è decisamente oltre ogni aspettativa. 

Inviato
4 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

@Dufay sì ma quelli sono diffusori monitor, credevo si riferisse a diffusori PA.

E poi perché rispondi per gli altri!? 😅

L'idea di usare casse da palco in casa è una fesseria 

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

@Dufay Vabbè, abbiamo idee diverse

@captainsensible Sì, L-acoustic è ai vertici

Un bell'array in casa da ascoltare nella casa dei vicini è un must 

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, 79manu ha scritto:

Non ne sarei proprio sicuro. Direi che il ciarpame è venduto caro. E la roba decente a prezzi folli. 

È facile trovare dei diffusori con trasduttori da pochi euro venduti a 10mila ed oltre. Possono anche essere ben progettati, ma alla fine avranno sempre dei limiti. 

Alla fine la cosa migliore è farsi i diffusori da soli. Costa un poco di tempo e servono capacità. Ma il risultato è decisamente oltre ogni aspettativa. 

Ciarpame Dynaudio, PMC e ATC?

Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ciarpame Dynaudio, PMC e ATC?

La maggior parte dei diffusori è ciarpame. 

Ho ascoltato le Dynaudio Quelle da 20mila euro col tweeter a nastro. Erano dei bei diffusori. Ma è un diffusore semplice con componenti mediocri. Ma soprattutto con una sensibilità ridicola. ATC? Una scatola con dentro un nastro raal, ed un midrange di vecchia concezione. In passato ho costruito un diffusore con un medio simile della Volt. Forse inferiore all'atc, ma non di molto. Suonava? Si. Non tanto per costare 25mila euro. 

Diciamo che se li costruisco io con 3000  c'è la faccio. 

Inoltre credo che un buon diffusore debba avere almeno 95db di sensibilità. 

Ah scusa. Mi sono sbagliato. Il tweeter non è un raal. Il raal è sulle repliche ATC che suonano perfino meglio. 

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Un bell'array in casa da ascoltare nella casa dei vicini è un must 

Non esageriamo, bastano due casse e un subwoofer.

Inviato
14 ore fa, grisulea ha scritto:

Le la scala suonano così, il classe d non ha colpe. Te le fa sentire esattamente come sono. Hanno bisogno di oggetti ben riscaldanti, colorati e con basso smorzamento.

Ma non è per niente così fidati, le klipsch lascala in particolare ma tutta la serie heritage non sono affatto casse asettiche, semmai vero il contrario ovvero restituiscono esattamente ciò che è a monte, ovvero la qualità dell’ amplificazione, che nel caso di quello provato era scarsa, nonostante prezzo e blasone; magari potrai dirmi che non tutti i classe D sono uguali e su questo possiamo discutere….

Inviato

Non ne ho esperienza personale ma da quello che si legge pare che non sia facile far suonare bene le klipsch.

Inoltre, molti lamentano la resa sulle basse frequenze, nonostante le dimensioni di mobili e  Woofer.

Forse perché hanno una impostazione pro...@Sognatore

Inviato
14 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

Non ne ho esperienza personale ma da quello che si legge pare che non sia facile far suonare bene le klipsch.

Inoltre, molti lamentano la resa sulle basse frequenze, nonostante le dimensioni di mobili e  Woofer.

Forse perché hanno una impostazione pro...@Sognatore

Le la scala le conosco benissimo avendole modificate con un filtro top come componenti con qualche modifica al circuito e aggiunta di supertweeter .

I bassi profondi sono molto arretrati e quindi non usando un sub potrebbe essere cosa buona usare ampli a smorzamento non elevato.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 minuti fa, Ivan1800 ha scritto:

Non ne ho esperienza personale ma da quello che si legge pare che non sia facile far suonare bene le klipsch.

Fai letture migliori :classic_smile:

Farle suonare 'bene' non è difficile, tirare fuori il massimo è più complicato.

Ma il 'bene' è già un gran bell'andare (se piace il suono Klipsch).

Inviato
22 minuti fa, Sognatore ha scritto:

Ma non è per niente così fidati, le klipsch lascala in particolare ma tutta la serie heritage non sono affatto casse asettiche, semmai vero il contrario ovvero restituiscono esattamente ciò che è a monte, ovvero la qualità dell’ amplificazione, che nel caso di quello provato era scarsa, nonostante prezzo e blasone; magari potrai dirmi che non tutti i classe D sono uguali e su questo possiamo discutere….

L'impostazione sonora è dettata dal diffusore. Poi un amplificatore può smorzare o accentuare una caratteristica. 

Di base però un buon amplificatore non dovrebbe mai alterare l'impostazione di un diffusore. 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
52 minuti fa, 79manu ha scritto:

Ma è un diffusore semplice con componenti mediocri.


Ok solo se parli di durata e affidabilità, perché se invece il progettista è stato tanto bravo da utilizzare componenti ordinari, buon per lui; e non è detto che con altri componenti vada meglio.
 

 

52 minuti fa, 79manu ha scritto:

Non tanto per costare 25mila euro. 


Questa è l'osservazione-chiave, che condivido in pieno:
se il diffusore che sto valutando costa x euro, (per un prezzo di x che può essere 1K come 25K euro) e ce n'è in giro un altro che suona altrettanto  bene e che ne costa rispettivamente 650 o 12K, non c'è motivo musicale per prendere quello che sto valutando.

Questo al netto dei giudizi di robustezza, affidabilità, estetica, waf e quant'altro c'è di non-suonante, come dicevo sopra.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...