Vai al contenuto
Melius Club

Ma davvero acquistiamo ancora amplificatori da 50kg ? classe D


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, powerpeppe ha scritto:

Certo va'tutto ascoltato e contestualizzato perché se si hanno diffusori da meno di 95db in 20m²allora la barriera d'ingresso diventa troppo alta per 2w a canale delle 2a3

Sono su driver da 108 db.

 

4 minuti fa, powerpeppe ha scritto:

La differenza Era semplicemente incolmabile.

Addirittura. Mai e poi mai sentito un ampli per quanto straccio che abbia differenze incolmabili su casse ad alta sensibilità, facili cioè da pilotare. Nemmeno un sintoampli giap metà anni 70 usato come finale.

Inviato

 

Immagine.jpeg

 

  
 

Il mio amplificatore preferito, non è un classe D, 6 Kg includendo lo chassis dalle inutili alette (scalda pochissimo anche messo a ponte e con carichi difficili)


 

captainsensible
Inviato

@Ottobnaz scalda pochissimo proprio per via delle "inutili" alette.

Tra l'altro è un classe H.

 

CS

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Sono su driver da 108 db.

Addirittura. Mai e poi mai sentito un ampli per quanto straccio che abbia differenze incolmabili su casse ad alta sensibilità, facili cioè da pilotare. Nemmeno un sintoampli giap metà anni 70 usato come finale.

Mi pare strano davvero che con diffusori a tromba non sia schiacciante la superiorità di un triodo a riscaldamento diretto per non parlare poi della 2a3 nello specifico.

I miei hanno sensibilità 102,5 db 

E nessun finale mai passato di qui ha pareggiato,tranne che per quanto riguarda pressione ottenibile,le caratteristiche che avevo evidenziato nella prima risposta.

Cmq proverò questa scheda così avrò anche questa esperienza di ascolto 👍

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

@Ottobnaz scalda pochissimo proprio per via delle "inutili" alette.

Tra l'altro è un classe H.

CS


No e no. È un AB con un sistema di feedforward per il controllo della distorsione. Semplificando, un ampli fantoccio agendo in parallelo a quello che amplifica ne previene la distorsione e ottimizza dinamicamente la risposta ai carichi. Distorsione vicina allo zero, lavora a qualsiasi impedenza (è anche per questo che il produttore ne incoraggia l’uso a ponte). L’ho usato in stereo, anche con diffusori difficili: non scalda mai.

Inviato
42 minuti fa, CDJ ha scritto:

io ho fatto il percorso inverso ovvero da classe D a classe AB e preferisco quest’ultima.

Che ciofeca di classe D avevi?

captainsensible
Inviato

@Ottobnaz si chiama AHB2 perché è un classe AB2 commutato ad una tensione di lavoro più alta (classe H).

 

Ciao

 

CS

Inviato
1 ora fa, Blec ha scritto:

Si si , mi va bene tutto , ma proprio tutto.

Ma tanto non mi schiodo dalla tipologia A AB

L'amplificatore deve possibilmente essere :

1) Pesante , molto , in rapporto ai W erogati.

2) Possibilmente deve scaldare , se lo fa , è già un possibile indice di "buon suono" riprodotto.

3) Deve essere dotato di alimentazione robusta , adeguatamente surdimensionata , essere pieno di condensatori e transistors , e di una gran miriade di altri componenti , di cui per lo più ne ignoro il funzionamento e l'utilità , ma che appagano molto alla vista.

A tutto il resto in termini di differenti tipologie, sono poco interessato...

ti sei dimenticato il 4 punto ..... costare un botto :classic_biggrin: altrimenti non si sente bene :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Benvenuto nell'oggettività dei fatti (le prestazioni) e senza pregiudizi ne tantomeno mirabolanti percezioni 

Paradossale detto da te che : A) se non misuri, qualsiasi cosa è tutta da verificare. B) se le misure non ti piacciono non può suonare bene. 🤦‍♂️

Heiiiiii…chi aperto il 3d ha fatto considerazioni di puro ascolto…Sei sicuro di essere il Misuratore di cui leggo ‘Never Ending Story’  sulle misurazioni come partenza dei propri 3d???

Detto questo, spererei che Jeff Rowland non si sia limitato a cambiare giusto qualche features e continui ad utilire ICe Power belli confezionati che già usava circa 12 anni fa…

  • Thanks 1
Inviato

Ho avuto un Esoteric AI-10 classe D...della prima generazione, inascoltabile. Sicuramente con le nuove generazioni qualcosa è migliorato

Inviato
5 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Ottobnaz si chiama AHB2 perché è un classe AB2 commutato ad una tensione di lavoro più alta (classe H).

Ciao

CS


Tu semplifichi ancora più di me, ma non è importante. L’aspetto che volevo mettere in rilievo è l’alta efficienza di e il suono trasparente che ha quel piccoletto.

Inviato
2 minuti fa, JUSTINO ha scritto:

chi aperto il 3d ha fatto considerazioni di puro ascolto…

Ascolto anch'io...prevalentemente per il 95%

Inviato
3 ore fa, newton ha scritto:

Se ho capito qual è, l'altro mistero è come fa un finale con dentro un modulo da 350 euro a costare più di 4k 

Come più o meno diceva Einstein, tutto e' relativo... sempre 1000€/kg costano, sia quelli da 4 che quelli da 50 kg.

Ultima Legione @
Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

ambiente,ma scelsi di tenere i miei allora AW180 Electrocompaniet

.

Se mai dovessi Tu decidere un domani di passare a un ampli in Classe D, tienimi presente e fammi un fischio per i Tuoi fratelli norvegesi!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Inviato
24 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Se mai dovessi Tu decidere un domani di passare a un ampli in Classe D, tienimi presente e fammi un fischio per i Tuoi fratelli norvegesi!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Mi sa che sei arrivato tardi......

Inviato

Adesso si tratta solo di aspettare gli ecumenici amplificatori in classe D da 50 kg.

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, Tronio ha scritto:

Cinquanta tondi tondi! :classic_rolleyes:

Economico, solo 500€ al Kg. 😄

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...