Lumina Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 dicono che sia un clone dell’Oppo, e in questo caso non mi pare una cattiva notizia. Però non se ne parla mai, ne’ si vede in giro. qualcuno l’ha comprato? Costa come un Panasonic 9000, che però non legge i SACD. https://audiogamma.it/prodotti/reavon_ubr-x110/lettori_universali-ultra-hd-blu-ray/serie-ubr/5582.html
jerry.gb Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Gli eredi dell’Oppo sono Reavon e Magnetar, per chiarificarsi ti consiglio, se non lo hai già fatto, la lettura di questo testo: https://www.soundstagehifi.com/index.php/equipment-reviews/1854-magnetar-udp900-4k-ultra-hd-universal-blu-ray-disc-player-dac
Lumina Inviato 21 Ottobre 2024 Autore Inviato 21 Ottobre 2024 @jerry.gb grazie, recensione molto interessante. Certo che il Magnetar 900 costa il triplo del Reavon e del Panasonic citati nel mio post… 3500 euro per un marchio poco noto, per non dire completamente sconosciuto, che oggi c’è e fra un anno chissà, sono un po’ tantini, anche in considerazione del fatto che il recensore considera “exceptionally capable 4K UHD BD player” il mio Sony 800 da 350 euro 🤭
jerry.gb Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 3 ore fa, Lumina ha scritto: il recensore considera “exceptionally capable 4K UHD BD player” il mio Sony 800 da 350 euro 🤭 Infatti la recensione è interessante proprio per questo, ovvero che nomina anche delle alternative con prezzi diversi, poi ognuno naturalmente sceglie sempre con criteri propri; io presi l’Oppo udp 203 poco prima che la casa smettesse di produrre; in seguito curiosai in rete alla ricerca di prodotti alternativi all’Oppo e facendo ricerche scoprii appunto dell’esistenza di Reavon e Magnetar, che peraltro non ho mai testato, anche perché il 203 si comporta molto bene in audio (lo uso anche nello streaming) e ottimamente in video.
Lumina Inviato 21 Ottobre 2024 Autore Inviato 21 Ottobre 2024 @jerry.gb tienitelo stretto! I migliori cloni dell’Oppo hanno smarrito il rapporto qualità prezzo dell’Oppo, purtroppo! 1
PietroPDP Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @Lumina Non è che pure l'Oppo lo regalassero, non costavano 300 €.
AlbertoPN Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Se non sbaglio Magnetar è la stessa Reavon con un'accezione "più high end" (nella loro testa Toyota - Lexus, per capirci), per cui sono sempre dei prodotti cinesi presi "dagli stessi scaffali" dove assemblavano gli Oppo, per cui sono dei cloni veri e propri, con la stessa architettura tecnologica che nel 2024 pone il fianco a diverse criticità, soprattutto lato video e capacità "mulimediali" con workaround più o meno complicati per fargli fare da lettore di rete di ISO o MKW dei dischi BD. Se è solo per il lato video, onestamente, non lo consiglierei ed in casa Panasonic i primi due prodotti dalla vetta (9000 ed 8220) funzionano meglio di qualunque altro player attualmente in commercio. Se è per avere un lettore universale, si potrebbe pensare al "basico" Reavon UBX-110 che legge anche i DVD-A ed i SACD e con un artificio prelevare l'uscita I2S dalla HDMI (https://www.audiophonics.fr/en/hdmi-extractors/audio-extractor-hdmi-mhl-to-i2s-coaxial-optical-4k-60hz-p-13419.html?srsltid=AfmBOoo_EzJHSJCypm5j41P91vPDLzfWRVbM12VVG439j3c7qIYPF2-w ) per andare ad un DAC che abbia questo ingresso e vivere felici. Il problema è che questa interfaccia è un pò una ciofeca dal punto di vista elettrico e sonico, per cui sarebbe più un effetto placebo che altro (anche se si veicoleebbe il flusso DSD dal layer deei SACD, a valle). La domanda è: quanti DVD-A possiedi ed è un qualcosa di così indispensabile ? Perchè in caso contrario, prenderei un Pana 8220 ed uno lettore SACD con un DAC ottimo a bordo come questo: https://en.shanling.com/product/448 e si avrebbe il meglio dei due mondi. Ultimo ma non meno importante: che affidabilità e quanti problemi di service hanno i prodotti Reavon / Magnetar ? Mi pareva di non aver sentito cose così idilliache sinceramente.
Lumina Inviato 22 Ottobre 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2024 2 ore fa, AlbertoPN ha scritto: La domanda è: quanti DVD-A possiedi ed è un qualcosa di così indispensabile ? Nessuno!!! a fronte di diverse centinaia di cd , una ventina di SACD e a 200 Bluray… certamente non vorrei peggiorare la qualità video del mio Oled. a questo punto potrei pensare di tenere il Bluray Sony per quei pochi SACD che ho, e passare al Panasonic per i Bluray video. l’820 adesso si trova sui 500 euro, il 9000 a poco più di mille… con i suoi due chiletti il primo sembra un giocattolo, ma come parte video non dovrebbe essere lontano dal 9000, se non del tutto simile… anche tu vedo che li accumuni
Lumina Inviato 22 Ottobre 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2024 @PietroPDP 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Non è che pure l'Oppo lo regalassero, non costavano 300 €. Si si, ma pensavo ai 3500 euro del Magnetar 900!
AlbertoPN Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 29 minuti fa, Lumina ha scritto: l’820 adesso si trova sui 500 euro, il 9000 a poco più di mille… con i suoi due chiletti il primo sembra un giocattolo, ma come parte video non dovrebbe essere lontano dal 9000, se non del tutto simile… anche tu vedo che li accumuni Puoi dire identica Il 9000 ha senso se poi vuoi sfruttarne la parte audio col suo DAC a bordo (la seconda versione, quella che penso si trovi oramai ovunque, monta i Sabre dopo lo shortage causa incendio della fabbrica AKM appannaggio alla prima versione) e le uscite possibilmente bilanciate XLR. MA se ti interessa solo la parte video, 820 tutta la vita proprio. Sai che Pana è "stitica" per le app a bordo del lettore, per cui pensalo solo come un puro lettore BD 4K e sei a posto col tuo OLED. Se ti interessano le funzionalità di rete (non streaming dei servizi VOD) perché hai la tua libreria di BD e BD UHD su NAS, ti consiglio di affiancargli uno Zidoo che al momento è innegabilmente il miglior player di rete (video) sul mercato, a mani basse proprio. 1
PietroPDP Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 6 ore fa, Lumina ha scritto: @PietroPDP Si si, ma pensavo ai 3500 euro del Magnetar 900! Li forse hanno esagerato, giusto se fosse anche un'ottima elettronica anche audio. Con una fava prendi due piccioni, ma non l'ho provato, io ovviamente mi riferivo a quelli sui 1000 €.
AlbertoPN Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 2 ore fa, PietroPDP ha scritto: Li forse hanno esagerato, giusto se fosse anche un'ottima elettronica anche audio. Il vero "problema" @PietroPDP è che lato video lascia molto molto a desiderare, avendo un front-end che appunto viene asfaltato da un Panasonic da 500€ che invece da quel lato, al momento, non teme rivali. Hanno fatto l'operazione "high-end" con una macchina tutto in uno, ma per quella cifra prendi componenti separati che ti garantiscono ben migliori prestazioni overall, anche se non in unico chassis. Il Magnetar UDP-900 è tanto "pretrenzioso" quanto evanescente sotto l'aspetto puramente tecnico e prestazionale.
PietroPDP Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @AlbertoPN Alzo le mani, come detto se fosse molto valido anche come lettore CD o SACD per un ascolto non dico di altissimo livello, ma di buon livello allora ha più di un senso il tutto in uno che è pure comodo, ma se come dici magari non è al top neanche col video non ci siamo, una macchina del genere ha senso se è ottima nella parte video, più che valida o tra i migliori per la parte audio dell'audiovideo e buona con la musica, se fa tutto così e così è inutile. Però non avendola provata non ne so molto, io se dovessi comprarla pretenderei questi punti, è ovvio che non può essere un lettore CD/SACD top, ma dovrebbe come detto essere almeno buono, poi la parte video e anche audio dell'audiovideo deve rivaleggiare con i migliori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora