Vai al contenuto
Melius Club

Il Vintage ha ancora un senso logico?


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato
Adesso, madero ha scritto:

anche 30

In quel periodo i giradischi te li tiravano veramente dietro...i lettori cd avevano raggiunto prezzi più "popolari" e parevano la panacea dell' Hi fi, chi ci vedeva lungo ha fatto incetta di ottime macchine per due cipolle ed un peperone..:classic_wink:

Inviato
2 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

chi ci vedeva lungo ha fatto incetta di ottime macchine per due cipolle ed un peperone..:classic_wink:

diciamo che é stata una botta di cu...  in un posto improbabile. Avevo letto qualche tempo prima un articolo del Moroni su audioreview in cui si cominciava a parlare di vintage. Senza plinto pareva un rottame a me e a chi lo vendeva, mi sono fidato della scritta garrard. Solo qualche anno dopo ho realizzato cosa avevo da parte

oscilloscopio
Inviato

@madero Ottima macchina, ascoltato più volte da un amico forumer con testina Benz e diffusori E.V. Sentry III gran bel sentire...

Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

è ufficiale: abbiamo perso!:classic_smile:

Noo...anch'io ho le mie carte da giocare,e neanche poche,ma trovo godimento anche leggendo delle botte di fortuna altrui.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

AdE ?

Che vordì?Scusami ma sono sveglio dalle 3,30 di stamane...:classic_blink:

Inviato

@what mi spiace che te la prendi perchè ti dico che alcune cose vintage sono carabattoole.Passiamo  alle cose importanti.Il mio pensieroè questo !)non tutto il vintage è stupendo come non tutto il nuovo è melgio.2)dire che ci vogliono 5000 per avere uno stereo decente e che nel vintage con 2000 hai anche meglio è per me non fondato.3)dire a un neofita di stare appresso a oggetti con 50 anni sul groppone o anche 30 non mi pare na grande idea,il vintage è grandioso ma ripeto fare diventare tutto stupendo è da tifosi.poi se ti offedi problema tuo.

  • Moderatori
Inviato

@what Agenzia delle Entrate...

  • Moderatori
Inviato
10 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

oggetti con 50 anni sul groppone.

 

Una coppia di Dahlquist DQ 10 attualmente le troviamo tra 1200 e 2000 euro; quanto dovremmo pagare un diffusore attuale di simili prestazioni?

  • Melius 1
Inviato

@paolosances 1200 e 2000 intendi?quindi 1500 in media.che amplificatore ci metti?che sorgente?e siamo sicuri davvero che vi vogliono 5000 euro sul nuovoe?a me piace essere eqilibrato e non tifoso,parlate tanto di RA ma non mi pare che voi siate tanto diversi.ognuno con le sue bandierinne..beh io qamdo compro hifi cerco ciò che ritemgo migliore per me vecchio o nuovo.per me l'hifi on è un dogma...qui qalcuno muove la ar 3 con dei classe d alla forcaaa

Inviato
27 minuti fa, paolosances ha scritto:

Agenzia delle Entrate...

Basta non superare i 2000 euro l'anno...:classic_biggrin:

Inviato

@what  forse non lo pensi TU ma l'opener della discussione pennsa esattamente questo,detto 1000 volte(,potrei farti altri nomi ma poi mi buttnao fuori).sul secondo punto è una tua opinione altrimenti fai il tifoso se pensi che suonano meglio a prescindere.sul terzo punto io lo manderei sul nuovo tranne se potessi dargli apparecchi miei che non uso come ho fatto

Inviato
10 minuti fa, Albertopardo ha scritto:

sul secondo punto è una tua opinione

Non è opinione ma un fatto.Il marantz 6004 comprato e rivenduto in una settimana.Eppure...

https://www.whathifi.com/marantz/cd6004/review

Forse occorre spendere di più,quindi la mia teoria sul punto 2 è giusta.

se devo aggiungere un Sub alle Sonus Faber mi compro delle celestion 66 o anche meno.

 

Inviato

@what  è una opinione non è un fatto..vedi che non si può discutere....

Inviato
Adesso, Albertopardo ha scritto:

@what  è una opinione non è un fatto..vedi che non si può discutere....

Non ne puoi discutere tu se non hai mai provato un Marantz cd 6004

Inviato

@what anche se io pensassi che è un cadavere sempre una opinione è,la mia elasticità sta in questo

Inviato
5 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

a Pavia ho visto una coppia di Kef 105 a 200 euro

Ogni volta che leggo quanto hai pagato il Sansui au 777, provo una sana invidia, però le Kef 105 a 200 euro erano da prendere al volo.

Mi mandavi un msg e te le compravo io:classic_biggrin:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...