Vai al contenuto
Melius Club

Il Vintage ha ancora un senso logico?


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato
1 minuto fa, Albertopardo ha scritto:

@oscilloscopio quotami dove ho scritto che acquistare prodotti nuovi sia meglio.Può essere che invece abbia scritto credo 25 volte che bisogna avere equilibrio?Che ci sono situazioni in cui è meglio il nuovo e situazione dove può andar bene il vecchio?Se tu hai un ragazzo che non ha mai guidato una moto cosi gli fai prendere un gsxr del 88 o una moto moderna?

In questi termini sono d'accordo (mi pare di averlo già scritto) ma ho come l'impressione (forse sbaglio) che tu tenda a sottovalutare troppo i prodotti vintage.

Inviato

@jammo  a si?con molto meno.fammi un esempio dai dimmi fammi un impianto con 1500 vintage con annunci al pari di uno di 5000...ovviamente da negozio non da privato perchè voglio la garanzia.350 euro quando l'hai pagato?trovamelo adesso revisionato a 350

Inviato

Comunque se ci fosse un romano che potesse farmi ascoltare una coppia di ml2 gliene sarei molto grato. Li ho visti da ragazzino su una rivista che provava diverse coppie di pre e finali in contemporanea e avevo gli occhi di fuori per quel bestione che costava il triplo rispetto al secondo  piu' costoso e aveva solo quei miseri 25 watts

Inviato
Il 24/10/2024 at 10:02, jammo ha scritto:

mah non sarei cosi certo, poi dipende da cosa si intende per "accessibile a tutti" , penso che con meno di 5000 euro oggi si faccia fatica a mettere insieme un impianto hifi decente

Ora cosa fai? Dietro front? Io se non leggo male hai scritto con 5K euro fai fatica a mettere su un impianto decente, non si parlava di cavi o altro...adesso dici che con 5K euro invece volevi dire che ce la fai? Non so, non credo ci siano altre chiavi per quello che hai scritto

Non sbeffeggio nessuno, ma quello che scrivi forse era valido 30-40 anni fa

oscilloscopio
Inviato
2 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

@oscilloscopio oh gesù anche mio fratello ha comprato un cb 500 del 1980 perfetto 1000 euro 20 anni fa,lo compri adesso alla stessa cifra?Trovami un sansui a777 a 70 euro dai....per cortesia...stiamo parlando dell'adesso non del paleolitco

L'ho preso sei anni fa non nel paleolitico, ma se vuoi un esempio recente ho preso una settimana fa ul lettore Marantz CD 50 ed un tuner sempre Marantz ST 50 alla folle cifra di...10 euro entrambi..

Inviato

@oscilloscopio  a casa ho solo prodotti con almeno 25 anni,ma li ho presi a prezzi moooolto bassi perchè non scelgo lucine lucette e mode.Poi so anche cosa e quanto pagare un oggetto che 30 anni sul groppone:POCO.Io scelgo quello che mi sembra più ragionevole non per partito preso.esempio ho tre dico 3 thorens 166 beh 100-150 è il massimo a cui dovrebbero essere pagati.

Inviato
3 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

a si?con molto meno.fammi un esempio dai dimmi fammi un impianto con 1500 vintage con annunci al pari di uno di 5000.

ti posso parlare per quello che ho io, stiamo sui 2000 tra pre finale diffusori e sorgente

oscilloscopio
Inviato
1 minuto fa, Albertopardo ha scritto:

@oscilloscopio  a casa ho solo prodotti con almeno 25 anni,ma li ho presi a prezzi moooolto bassi perchè non scelgo lucine lucette e mode.Poi so anche cosa e quanto pagare un oggetto che 30 anni sul groppone:POCO.Io scelgo quello che mi sembra più ragionevole non per partito preso.esempio ho tre dico 3 thorens 166 beh 100-150 è il massimo a cui dovrebbero essere pagati.

Anche qui siamo d'accordo, ma allora vedi che torniamo a quanto ho scritto molti post fa...nel vintage devi sapere cosa cercare e quanto pagarlo...

Inviato

@oscilloscopio  ahhhhhh 7 anni fa trovamelo adesso dai....anche io ho preso un thorens 70 euro e un sansui au555a 180(mi apre spedito) un akai gxc 730 70 euro,ma oggi li trovi?no almeno  di colpi di fortuna tipo il cd marantz di cui parli

Inviato
3 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ora cosa fai? Dietro front? Io se non leggo male hai scritto con 5K euro fai fatica a mettere su un impianto decente, non si parlava di cavi o altro...adesso dici che con 5K euro invece volevi dire che ce la fai? Non so, non credo ci siano altre chiavi per quello che hai scritto

ho detto esattamente che sul nuovo ci vogliono 5000 euro che sono molto di più di quello che si spende sul vintage, va bene cosi?

Inviato

@jammo  già siamo a 2000 euro(ovviamente roba vecchia quindi) ma poi il discorso non è quanto l'hai pagati tu all'epoca ma adesso trovami quei prodotti a quel prezzo....ora non anni fa.Mi chiamo antonio fammi il tuo impianto ADESSO

oscilloscopio
Inviato
Adesso, Albertopardo ha scritto:

@oscilloscopio  ahhhhhh 7 anni fa trovamelo adesso dai....anche io ho preso un thorens 70 euro e un sansui au555a 180(mi apre spedito) un akai gxc 730 70 euro,ma oggi li trovi?no almeno  di colpi di fortuna tipo il cd marantz di cui parli

Il vintage per chi ci è appassionato è e deve essere fatto di botte di cu...ehm...fortuna, un paio di mesi fa a Pavia ho visto una coppia di Kef 105 a 200 euro, non le ho prese perchè non saprei dove piazzarle, ma abbastanza spesso dalle mie parti si trovano ancora buone occasioni.

Inviato
Adesso, jammo ha scritto:

ho detto esattamente che sul nuovo ci vogliono 5000 euro che sono molto di più di quello che si spende sul vintage, va bene cosi?

Non è che deve andare bene a me, non mi interessa più di tanto...è che per come hai scritto erano le classiche due righe spocchiose dell'audiofilo che 5K euro li spende per i cavi

Ho visto che anche tu hai un sistema simile al mio (come costo intendo), anche se io ho diffusori autocostruiti risalenti all'88 circa...

Io credo nel vintage, ma con mooolta cautela specialmente per chi non può farsi da solo le riparazioni

Si trovano in rete occasioni per dei bellissimi diffusori, sotto i 200 euro c'è un mondo, anche se consiglio sempre lo scambio a mano

Inviato

@oscilloscopio ma guarda che il discorso qui è sul valore intrinseco.E' ovvio che se i prezzi fossero normali e non folli ci sarebbe poco da discutere.Perchè credi che mi sia avvicinato al vintage?Perchè con poca spesa avevi tanta resa anche senza essere esperto.Oggi mi spiace ma la favola è finita.Anzi mi remo contro.Ho visto i prezzi un po abbassarsi.Ma marantz sintoampli con lucine e lucette 18 watt 500 euro,sono soldi buttati.Meglio un marantz nuovo

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...