Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 Quando c’e’ un morto c’e’ sempre un fascicolo che si apre. Si tratta di vedere quando il pm lo chiude. Se la dinamica e’ chiara poche settimane 4
Panurge Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Il fatto che sia magari disgraziato andato fuori di testa non è mica incompatibile con il diritto a difendersi dell'agente. 1
appecundria Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 58 minuti fa, Silencer ha scritto: L'agente è indagato per eccesso di legittima difesa colposa Assurdo Ma che assurdo? È la prassi, nell'interesse stesso del poliziotto qualcuno deve stabilire ufficialmente che è andato tutto regolarmente, o facciamo fare al tribunale di Facebook? 1
senek65 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: Intanto il Corrierone santifica l'accoltellatore. Visto che è morto lo può pure santificare.
Velvet Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 44 minuti fa, Panurge ha scritto: Il fatto che sia magari disgraziato andato fuori di testa non è mica incompatibile con il diritto a difendersi dell'agente. Esatto. Magari l'unica cosa incompatibile sono le dichiarazioni di un ministro che considera qualsiasi essere umano che sta al di fuori dalla sua cerchia al livello di una mosca. E pure gira con un crocifisso appeso al collo. 1
senek65 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Adesso, Velvet ha scritto: E pure gira con un crocifisso appeso al collo. Per una questione di eleganza, nulla più. 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 quando qualcuno muore non è mai il caso di gioirne. questo non vuol dire che se uno è aggredito da un fuori di testa non abbia l diritto di difendersi. Credo che per un poliziotto italiano (magari non è così pr quelli dei film americani) uccidere qulcuno non sia mai una soddisfazione, al più una necessità di cui si sarebbe volentieri ftto a meno. ma la pietà umna non dovrebbe mai mancare, speciequando la vittima è ptobabilmente qualcuno con le rotelle fuori posto 3
Silencer Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @appecundria che sia la prassi lo so anch'io Ma indagare su un caso così chiaro se proprio proprio bisogna aprire un fascicolo bisognerebbe farlo con su scritto archiviato
appecundria Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Silencer se io fossi il poliziotto pretenderei un pezzo di carta ufficiale e tombale con scritto che non c'è nulla da ridire sul mio operato. Del doman non v'è certezza. 2
permar Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Silencer e' giusto perche' in fondo e' morta una persona e va verificato come veramente sono andate le cose, anche nelle forze dell'ordine c'e' qualche pistolero riporto una mia esperienza di molti anni fa. Una sera ad una cena con amici si e' intrufolato da bravo scroccone mentre era in servizio un maresciallo dei carabinieri comandante della stazione di un paesino vicino al mio, quando ha saputo che quello davanti era un direttore di banca e quindi per lui persona importante, si e' presentato: sono...... il maresciallo che ha ammazzato il marocchino. Questo mio amico per poco non cade dalla sedia. Cosa era accaduto, un povero venditore di nazionalita' marocchina venne fermato dal maresciallo e portato in caserma per un controllo, difatto voleva semplicemente prendergli parte di quello che stava vendendo. Al suo rifiuto gli ha tranquillamente sparato. Non gli hanno fatto niente perche' ha inventato che si era dovuto difendere. Pochi mesi dopo suo figlio drogato e ubriaco fa un frontale con l'auto del padre dietro una curva, era un minorenne senza patente, accorso il padre ha fatto figurare che alla guida c'era lui. Ovviamente e' assurdo generalizzare ma credo sia doveroso aprire un'indagine. Quello che in questa vicenda c'e' di raccapricciante e' il salvini e tutti quelli che la pensano come lui. Ripeto per l'ennesima volta: vadano a salutarmi il licite 1
CarloCa Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 4 minuti fa, permar ha scritto: il licite Ma cosa significa?
permar Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @CarloCa il cesso. E' un vecchio modo per dire: ma vadano a cag... 1
Savgal Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @Panurge E non ha neppure recitato un rosario!
esoteria Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 5 ore fa, djansia ha scritto: si legge che il poliziotto ha sparato tre colpi. A quanto sembra uno solo ha raggiunto la vittima, ma gli altri due dove sono finiti? si legge anche che prima abbia sparato in aria per avvertimento ecco dove sono finiti gli altri 2 1
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Quando c’e’ un morto c’e’ sempre un fascicolo che si apre. Si tratta di vedere quando il pm lo chiude. Se la dinamica e’ chiara poche settimane ...e se chiude, poi non ci sarà spazio per avvocati mozzaorecchi che fanno causa all'agente per avere risarcimenti per conto di cugini del morto, zii eccetera, dato che nessuno può essere processato due volte per lo stesso reato (ne bis in idem).
djansia Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, esoteria ha scritto: si legge anche che prima abbia sparato in aria per avvertimento Si può fare? Le armi da fuoco mi spaventano e quindi chiedo più per curiosità. Nei pressi, non so se all'interno, di una stazione ferroviaria affollata come può esserlo di domenica quanto è sicuro sparare due volte in aria? Non so, la galleria di Termini ha terrazze piene di bar, ristoranti e uffici vari "in alto": non lo farei mai, piuttosto neanche ti avviso e ti sparo. 1 ora fa, esoteria ha scritto: ecco dove sono finiti gli altri 2 Cioè dove? Diciamo che sei per strada, ci saranno palazzi con terrazze, finestre, gente affacciata a curiosare per il casino. Domando soltanto, altrimenti arrivano i soliti esperti sparatori, killers, soldati e contadini a farmi la ramanzina. Non so neanche se sia del tutto legale farlo e negli anni qualche tragedia è accaduta sparando in aria.
Paolo 62 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @permar Così non si può essere. Un maresciallo dei CC che permette al figlio di drogarsi, ubriacarsi, prendere la macchina senza poterlo fare e perdipiù ammazza un marocchino.
Questo è un messaggio popolare. martin logan Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 @djansia 1 ora fa, djansia ha scritto: Le armi da fuoco mi spaventano e quindi chiedo più per curiosità. Nei pressi, non so se all'interno, di una stazione ferroviaria affollata come può esserlo di domenica quanto è sicuro sparare due volte in aria? Non so, la galleria di Termini ha terrazze piene di bar, ristoranti e uffici vari "in alto": non lo farei mai, piuttosto neanche ti avviso e ti sparo. Un discorso teorico è legato alla balistica del calibro usato (9x19 mm), all'arma che lo spara (credo un Beretta di ordinanza) e alla tipologia del proiettile (che è FMJ , perché da noi è vietato tutto quello che è HP = punta cava *). La gittata e il potere di penetrazione (direi di sovra penetrazione) sono un grosso problema. Possono portare a danni collaterali inaccettabili = vittime innocenti. Quindi "sparare per aria" direi NO. Sparare verso una barriera rigida e solida ... forse, ma deve essere un muro in cemento armato, sennò sono cavoli amari. Anche in questo caso devi mettere in conto la sicura frammentazione del proietto e possibili rimbalzi di schegge. Non parliamo - poi - dello sparare per terra, a meno che non sei in un campo con terra o sabbia. Il rimbalzo è garantito, con imprevedibili conseguenze. Quindi ... è possibile (per un perito balistico e per i RIS) tracciare l'esatta traiettoria dei 3 colpi, indi conoscere se sono state scelte obbligate o se ha tirato a casaccio. Consideriamo che il tempo è tiranno. Se un soggetto ti attacca con un coltello è certo vicino. Diciamo tra i 2 e i 5 / 7 metri, non oltre. Se è più vicino sei morto o ferito gravemente ; se è più lontano non è più legittima difesa. Quindi esiste una "distanza limite" entro la quale reagire o farsi uccidere. Un individuo sano e di media mobilità, armato di coltello, in quanto copre tale distanza ? Quanto tempo ho per reagire ? Qui nulla centra la nazionalità dell'aggressore o il credo politico di chi legge. Sono situazioni oggettive, dove esiste una casistica enorme mutuata da chi analizza centinaia di questi attacchi, che non sempre sono finti in tal modo. (*) In verità obbligare l'utilizzo di un proietto solido, piuttosto che di uno a frammentazione o di altra tipologia, crea maggiori problemi di quanti vorrebbe risolvere. La questione è stata profondamente studiata e analizzata, con riguardo alla possibilità di sparare in ambienti dove la sovra penetrazione è assolutamente da evitare : pensiamo all'interno di un aereo in volo. Esistono ovviamente soluzioni più sicure ; da noi sono severamente vietate per un utilizzo difensivo. Puoi usarli per esperimenti di balistica, test, tiro al poligono e anche a caccia. MAI per difesa. Ovviamente il delinquente se ne frega e usa quello che ha sottomano. Quindi tale problema esiste SOLO per le forze dell'ordine e per il cittadino che attua una difesa armata. A tal proposito allego una foto che spiega in modo efficace e incruento il "problema" , usando un proiettile di tipo FMJ - sparato non da una Beretta 9x19 mm ma da un SBR in .300 AAC. Dopo avere agevolmente passato una lastra in acciaio da mezzo cm. , due proiettili su tre hanno subito una parziale deformazione e sono penetrati circa 30 centimetri nel terrapieno predisposto per il test. Il terzo non è stato trovato. A sinistra si vedono 3 proiettili integri , al centro i tre fori nella piastra , a destra i due reperti. Evito di dilungarmi in altre considerazioni di carattere tecnico, ci sarebbe ancora molto da dire. Ciao a tutti. 1 2
Messaggi raccomandati