Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 26 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2024 Questo 3d sta diventando vintage 4
Paolo 62 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Pare anche a me. Il vintage ci sarà sempre, almeno per quanto riguarda elettroniche e diffusori. Sopravviveranno i giradischi più robusti mentre i lettori CD-DVD con meccaniche da PC finiranno nella RAEE.
maxgazebo Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 23 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Sopravviveranno i giradischi più robusti Certo...per tenere ferma la porta sono perfetti 1
bear_1 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @maxgazebo ....non direi proprio per i giradischi .... comunque se ne hai qualcuno per fermare le porte fammelo sapere magari il modello mi interessa.
maxgazebo Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 2 minuti fa, bear_1 ha scritto: @maxgazebo ....non direi proprio per i giradischi .... comunque se ne hai qualcuno per fermare le porte fammelo sapere magari il modello mi interessa. beh ma mi servono...li tengo in verticale, poggiati sul fianco, in modo che con il peso tengono aperta la porta...specialmente le tagliafuoco che sono pesanti
Paolo 62 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 @maxgazebo Il disco in vinile insieme al CD è diffusissimo e intrinsecamente durevole, fa parte del nostro patrimonio storico e per questo ci saranno apparecchi in grado di riprodurlo per decenni o più.
maxgazebo Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: @maxgazebo Il disco in vinile insieme al CD è diffusissimo e intrinsecamente durevole, fa parte del nostro patrimonio storico e per questo ci saranno apparecchi in grado di riprodurlo per decenni o più. Ma certo...chi dice il contrario?
what Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 23 ore fa, Paolo 62 ha scritto: @maxgazebo Il disco in vinile insieme al CD è diffusissimo e intrinsecamente durevole, fa parte del nostro patrimonio storico e per questo ci saranno apparecchi in grado di riprodurlo per decenni o più. E quando fai streaming e ti salta la linea internet non ti basta tutto il calendario di @Bazza... 1
Paolo 62 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @what Io posso anche scaricare un po' di brani sul PC ma è troppo comodo ascoltare su Youtube o altri siti. Il punto è che sono stati stampati miliardi di dischi, se anche il formato fosse morto col CD ce ne sarbbero ancora molti in giro e i giradischi non sono poi così difficili da costruire, per cui ce ne saranno sempre. Diverso per i nastri. Non si sa quanto dureranno ancora, non si fanno quasi più registratori e purtroppo non si costruiscono più in assoluto videoregistratori e lettori di cassette, il che vuol dire che se si rompe il VCR bisogna cercare nell'usato sperando di non comprare una baracca aggiustata alla meno peggio e non più recuperabile.
bear_1 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @maxgazebo ..ma quante porte hai? Comunque del giradischi ce ne sarà sempre bisogno .. vedi collezionismo dischi anni 50 ... 60 ...ed inizio anni 70, incisioni particolarmente riuscite nel Jazz(vere perle) e nella classica.
maxgazebo Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 1 ora fa, what ha scritto: E quando fai streaming e ti salta la linea internet non ti basta tutto il calendario di @Bazza... Ma infatti la liquida non è solo streaming...è fondamentalmente un disco storage con file FLAC, DXD, DSD...puoi anche stare in un bunker antiatomico e sentire la musica al TOP Il giradischi devi stare attento a come lo posizioni ed isoli, già che lo guardi si ripercuote sui diffusori, è una capsula microfonica ultraipersensibile...non credo sia strada da battere... 1
what Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 10 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Ma infatti la liquida non è solo streaming...è fondamentalmente un disco storage con file FLAC Certo,ma come lo crei?... 10 minuti fa, maxgazebo ha scritto: giradischi devi stare attento a come lo posizioni Me so imparato.
bear_1 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @maxgazebo ....ma sinceramente mi sembra esagerato su quello che scrivi per il giradischi... hai mai usato un EMT o giradischi similari? Sinceramente spostare un EMT con lo sguardo mi sembra un opzione da mago o da un super eroe da fumetto.
maxgazebo Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 1 ora fa, what ha scritto: Certo,ma come lo crei?... I file FLAC di solito sono rippati dai CD, sono file creati prendendo i dati dal CD e fatti diventare "liquidi" in FLAC, con dentro metadati sulle canzoni, etichetta, etcetc Poi i fornitori in rete mettono a disposizione anche i dischi da poter scaricare, è altra possibilià aggiuntiva Io non mi rivolgo solo al servizio di streaming per la liquida, ho i miei dischi su SSD interno allo streamer, punto Poi per le novità e le playlist paracule ho Tidal
maxgazebo Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 42 minuti fa, bear_1 ha scritto: @maxgazebo ....ma sinceramente mi sembra esagerato su quello che scrivi per il giradischi... hai mai usato un EMT o giradischi similari? Sinceramente spostare un EMT con lo sguardo mi sembra un opzione da mago o da un super eroe da fumetto. SI, certo, era volutamente "esagerato" ma poi mica tanto...quando alzi il volume in ambiente l'emissione degli altoparlanti viene percepito dal sistema elettromeccanico della puntina/testina etcetc ed amplificato come fosse inciso sul solco...si chiama microfonicità ed è un difetto/problema intrinseco del mezzo
Paolo 62 Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Non so a che volume ascoltassero nelle radio che usavano gli EMT e altri mostri da trasmissioone ma non mi sono mai accorto di problemi dovuti al rientro acustico che disturba pure i lettori CD.
oscilloscopio Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 Mah...a volte ascolto anche a 90/95 db ma mai avuto problemi di larsen o feedback acustico sul giradischi...
Bazza Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 3 ore fa, what ha scritto: non ti basta tutto il calendario di @Bazza... Io ne tengo sempre una decina di scorta 😁
Messaggi raccomandati