andrea7617 Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Buonasera a tutti, ho visto che nella mia zona sono in vendita parecchi di questi diffusori, forse perchè essendo casse vintage di produzione milanese, nel milanese se ne trovano più che nel resto d'Italia! Da quello che ho letto le caratteristiche sono le seguenti: 3 vie in sospensione pneumatica, con woofer da 20 cm, impedenza 4 ohm, dimensioni 230 x 270 x 525mm e peso 13 kg. La curiosità è dettata dal fatto di poter avere un diffusore con un woofer un pò generoso. Ho delle Chario Cygnus ma che hanno un woofer da 13 cm, credo che un woofer maggiore dia più respiro ai bassi. Le offerte stanno attorno ai 200 euro. . Qualcuno di voi le ha mai sentite?
ilbetti Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Diffusori di raro equilibrio e qualità. Usano altoparlanti prodotti a pochi km da dove sto scrivendo.... Sono altoparlanti Sipe, made in provincia di Ancona... Due solo accorgimenti. Meglio trovarli da ribordare, così si può essere certi di una ribordatura perfetta e di giusta cedevolezza... (l'azienda che produceva I foam è tuttora operativa ed è a 1km dal mio laboratorio... Ultimo suggerimento, sostituire i condensatori elettrolitici nel crossover con componenti a dielettrico plastico. Uscirà un diffusore di squisita musicalità e trasparenza, con una costruzione solida che sfida il tempo al costo di poche centinaia di euro... Personalmente non me le farei scappare! (verifica che mid è tw. Siano in ordine...)
andrea7617 Inviato 21 Ottobre 2024 Autore Inviato 21 Ottobre 2024 @ilbetti Buongiorno Lorenzo, grazie mille per il tuo feedback. Per l'upgrade del crossover i componenti vanno utilizzati con i medesimi valori di capacita? Qualora fosse complicato li smonterei e te li invierei! . Le casse che ho visto sono ribordate di recente. Ce ne sono di due versioni, una con il midrange a cupola e una con il midrange a cono. Quale è preferibile?
ilbetti Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 ore fa, andrea7617 ha scritto: @ilbetti Buongiorno Lorenzo, grazie mille per il tuo feedback. Per l'upgrade del crossover i componenti vanno utilizzati con i medesimi valori di capacita? Qualora fosse complicato li smonterei e te li invierei! . Le casse che ho visto sono ribordate di recente. Ce ne sono di due versioni, una con il midrange a cupola e una con il midrange a cono. Quale è preferibile? .... Meglio quelle con midrange a cupola... (dovrebbero essere più recenti...) Si, se si fa upgrade mai cambiare i valori dei componenti. Solo incrementare la qualità della componentistica.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2024 Il 21/10/2024 at 10:08, ilbetti ha scritto: Solo incrementare la qualità della componentistica. @andrea7617 al limite non trovando caps con la stessa tensione dei vecchi ma maggiore si possono prendere in tranquillità ma mai prenderli con tensioni minori (ovviamente) o peggio con valore di capacità diversa dagli originali, si comprometterebbero le frequenze e pendenze di taglio volute dal progetto. 1
andrea7617 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 @ilbetti @BEST-GROOVE Alla fine ho preso le Chario TS, ma non le 2013... già che c'ero ho acquistato una coppia di possenti 3014 molto ben tenute. Non sono riuscito a trovare praticamente nulla in rete se non qualche foto e la copertina della brochure. Sono dei diffusori a 4 vie in sospensione pneumatica con woofer da 30 cm. Purtroppo non posso ascoltarle perchè hanno il foam da rifare su tutti i driver. Le ho prese alla cieca fidandomi di Chario e dei commenti sopra di Lorenzo. Non vedo l'ora di metterle in funzione ma dovrò pazientare un attimo!!! 2
Moderatori paolosances Inviato 21 Novembre 2024 Moderatori Inviato 21 Novembre 2024 19 minuti fa, andrea7617 ha scritto: con woofer da 30 cm Cominciamo a ragionare... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Novembre 2024 Moderatori Inviato 21 Novembre 2024 25 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Purtroppo non posso ascoltarle perchè hanno il foam da rifare su tutti i driver. Le avessi pagate poco hai fatto bene....se l'ambiente è adeguato e puoi posizionarle al meglio dopo aver rifatto fare i foams son convinto che sarai contento.
andrea7617 Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 @BEST-GROOVE Credo di aver fatto un buon acquisto anche in relazione alle ottime condizioni generali dell'oggetto. Per il foam degradato questo non lo considero un difetto ma una normale conseguenza del degrado di questo materiali. Le Chario vintage, a meno di qualche venditore, mantengono una quotazione piuttosto bassa, come tra l'altro le altre italiane RCF e ESB. Tuttavia queste TS sono costruite in un modo impressionante. Sono davvero toste e si vede che non si era lesinato nella costruzione. Lasciamo stare la foto che ho caricato nell'immagine, dal vivo sono davvero notevoli, hanno una linea chiaramente essenziale ma tornata molto attuale. La tela parapolvere divisa in due parti per me è anche un valore aggiunto dal punto di vista dell'estetica.
ediate Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Ho delle Chario Reference T 1000; ad onta del woofer da 13cm, ha dei bassi sorprendenti, frutto di una progettazione e costruzione accurata. Sono con me dal 2001, sono molto soddisfatto. Costituiscono i canali frontali di un impianto HT tutto "Chario" tranne il sub.
ilbetti Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 17 ore fa, andrea7617 ha scritto: @ilbetti @BEST-GROOVE Alla fine ho preso le Chario TS, ma non le 2013... già che c'ero ho acquistato una coppia di possenti 3014 molto ben tenute. Non sono riuscito a trovare praticamente nulla in rete se non qualche foto e la copertina della brochure. Sono dei diffusori a 4 vie in sospensione pneumatica con woofer da 30 cm. Purtroppo non posso ascoltarle perchè hanno il foam da rifare su tutti i driver. Le ho prese alla cieca fidandomi di Chario e dei commenti sopra di Lorenzo. Non vedo l'ora di metterle in funzione ma dovrò pazientare un attimo!!! ... Credo fossero all epoca il top di gamma o appena sotto... Attenzione.... Con diffusori "importanti" bisogna avere anche ambiente adeguato e elettroniche di qualità... Altrimenti il risultato all'ascolto può essere ben più scarso di quello di un modello di dimensioni più contenute ma magari "perfetto" per le dimensioni dell'ambiente di ascolto... Inoltre, come in questo caso, con un 4 vie, il cui woofer è tagliato decisamente in basso, la curva di impedenza è richiesta di corrente sarà più "complessa" e quindi necessita poi di corrente da parte dell'amplificazione per avere controllo... Da verificare anche i valori dei condensatori del crossover... Le prime due vie, sono sicuramente tagliate con elettrolitici bipolarizzati... Altrimenti il basso monocorde è "fangoso" è dietro l'angolo. Sono Tutti altoparlanti Sipe,costruiti a Monte San Vito (AN) a pochi km da dove sto scrivendo... (ora l'azienda produce pressoché esclusivamente per il primo equipaggiamento automotive per mezza Europa... Ford, Audi, Volvo, ed altri hanno altoparlanti made in Marche...) Se hai problemi con i foam... Sono a disposizione...
andrea7617 Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 21 ore fa, ilbetti ha scritto: Attenzione.... Con diffusori "importanti" bisogna avere anche ambiente adeguato e elettroniche di qualità... Altrimenti il risultato all'ascolto può essere ben più scarso di quello di un modello di dimensioni più contenute ma magari "perfetto" per le dimensioni dell'ambiente di ascolto... Verissimo, dovrò capire se ho esagerato oppure possono andare bene anche per il mio ambiente d'ascolto che non è grandissimo ma è comunque dedicato. I diffusori saranno circa a 2,7 m dal punto di ascolto e 2,5 m tra di loro. Ho sempre la possibilità della correzione ambientale con minidsp qualora ci fossero particolari esaltazioni di qualche frequenza. 21 ore fa, ilbetti ha scritto: Se hai problemi con i foam... Sono a disposizione... inserisco l'immagine del "midrange" sotto il tweeter. La sospensione non è in foam ma sembra una tela gommata e integra. Va rifatta oppure si lascia stare così? Per i foam inizialmente quando pensavo alle 2013 stavo ipotizzando di cambiarli in autonomia. Ora con questo driver grosso penso di desistere e portarlo in un centro di riparazione specializzato. Temo di fare un pasticcio e non mi sembra il caso. Ho provato a smontare i driver ma sembrano comunque fissati con qualche collante al mobile, ho preferito non forzare ma a questo punto dovrò portare gli interi altoparlanti al laboratorio per lasciare a loro decidere come procedere... . Domanda più frivola: su un tutorial di sostituzione foam su youtube ho visto che ravvivavano il nero del cono in carta (proprio di un diffusore Chario) passando un pennello intinto nell'inchiostro nero: cosa ne pensi? . Ti ringrazio per il supporto!
ilbetti Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @andrea7617 ... Si, il midrange ha sospensioni in tela trattata. (se a posto, una pulizia "fatta bene" è sufficiente... Per gli altoparlanti, personalmente non amo "intrugli" e/o applicazioni di prodotti sulle membrane... Normalmente, quando si sostituiscono i foam, pulisco con alcool le membrane(*) ... Sia per pulire a fondo i residui di Foam sia per togliere polvere incrostato dal tempo... Poi, a installazione e centraggio avvenuto, passo del silicone spray e aiutando la distribuzione con un pennello "piatto". Gli altoparlanti tornano nuovi... (*) attenzione quando si usa alcool... Alcuni altoparlanti sono assemblati con colle neopreniche che vengono sciolte... Quindi massima attenzione... L'alcool serve proprio per sciogliere il Foam e la colla (neoprenica) fra foam e cestello... Alcuni costruttori incollano anche il foam al cono con queste colle (industrialmente si guadagna tempo...) altrimenti, "buona pratica" è incollare foam e cono, se a base di cellulosa con colle viniliche ad alta densità... (... Di dove sei?...) 1
andrea7617 Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 8 minuti fa, ilbetti ha scritto: (... Di dove sei?...) Sono della provincia di Pavia ma sono spesso nell'area di Milano
andrea7617 Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 @ilbetti PS fossi stato vicino a te ne avremo parlato di persona davanti ai diffusori! A meno che non hai un distaccamento nella mia zona, volentieri!!!
ilbetti Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @andrea7617 ... A breve sarò in zona... Se vuoi, contattami....
Westender Inviato 7 Gennaio Inviato 7 Gennaio Buongiorno a tutti e buon anno! Sotto le feste ho preso una coppia di Chario 2013 ad un prezzo cui non potevo dire di no. Le casse sono in buone condizioni ma avendo comprato a distanza mi sono accorto solo smontandole che il woofer non era il suo (monta un Ciare da auto duro come una roccia). Mi chiedevo se qualcuno qui conosce il codice del woofer da 20cm prodotto da Sipe per la 2013. Sulla rete ho trovato altri woofer sipe per Chario ma hanno flange diverse e soprattutto montano su diffusori in bass reflex. Le mie 2013 sono in sospensione pneumatica per cui credo abbiano bisogno di un woofer specifico. Magari qualche buon samaritano, magari pure della zona @ilbetti sa darmi qualche dritta in più. Grazie ancora e buoni ascolti!
andrea7617 Inviato 11 Gennaio Autore Inviato 11 Gennaio @Westender accidenti, mi spiace! Purtroppo se ne vede qualcuna con componenti non originali...su Subito c'è n'è una coppia con woofer GBC e il venditore descrive la modifica in modo positivo... Sarò un po pessimista ma temo che il gioco non ne valga la candela...I miei woofer li ho portati questa settimana da Progettare Hi Fi di Robbiate. Ha ribordato parecchie Chario ed ha conoscenza diretta di Murace e Vicenzetto che sono (o erano) i titolari di Chario (Charlie-Mario= Chario). Prova a sentire anche loro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora