Vai al contenuto
Melius Club

Ma davvero acquistiamo ancora amplificatori da 50kg ? classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
29 minuti fa, ortcloud ha scritto:

ascoltare un tuo CD a 140 dB

Come alle giostre: "Venghino, siore e sioriiiii!" :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Tronio ci scherzi, negli anni '70, gli zingari (si può ancora dire?) che le gestivano avevano il non plus ultra, Mac e JBL da paura. :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Sognatore ha scritto:

semmai vero il contrario ovvero restituiscono esattamente ciò che è a monte, ovvero la qualità dell’ amplificazione, che nel caso di quello provato era scarsa, nonostante prezzo e blasone; magari potrai dirmi che non tutti i classe D sono uguali e su questo possiamo discutere….

Direi di no, gli unici ampli che non alterano il diffusore sono quelli ad altissimo df. Quelli ti dicono come è il diffusore. Se il diffusore suona asettico con quelli è il diffusore che necessita di un aiuto da ampli "specifico". Ma come dici poteva anche essere un classe d malsuonante. Però le la scala sono, di quella serie di diffusori, la esasperazione di quei paramentri con l'aggiunta di mancanza di bassi, direi poco adatte a giudicare un ampli viste le particolari esigenze che hanno.

Inviato

@Coltr@ne @Felis

Posso riassumere con una frase dal link:
He concluded: “I think using class-D technology for the power supply, as opposed to the huge analogue transformers, etc., and using analogue output and input stages for the audio signal is likely the best topology currently available today. Time will tell if that reverses or changes.”

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Però le la scala sono, di quella serie di diffusori, la esasperazione di quei paramentri con l'aggiunta di mancanza di bassi

Le La Scala hanno i bassi, magari non scendono molto, ma certamente non sono paragonabili a dei mini che ne sono davvero sprovvisti.

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

il problema è che per il meglio e ben implementato ormai ce ne vogliono 100 mila o quasi.

E questo se mi permetti è assurdo. È vero che è un mercato di nicchia che strizza l'occhio al ricco (spesso anche fregandolo per bene) ma non è questo lo spirito di una comunità audio. Non è con l'audio che si può sfoggiare il celoduro e lungo. Lo si può fare in altri campi più appropriati. O almeno questo è il mio pensiero. 

Quindi visto che l'ambiente è inquinatissimo di squali ho deciso di fare tutto da me. Con ottimi risultati direi. E dove non posso le conoscenze tecniche e scientifiche sono essenziali per scegliere il meglio. 

Inviato
52 minuti fa, 79manu ha scritto:

ho deciso di fare tutto da me

io ci riesco con le casse, ma non oltre

comunque è sempre un hobby perchè a volte non vengono come vorrei

ma anche sommando i costi del riuscito con quelli del non riuscito, siamo sempre lontani

da quello di prodotti commerciali di simile fattura.

Inviato
7 ore fa, 79manu ha scritto:

Gli ATC suonano bene. Ma non per quel costo.

Accidenti 

I diffusori più utilizzati in campo professionale al mondo non valgono quello che costano? 

captainsensible
Inviato

@79manu secondo me c'è un po' di tutto, nel senso che sta anche alla sensibilità ed all'esperienza delle persone stabilire se quello che comprano vale davvero i soldi spesi, pochi o tanti che siano.

E' chiaro che con l'autocostruzione si risparmia, ma resta una cosa da nicchia.

Io direi che c'è un pò di tutto in giro, da 100 euro all'infinito.

 

CS

18 minuti fa, Cano ha scritto:

I diffusori più utilizzati in campo professionale al mondo

Cala, dai...

 

CS

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

vogliamo parlare di queste ?

No, meglio di no 

Neanche di quelle dietro :classic_biggrin:

captainsensible
Inviato

@Cano male, sono quelle le casse monitor più diffuse tra i professionisti.

 

CS

Inviato
7 minuti fa, captainsensible ha scritto:

sono quelle le casse monitor più diffuse tra i professionisti

Quelli senza un borro 

captainsensible
Inviato

@Cano un borro de che ? Tu ignori.....devi studiare...

 

CS

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ignori.....devi studiare...

Cosa?

Quello che si usava 40 anni fa?

Le ns10 già facevano pena allora 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...